Che cosa ne pensi di questa foto?Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
| inviato il 03 Ottobre 2016 ore 14:19
La fotografia trasmette una certa atmosfera, e questo è un ottimo inizio. Però ti consiglio di imparare un pò le regole compositive, specie la regola dei terzi che aiuta molto nella composizione di una fotografia di paesaggio. (basta che fai una ricerca e trovi tantissime spiegazioni ), qui l'orizzonte al centro rende l'immagine molto piatta. Prova a ritagliarla tenendo l'orizzonte sul terzo inferiore e vedrai che avrà più profondità. Poi passiamo ai dati di scatto.. lo hai cannati tutti :) dovevi scattare a iso minimi, tenere il diaframma più aperto (tipo f8 in questo caso andava benone) e il tempo di scatto sarebbe stato sufficente per lo scatto che volevi fare senza fare una foto mossa. Anche qui studia il rapporto tempi- diaframmi- iso e cosa e come influiscono su una fotografia. Bè, visto che hai chiesto esplicitamente un commento e se posso non lo nego a nessuno, direi che per iniziare questo basta ed avanza, sul web trovi tutto ciò che hai bisogno gratis per approfondire. Ps.. purtroppo qui è come un social, voti di scambio, commenti solo agli amici e come avrai notato è pieno di "bella mi piace", pochi perdono tempo e si espongono a commenti un tantino più impegnativi, poi a uno appena arrivato ancora meno. Mi spiace, ma funziona così. |
| inviato il 03 Ottobre 2016 ore 15:05
Ciao Max.... Certo, ho chiesto che si venga fatta una semplice critica...ma senza dover forzare obbligatoriamente a fare una critica lunga un paragrafo.... Ma noto che in molte foto di discreto livello è cosi... Purtroppo capisco come funziona....e non è solo qui ma anche su altri siti.... Tornando alla foto...capisco ora dove ho sbagliato. Mi sto facendo un po di teoria ed è sempre solo da metterla in pratica bene.... Grazie poter il tuo consiglio |
| inviato il 03 Ottobre 2016 ore 18:38
Ciao il controluce è un classico,in particolare al tramonto il cielo si colora e l'atmosfera si carica con i colori piu' caldi del sole...per contro in questa miriade di foto, si trasforma in uno dei generi piu' popolari, con pro e contro.C'è una divisione in due del fotogramma,aumenta la staticita',l'orizzonte chiuso da questa linea della laguna o della costa è posizionato proprio al centro,teoricamente lo sguardo dovrebbe spaziare il piu' possbile verso l'infinito.Il sole è ancora troppo alto,un po' piu' basso il contrasto diminuisce aumentano le sfumature e da evitare o ridurre al massimo il taglio sulle alteluci.Oltre il riflesso ci sono questi pali segnaletici che sono solo da un lato,ma lasciano intuire la distanza,primo piano e sfondo sono abbastanza omogenei e senza elenti di disturbo(andava bene anche 100 iso).ciao |
| inviato il 04 Ottobre 2016 ore 0:12
È una foto che può essere stata fatta da chiunque con qualsiasi dispositivo.... :) Capisco ora i vari difetti e cercherò di mettere in pratica i vostri suggerimenti... Grazie... |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |