Che cosa ne pensi di questa foto?Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
| inviato il 01 Agosto 2016 ore 18:49
stupenda!!! |
| inviato il 01 Agosto 2016 ore 18:56
Drammatico il cielo al punto giusto bella la composizione Gionskj |
| inviato il 01 Agosto 2016 ore 22:05
Ciao Riccardo e Gionskj, vi ringrazio molto per il commento e l'apprezzamento! Sono davvero contento che vi piaccia! |
| inviato il 01 Agosto 2016 ore 22:45
Bellissima foto! Ciao, Paolo |
| inviato il 02 Agosto 2016 ore 14:38
Ciao Paolo! Ti ringrazio molto per il complimento! A presto! |
| inviato il 02 Agosto 2016 ore 19:45
Bella con un pdr perfetto!! Ciao Fabrizio |
| inviato il 02 Agosto 2016 ore 19:56
Bella! |
| inviato il 02 Agosto 2016 ore 20:51
Bellissimo lo scenario e molto bello il PDR con i fiori in primo piano, quei nuvoloni, sono stati degli ottimi complici. Ciao, Rodema. |
| inviato il 03 Agosto 2016 ore 8:36
Partiamo dal momento che hai vissuto, affascinante ed emozionante in una zona meravigliosa e con la luce giusta. Ora la fotografia.. nel cielo ci sono zone con le alte luci bruciate troppo estese per i miei gusti, la composizione se da un lato è interessante per aver ripreso i fiori mossi in primo piano ti ha fatto sparire il lago sottostante, bisognava cercare di farli entrare tutti e due secondo me. Mi sembra che questa sia una doppia esposizione, il profilo dei monti presenta degli aloni e i monti sullo sfondo hanno un contrasto differente rispetto a quelli adiacenti, lì l'unione non è venuta bene. |
| inviato il 03 Agosto 2016 ore 9:59
Ciao Fabrizio, Diamante_P e Rodema, vi ringrazio per i vostri gentili commenti e gli apprezzamenti! Sono contento che vi piaccia questo scatto ed il punto di ripresa! A presto, Alessandro. |
| inviato il 03 Agosto 2016 ore 10:21
Ciao Max, Ti ringrazio per il commento approfondito. Il lago purtroppo ha una parte marginale nella composizione, a questo punto forse valeva la pena escluderlo del tutto. Perché avere un primo piano interessante e allo stesso tempo comprendere il lago in una posizione così sopraelevata non so se sarebbe stato facile. Le alte luci le ho forzate in pp pensando di dare un po' più di spettacolarità, ma probabilmente la zona è troppo estesa. Per le fusioni normalmente uso delle maschere di livello e lavoro con ingrandimenti alti e una tavoletta grafica per avere più precisione nello scontornare i profili dei monti (nei limiti delle mie capacità). Tu di solito come ci lavori su? Se hai tempo e voglia di spiegarmelo, anche per messaggio privato. Mi piacerebbe imparare da gente che ci sa fare veramente Grazie mille e a presto! Alessandro. |
| inviato il 03 Agosto 2016 ore 11:27
Alessandro spiegartelo a distanza è una impresa, dovrei farti vedere come faccio io. Però ti dico una cosa, scontornare precisamente con le maschere crea quell'effetto che i monti sembrano staccati, a volte è meglio invece fare una cosa meno precisa e poi sfumare almeno x 200px. E impara l'uso delle maschere di luminosità, trovi sul web tanti tutorial ottimi, e anche con queste puoi fare le unioni. Insomma, non esiste una tecnica precisa per tutte le situazioni, di volta in volta è meglio usare una o l'altra. Considera anche l'uso di enfuse ( e/o se usi lr può andare bene anche hdr di lightroom a volte), è una altra freccia al tuo arco. E prova e riprova, oppure vai a fare un bel corso da Caterina!! |
| inviato il 03 Agosto 2016 ore 14:35
Troppo gentile Max, darò un'occhiata alle varie tecniche che possono essere adatte. Per le maschere di luminosità mi sono già un po' attrezzato creandomi l'azione standard su CS6, devo ora imparare a gestire tutto al meglio. Grazie ancora per il tempo che mi hai dedicato, a presto! |
| inviato il 06 Febbraio 2017 ore 11:46
Splendido scenario ed ottimo scatto, complimenti! Molto bello il primo piano che fa da contraltare allo sfondo! Un saluto. Raffaele |
| inviato il 06 Febbraio 2017 ore 17:35
Molto bella! |
| inviato il 06 Febbraio 2017 ore 18:29
Ciao Alessandro! per quanto riguarda la composizione mi trovo molto d'accordo con quanto detto ma Max.. sembra che tu sia stato indeciso su cosa inserire e nel dubbio abbia messo tutto Vista la bella idea del mosso dei fiori io avrei riempito il frame ,nella sua parte bassa , di fiori !! per la post posso dirti che gli errori di allineamento sui bordi li puoi quasi evitare con le luminosity mask... ma non credere che sia cosi' semplice. Anche un micromovimento crea un disallineamento che quando poi unisci i file ti crea problemi ti do un consiglio : quando unisci le due immagini , prima di fare le fusioni selezioni i 2 layer insieme ( ctrl-shift su entrambe ) vai su modifica--- allineamento automatico ----e scegli l'opzione "automatico" . vedrai che fatto questo passaggio le due immagini dovrebbero essere allineate e di conseguenza quando andrai a "scontornare" non usciranno brutti effetti. Puo' succedere che photoshop non allinei al primo tentativo le due immagini... ma tu insisti, glielo fai fare un paio di volte e poi ci riuscirà ! un'altra cosa è la dominate ciano molto rimarcata.... ci puo' stare sull'erba... nuvole... ma non sulle montagne... levala selettivamente... le alte luci ho visto che hai già spiegato a Max! scusa se mi sono dilungato ma volevo farti sapere la mia idea dato che la foto merita!! |
| inviato il 06 Febbraio 2017 ore 18:50
Max e Gianluca ti hanno già dato buone indicazioni, aggiungo quella di correggere le aberrazioni cromatiche che con i loro bordi colorati complicano anche la vita nelle fusioni, ricordati anche la necessità di "armonizzare" le zone dopo la fusione, in questo caso i monti sulla sinistra sono chiari in rapporto alla situazione di luce. Ciao. |
| inviato il 06 Febbraio 2017 ore 18:53
Bellissimo paesaggio. Ottimo il cielo e gran luce. Mi piace Francesco |
| inviato il 06 Febbraio 2017 ore 19:34
Bella, bellissima. Anche le luci bruciate le trovo evocative, complimenti davvero! |
| inviato il 06 Febbraio 2017 ore 22:32
Un bellissima composizione di un paesaggio incredibilmente bello e con un mix di condizioni atmosferiche molto particolari, opttimi colori e luci. Bravo e complimenti |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |