Che cosa ne pensi di questa foto?Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
| inviato il 05 Settembre 2016 ore 16:44
Altro spettacolo Stefano! |
| inviato il 05 Settembre 2016 ore 18:26
Splendida in tutto  |
| inviato il 05 Settembre 2016 ore 19:27
Mi aggiungo ai complimenti meritatissimi. |
| inviato il 05 Settembre 2016 ore 20:52
Complimenti Steff! Ad Etosha ho anch'io avuto la fortuna di fotografare il nero...a "sensazione" sembra essere più pacifico del bianco...ma in realtà come ottimamente descritto nella tua didascalia non è proprio cosi...GAS A MARTELLO!!! Un saluto e complimenti per le tue immagini Fabio |
| inviato il 05 Settembre 2016 ore 21:49
Beh.. questo soggetto così ben ripreso dà proprio l'idea dell'Africa.. sorniona e solitaria ma sempre pronta ad attaccare!!!!!! Veramente ottima Un saluto Robertino |
| inviato il 05 Settembre 2016 ore 22:30
Quoto Robertino, davvero bello il taglio compositivo e naturalemnte il soggetto, bravissimo. |
| inviato il 05 Settembre 2016 ore 22:58
grazie a tutti! il taglio compositivo..beh è quasi a pieno fotogramma,l'ho appena decentrato x dare carattere @Fabio,ad etosha ,nella pozza di okakujio o come diavolo si chiama viene sempre a bere.altrove è oramai rarissimo io in 12 viaggi africani ne ho visti 1 nel cratere dell ngorongoro con 54 jeep attorno 1 ad unfolozi lontanissimo 1 al kruger di sfuggita 1 nella zulunand rhino reserve ma di buio sotto la pioggia,no foto ed ora questo la dinamica della specie è la seguente 65/70000 esemplari negli anni 70 appena 2300 ad inizio anni 90. poi recuperato a ca 5000 ma adesso i cinesi pagano il corno 60000usd al kg e la mattanza è ripresa in pieno.... in sudafrica il declino è ripreso ,per fortuna un sacco di animali sono in riserve private sicure oppure trasferiti in botswana dove il bracconaggio è sotto controllo e combattuto efficacemente dal governo sperem |
| inviato il 06 Settembre 2016 ore 0:06
soggetto bellissimo ripreso perfettamente complimentoni Stefano u.d. francesco |
| inviato il 06 Settembre 2016 ore 11:48
Uno spettacolo di foto! Complimenti Stefano! Ciao! Sergio |
| inviato il 06 Settembre 2016 ore 12:14 | Questo commento è stato tradotto automaticamente (mostra/nascondi originale)
Amo rinoceronti, gran tiro Steff Brian I love rhino's, great shot Steff Brian |
| inviato il 06 Settembre 2016 ore 13:24
Spettacolare! Grande scatto. Complimenti! |
| inviato il 06 Settembre 2016 ore 16:42
Che bestia ragazzi, tutti gli esseri solitari sono così, anche la compattezza del suo fisico mette più paura del bianco che ha la pelle ciondoloni, a meno che questo esemplare non sia un giovane ovviamente molto tonico. Un saluto Maurizio |
| inviato il 06 Settembre 2016 ore 18:31
Ennesimo scatto di livello a certi livelli! Tanti complimenti Ciao |
| inviato il 06 Settembre 2016 ore 19:50
Grazie delle informazioni sui Rinoceronti Stefano. Un saluto Maurizio |
| inviato il 14 Settembre 2016 ore 13:43
che spettacolo!!..... Steff c'è, Steff c'è!!.... (Guido Meda) |
| inviato il 14 Settembre 2016 ore 16:41
Bellissima immagine |
| inviato il 14 Settembre 2016 ore 21:46
Spettacolo! Un nero non l'ho mai visto così allo scoperto di giorno. E a dir la verità l'ho proprio visto poco. Qui posa e ambientazione rendono giustizia a questo esemplare. |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |