Che cosa ne pensi di questa foto?Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
| inviato il 03 Agosto 2016 ore 21:42
Questa foto è stata ottenuta in parallelo alla foto di pari data pubblicata sempre in questa galleria. Come sempre tanti piccoli errori ma alla fine una serata più che positiva. In particolare devo dire che ho avuto l'occasione di -buttare GLI OCCHI- nel BinoDobson da 24” di Andrea Boldrini. E' una cosa incredibile, se vi capita non perdetevi questo spettacolare punto di vista sull'Universo. Grazie Andrea!
 |
| inviato il 03 Agosto 2016 ore 23:55
Bellissima, come tutte le tue Marzio. Sei un artista Piccola curiosità: quel cerchietto rosso in basso a sinistra appena sotto alla stella è un oggetto stellare o un flare di qualcos'altro nella foto? |
| inviato il 04 Agosto 2016 ore 0:01
aimè un flare, mi capita con la 5d mk ii modificata baader con obiettivi molto luminosi. si manifesta in modo progressivo man mano che ti allontani dal baricentro ottico e sulla parte più estrema del campo è decisamente più evidente. ci devo lavorare! grazie Riccardo ciao Marzio |
| inviato il 04 Agosto 2016 ore 3:03
Ah non era mica una critica eh , solo una curiosità. La foto è bellissima!! |
user4758 | inviato il 04 Agosto 2016 ore 6:45
Spettacolare Marzio! E' una settimana che cerco invano di ritrarre quell'area... |
| inviato il 04 Agosto 2016 ore 9:14
Si si Riccardo avevo capito bene Ciao |
| inviato il 04 Agosto 2016 ore 9:15
Grazie Zeppo, ho programmato l'uscita da tempo e purtroppo sono arrivato lungo dovendo ripiegare in sole 13 pose, ma sono contento. Ciao |
| inviato il 04 Agosto 2016 ore 9:37
Bellissima, complimenti |
| inviato il 04 Agosto 2016 ore 11:18
Stupenda ! Gli imprevisti sono sempre dietro l'angolo ecco perché ogni immagine finita vale sempre oro! |
| inviato il 04 Agosto 2016 ore 14:25
@Fasoad: grazie @Anto77: hai detto una grande verità, grazie |
| inviato il 04 Agosto 2016 ore 15:40
bella bella, è un ottimo lavoro complimenti! ciao |
| inviato il 04 Agosto 2016 ore 16:15
Grazie Paolo |
| inviato il 04 Agosto 2016 ore 18:00
Marzio, se domenica sera sei in zona Gazzo di Bigarello, sono alla Foresta della Carpaneta con l'associazione astrofili. Ciao |
| inviato il 04 Agosto 2016 ore 18:09
Mamma mia che sogno...... Un saluto Silvia |
| inviato il 04 Agosto 2016 ore 18:16
Spettacolare! Complimenti! un saluto Annamaria |
| inviato il 04 Agosto 2016 ore 19:21
Scusa l'ignoranza, cosa ha di particolare la macchina? Se tu non avessi usato il filtro come avresti compensato con pixinsight? Grazie in anticipo |
| inviato il 04 Agosto 2016 ore 21:12
Parallelamente all'altra tua foto ti rimando ad essa per il mio commento ricco di stupore e di meraviglia ! Ancora grazie Marzio per questi scatti che, mostrandomi queste realtà, mi portano oltre la mia più fervida immaginazione! Bravissimo ! Ciao ! Massimo |
| inviato il 05 Agosto 2016 ore 9:15
@Fasoad: Stefano non so come sono messo Domenica, in ogni caso ci penso, grazie !!! Ciao @Annamaria: è una zona del cielo spettacolare e un'emozione tutte le volte che si riesce a riprenderla, grazie, ciao @Silbre: Silvia in questo scatto non ho usato filtri, quello a cui faccio riferimento (Baader) rappresenta il tipo di modifica fatta alla DSLR per poterla rendere meno "miope" alle lunghezza d'onda della luce che si va a riprendere. Senza la modifica il rosso per esempio fa fatica....ma tanta....ad uscire. Va bhe ho molto sintetizzato, ma circa è così. Grazie mille, ciao @Massimo: sono io che ringrazio te per i complimenti e l'attenzione sempre alta, GRAZIE. ....ma quanto siamo piccini in questo mare !!! Ciao @Beppe: Beppe Beppe Beppe ma quanta sofferenza anche questa volta, cavolo ho tenuto buono solo 13 scatti. Non sto a piangere su tutta la nottata, anzi, ma una cosa l'ho capita...è inutile fare piani su più oggetti, se riesci a riprenderne uno fatto bene è tutto quello che devi cercare. Ero partito pianificando Rho, poi questa foto e poi se c'era tempo altro. In realtà pur essendo molto bello il cielo di Forca a fine luglio Rho è già piuttosto avanti e basso. In pratica ho fatto più di un'ora a scattare con le luci a sud-est che hanno reso le foto inguardabili.... e poi allora mi sono buttato su m8, ma aveva già passato da un pò il meridiano e quindi in parte si è ripetuta la storia....le prime foto però si sono dimostrate buone e quello che vedi è il risultato. Poi....bhe poi lasciamo stare, è arrivata una umidità incredibile e....capito vero? Forza Beppe! Ciao  |
| inviato il 05 Agosto 2016 ore 16:43
hhahahaha... fratelli di sfiga hahahaha... Vabbè ieri sera foschia su Antares.. schifo assoluto.. oggi temporalaccio e guarda guarda il cielo si è strapulito... quasi quasi ari-riesco per sto caxxx di antares ma invece di 15 frames a 200mm ne faccio solo 5 allungando il tempo a 5' e se avanza tempo 3 frames con il 35mm a 4 minuti, credo che con f/4 e 800 ISO ci sia sufficente segnale, sperando sia pulito. Ti saprò dire.. peccato come te che Scorpione è basso, ecco perchè sono salito di quota.... Ciao a presto e Audere Semper! |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |