Che cosa ne pensi di questa foto?Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
| inviato il 12 Settembre 2016 ore 13:44
Aiacos, davvero un'ottima luce che avvolge un paesaggio unico. Buono anche il punto di ripresa. Un saluto, d |
| inviato il 12 Settembre 2016 ore 13:51
Mi piace! Pulita, buona luce, anzi ottima! ahi riempito bene il frame....Insomma, complimenti! |
| inviato il 12 Settembre 2016 ore 13:57
Luce magica, mi piace molto il contrasto tra le parti illuminate e quelle in ombra. Viene creata una piacevole tridimensionalità che arricchisce ulteriormente l'immagine, complimenti!!! Ciao, Stefano |
| inviato il 12 Settembre 2016 ore 14:31
Molto bella, complimenti  |
| inviato il 12 Settembre 2016 ore 14:45
Mi sa ho sbagliato nome del gruppo montuoso in esame :D se qualche esperto mi corregge mi farebbe un favorone. |
| inviato il 12 Settembre 2016 ore 17:36
Bello scatto! |
| inviato il 12 Settembre 2016 ore 18:24
non sono un esperto,ma quella zona la conosco molto bene..è il gruppo del Nuvolau con sullo sfondo il magnifico e imperioso Pelmo.(che comunque non fa parte del gruppo.) luce fantastica.! ciao Simone |
| inviato il 12 Settembre 2016 ore 22:12
Non esiste un gruppo del Nuvolau. In primissimo piano a dx i rilievi del Col Gallina, subito a sx l'Averau con dietro un po' nascosto il Nuvolau con la Rà Gusela. In secondo piano all'estrema sx il piano inclinato dei Lastroni di Formin e a dx la cresta del monte Cernera. Dietro sublime ed alto su tutti, il monte Pelmo. Luce ed atmosfera bellissime! Ciao Ilario |
| inviato il 13 Settembre 2016 ore 1:13
Quoto Ilario, ottimo conoscitore di cime. Comunque punto di vista e luce fantastici. Ciao. Mario |
| inviato il 13 Settembre 2016 ore 22:54
@Simone: io considero come un gruppo una "grande montagna" formata non da una singola cima ma da più cime. Per es. il Gruppo del Cristallo, del monte Pelmo, del monte Rosa, del monte Bianco... www.vienormali.it/montagna/scalate_elencogruppi.asp |
| inviato il 14 Settembre 2016 ore 11:48
Il gruppo del Nuvolao è quel gruppo che comprende tutta la zona tra i passi Falzarego e Giau e relative valli, che comprende i sottogruppi dell'Averau, delle Cinque Torri e della Croda Negra, come spiega bene la Guida dei Monti d'Italia Dolomiti Orientali vol.1 parte I del Berti. Così è incluso anche nella SOIUSA (Suddivisione Orografica Internazionale Unificata del Sistema Alpino). |
| inviato il 14 Ottobre 2016 ore 18:29
Complimenti, gran bella luce! Samuele. |
user106261 | inviato il 21 Dicembre 2016 ore 23:09
Gran bella luce e ottima pdc. Complimenti. Un saluto, Stefania |
| inviato il 19 Aprile 2017 ore 18:55
Bella la tonalità dei colori. Complimenti |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |