Che cosa ne pensi di questa foto?Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
| inviato il 02 Dicembre 2012 ore 9:20
semplice e pulita diego |
| inviato il 02 Dicembre 2012 ore 11:25
Grazie Diego |
| inviato il 02 Dicembre 2012 ore 12:27
Forse un pelo stretta la compo ma molto godibile lo stesso. ciao |
| inviato il 02 Dicembre 2012 ore 17:10
Concordo con Beppeverge...avrei dato più respiro su tutti e quattro i lati. Fantastica location! |
| inviato il 02 Dicembre 2012 ore 17:22
Molto belli luce e paesaggio, anch'io avrei allargato un po' Complimenti, ciao |
| inviato il 02 Dicembre 2012 ore 20:27
Sul lato destro della inquadratura era presente un muretto di cemento poco estetico e sul lato sinistro si intravedono già le pietre della riva, avevo poche possibilità per inquadrare. Avevo anche valutato ed eseguito una inquadratura con un taglio verticale. Ciao a tutti! |
| inviato il 02 Dicembre 2012 ore 22:03
Capisco gli oggettivi elementi di disturbo presenti nella scena che ti hanno portato a questa scelta compositiva. Ricorda però che l'osservatore che guarda una immagine non può, non vuole e non deve sapere se quella composizione è forzata a causa di elementi che nella foto non ci sono, vede solo quello che vede, e non importa assolutamente nulla il resto. Ti faccio un esempio. Se faccio un ritratto ad una persona tagliando dalla foto i piedi perchè lì vicino c'era un orribile sacchetto della spazzatura faccio comunque un grave errore, ed il sacchetto non ha colpa. O mi sposto io, o si sposta il soggetto oppure mi ingegno a trovare un'altra soluzione, altrimenti avrò sempre un risultato con un grave difetto che si nota. Certi compromessi sono ben tollerati di solito nelle fotografie di reportage o street, dove il centro di interesse può essere l'azione che si svolge o la forte presenza di personaggi o elementi importanti o di carattere documentaristico. Non sono stato l'unico a notare la compo stretta, e nessuno di noi sa di un muretto di cemento, per noi la foto finisce sul bordo. Con questo non voglio assolutamente dire che la foto è da buttare, anzi, come ti ho detto è ben godibile, volevo solo far notare l'importanza che bisogna dare ai compromessi che scegliamo in fase di scatto quando la composizione è critica. ciao |
| inviato il 03 Dicembre 2012 ore 1:17
anch'io avrei trovato un modo di non tagliare il riflesso sotto, situazione permettendo ovviamente! cmq ottima foto! ciao diego |
| inviato il 03 Dicembre 2012 ore 12:41
Ho capito, grazie all'ottima spiegazione di Beppe Grazie a tutti! |
| inviato il 04 Dicembre 2012 ore 17:05
Bella composizione, e bel riglesso mosso nel laghetto.. forse manca un po di spazio sul cielo e sul riflesso nella parte alta della motagna.. avrei schiarito un po le parti in ombra. Gil |
| inviato il 04 Dicembre 2012 ore 20:00
Grazie Gil per il consiglio di schiarire le ombre! |
| inviato il 13 Febbraio 2013 ore 12:39
Grazie Francesco! |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |