Che cosa ne pensi di questa foto?Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
| inviato il 02 Settembre 2016 ore 23:49
ciao Umberto, hai colto un momento paticolare, "spezzato", del volo di questo airone! post molto bella, Franco |
| inviato il 03 Settembre 2016 ore 7:26
Molto bella, ciao. |
| inviato il 03 Settembre 2016 ore 11:28
Grazie Franco e Loris dell'apprezzamento! ciao Umberto |
| inviato il 05 Settembre 2016 ore 10:28
Un riflesso molto particolare e bello! Caterina |
| inviato il 05 Settembre 2016 ore 23:21
Grazie mille Caterina ciao Umberto |
| inviato il 09 Settembre 2016 ore 18:19
Un bellissimo scatto. Anna Maria |
| inviato il 10 Settembre 2016 ore 23:07
Grazie Anna Maria della visita ciao Umberto |
| inviato il 04 Ottobre 2016 ore 16:39
Grazie Skylab59 ! Semplicemente una giornata grigia quanto il cenerino, lungo la laguna. Dove il viraggio scelto rispecchia il tono delle frasche secche riflesse nell'acqua. Un monocromatico naturale ! Un saluto Umberto |
| inviato il 10 Ottobre 2016 ore 11:44
Spesso contano di più la prontezza e la velocità che i millemila millimetri e i kEuri appesi al collo. Bravo Umberto! |
| inviato il 10 Ottobre 2016 ore 16:07
Ignatius , mi hai beccato ! Spero che quando confesserò che ho croppato fino a 100 equivalente ,mi risparmierà ! * Facevano un bell'effetto ,ma tiravo dentro alcune strutture metalliche orribili. Skylab59 , ancor più spesso il fattore "C" , non nel senso di cinquanta ! |
| inviato il 10 Ottobre 2016 ore 16:14
Ah, OK, anch'io spero nel condono o nella prescrizione per i miei reati fotografici. P.S. Un bravo fotografo, nello zaino non si porta solo il 150-600mm (minimo): egli deve anche avere un po' di dinamite per ridurre in briciole eventuali case, automobili, cantieri, strutture e persone che potenzialmente deturpano le foto naturalistiche. Ah, quante cose devi ancòra imparare sulla Fotografia naturalistica... Comunque prometti molto bene! |
| inviato il 10 Ottobre 2016 ore 16:37
Ignatius sono d'accordo , l'ambiente va naturalizzato ! Skylab 59 , nonnò non quello ,l'altro ,quello didietro ! |
user59947 | inviato il 17 Gennaio 2017 ore 20:08
lo hai incorniciato splendida |
| inviato il 18 Gennaio 2017 ore 14:15
Grazie Ardian ciao Umberto |
| inviato il 19 Gennaio 2017 ore 9:55
Molto bella complimenti umberto.. Un saluto francesco.... |
| inviato il 13 Settembre 2017 ore 17:17
Bella. |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |