Che cosa ne pensi di questa foto?Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
| inviato il 25 Luglio 2012 ore 15:10
Anche se negli exif è indicato ISO 3200, questa foto in realtà è a 6400 ISO equivalenti (3200 @ -1.0). E' una vecchia foto che inizialmente avevo scartato per il troppo rumore, e che ho recuperato ora grazie alle migliorate tecniche di Riduzione del Rumore ! Aggiornamento: questo è un ritaglio al 100%, prima e dopo ( cliccate per ingrandire! ):
 Ovviamente un pò di rumore c'è comunque, ma per essere un crop al 100% mi sembra buono! |
| inviato il 25 Luglio 2012 ore 15:25
beh devo dire che la nuova tecnica di riduzione rumore funziona alla grande! ottimo scatto, bellissimi colori, bokeh favoloso, soggetto e compo super!gran macchina la MK3 non ho mai capito perchè l'hai venduta... |
| inviato il 25 Luglio 2012 ore 15:29
Molto molto bella. |
user8602 | inviato il 25 Luglio 2012 ore 15:30
Non ho visto la precedente versione ma devo dire che qui il disturbo è decisamente più che accettabile. Ho usato la DS MKIII per lungo tempo e non sono mai riuscito ad ottenere risultati del genere a tali ISO. Complimenti!! |
| inviato il 25 Luglio 2012 ore 15:45
stupenda!!!!!!! |
| inviato il 25 Luglio 2012 ore 15:47
Grazie per i commenti! “ gran macchina la MK3 non ho mai capito perchè l'hai venduta... „ Per le mie esigenze preferisco la 7D, anche se è leggermente inferiore come qualità d'immagine (la risoluzione è simile ma è 1 stop più rumorosa). Nel complesso però mi trovo meglio, sopratutto adesso che uso il 300 2.8 invece che il 600 :-) “ Non ho visto la precedente versione ma devo dire che qui il disturbo è decisamente più che accettabile. „ Non avevo mai pubblicato le versioni precedenti ;-) Qui puoi vederne alcune simili: www.juzaphoto.com/index2.php?l=it&pg=profile2&mode=viewgallerie&iduten ma si limitano a 3200 ISO. |
| inviato il 25 Luglio 2012 ore 15:53
bellissima |
user8602 | inviato il 25 Luglio 2012 ore 15:54
“ Qui puoi vederne alcune simili „ Decisamente notevoli! Mi stupiscono ancor più quelle fatte con la 500D!! Vedendo queste, secondo me la tua "vecchia" tecnica di riduzione rumore non è da abbandonare! |
| inviato il 25 Luglio 2012 ore 15:58
Un risultato eccellente al pari dello scatto  complimenti per il lavoro di recupero .. ciao Nello |
| inviato il 25 Luglio 2012 ore 15:58
Perdona Juza, delle due tecniche che descrivi, qui quale hai usato??  |
| inviato il 25 Luglio 2012 ore 16:07
Molto molto bella |
| inviato il 25 Luglio 2012 ore 16:13
“ secondo me la tua "vecchia" tecnica di riduzione rumore non è da abbandonare! „ “ qui quale hai usato? „ Le uso entrambe, sia quella "vecchia" (cioè la sola riduzione rumore di PS) che la nuova (la riduzione rumore di ACR, più efficace). In pratica: 1) applico su tutta la foto la RR di Camera RAW, che toglie completamente il rumore cromatico e diminuisce un pò quello di luminosità (non lo toglie tutto, ma comunque meglio di PS) 2) per le foto oltre i 1600 ISO, applico anche la RR di Photoshop, utilizzando valori molto forti ma solo sullo sfondo, tramite layer mask. |
| inviato il 25 Luglio 2012 ore 16:14
Splendida. Ps. inserisci qualche recupero su immagini scattate con la 7d sono curioso ed interessato |
| inviato il 25 Luglio 2012 ore 16:26
Questa è ancora meglio dell'altra, bisogna dire che la differenza in termini di diminuzione rumore è abissale. Stupenda. |
| inviato il 25 Luglio 2012 ore 16:28
Anche secondo me questa è molto meglio rispetto all'altro scatto per quanto riguarda la riduzione del rumore. |
| inviato il 25 Luglio 2012 ore 16:33
“ inserisci qualche recupero su immagini scattate con la 7d sono curioso ed interessato „ Fino ad ora con la 7D non avevo praticamente mai tenuto foto a 3200 o oltre... la prossima volta che ne avrò occasione mi spingerò anche a queste sensibilità e pubblicherò i risultati! Direi che con la RR di ACR si guadagna un bello stop di utilizzabilità |
| inviato il 25 Luglio 2012 ore 16:38
Per chi ha la 7D ( o corpi macchina rumorosi) queste sono perle di saggezza, grazie Juza |
| inviato il 25 Luglio 2012 ore 16:45
“ tutte le discussioni Canon vs Nikon sul rumore e gli alti ISO.......... Tutto finito? „ eh eh :-D certo che no, ovviamente tanto migliore è la foto di partenza tanto migliore sarà il risultato...se con la 7D e le migliori tecniche di elaborazione il limite è 3200, o 6400 in certi casi, con le reflex migliori (D3s, D4 e 1DX) penso si possa arrivare bene a 51200 ISO... e in certi casi estremi anche ai 102400, ovviamente facendo qualche compromesso. |
| inviato il 25 Luglio 2012 ore 16:48
Mmmmm per arrivare a 102400 bisogna fare molti compromessi... non capisco ancora il senso di quella sensibilità :S . |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |