Che cosa ne pensi di questa foto?Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
| inviato il 22 Luglio 2012 ore 2:16
peccato per il mosso sotto |
| inviato il 22 Luglio 2012 ore 7:50
L'ho lasciato di proposito il mosso, dal momento che ho allineato, e sommato, su una stella, e poi mi piace cosi nel senso che siamo noi che c'i muoviamo cioè la terra!! |
| inviato il 22 Luglio 2012 ore 12:53
Stupenda questa Via Lattea! Attrezzatura, dati di scatto e/o tipo di lavoro fatto? Grazie! Ciao... |
user789 | inviato il 22 Luglio 2012 ore 12:56
Anche secondo me il mosso ci sta tutto! Sarebbe possibile sapere in che modo hai sommato le stelle? Grazie Ciao |
| inviato il 22 Luglio 2012 ore 17:41
Grazie a tutti,ho sommato su una stella con iris + photoshop sono la somma di 5 pose da 3 minuti obiettivo 20mm f2.8 nikkor 1000 iso nikon d7000!!tutto in jpg!! |
| inviato il 22 Luglio 2012 ore 21:28
quindi hai fatto 5 foto da 3 minuti ciascuna e poi le hai allineate con Iris, giusto? sai mica c'è anche per mac? |
user789 | inviato il 22 Luglio 2012 ore 22:06
3' di posa senza scia? ah ma spe forse mi son perso qualcosa...hai usato un "inseguitore" di stelle? |
| inviato il 22 Luglio 2012 ore 23:16
“ 3' di posa senza scia? ah ma spe forse mi son perso qualcosa...hai usato un "inseguitore" di stelle? „ Forse anch'io! Vorrei cercare di capirne almeno un pochetto in merito al tema "inseguimento"! |
| inviato il 23 Luglio 2012 ore 6:08
Ragazzi, come sapiamo il cielo si muove sempre,per evitare questo movimento bisogna utilizzare una montatura come nel mio caso poi si prendono le immagini e si allineano e si sommano con un programma di astronomia,nel mio caso utilizzo iris che ritengo tra i migliori!! |
| inviato il 24 Luglio 2012 ore 11:17
“ Ragazzi, come sapiamo il cielo si muove sempre,per evitare questo movimento bisogna utilizzare una montatura come nel mio caso „ Ecco, vorrei cercare di capirne un po' di più in tema di montature! L'impiego di Iris è poi un discorso secondario... |
| inviato il 24 Luglio 2012 ore 18:27
Ciao Johnjz,utilizzo una montatura lxd meade che praticamente ha due motori che inseguono il cielo,prima che comincio a fotografare punto la stella polare per avere il movimento terrestre fermo,quindi i motori inseguono due movimenti che sono l'accessione retta e declinazione cosi ho sempre il cielo coretto da appunto i due movimenti,è molto importante puntare bene la stella polare cosi nella guida fotografica faccio meno correzioni da una posa all'altra!! Non è cosi facile come sembra!! |
| inviato il 25 Luglio 2012 ore 12:52
Grazie! Vedo prima di farmi una cultura in fatto di montature (cosa comprare, etc..etc...e come utilizzarle) e poi magari ti chiederò ulteriori info/consigli in MP! Grazie ancora! Ciao.... |
| inviato il 26 Luglio 2012 ore 18:08
“ quindi hai fatto 5 foto da 3 minuti ciascuna e poi le hai allineate con Iris, giusto? sai mica c'è anche per mac? „ Purtroppo no, per mac dal punto di visto astrofotografico manca molto. Esistono software che aiutano nell'acquisizione ma che io sappia, non esistono per allineare immagini deep (cioè di stelle), esiste qualcsa se usi una webcam. Se vuoi incominciare usa deep sky stacker, sempre per win ma molto più facile da usare. |
| inviato il 01 Agosto 2012 ore 15:58
Ciao ho visto che hai usato una montatura di tipo equatoriale, ma cosa hai usato per inseguire? |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |