RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie


  1. Gallerie
  2. »
  3. Paesaggio con elementi umani
  4. » Vitigni di Donnas

 
Vitigni di Donnas...

Vagabondaggio (2)

Vedi galleria (21 foto)

Vitigni di Donnas inviata il 30 Luglio 2016 ore 19:55 da Dantes. 23 commenti, 1012 visite. [retina]

, 1/40 f/11.0, ISO 100, mano libera.

Donnas è un piccolo paese della Bassa Valle d'Aosta situato a 300 m sul livello del mare. Nel primo secolo a.C. i Romani vi lasciarono una visibile impronta della loro civiltà, scalpellando nella viva roccia , per più di 200 m., una strada ed un arco di pietra sotto il quale transitavano i carri che percorrevano la via delle Gallie. Donnas, per molti secoli "capitale" della Bassa Valle, gode, nell'ambiente alpino, di un clima mite che permette di coltivare piante mediterranee (ulivo, limoni, palme , mimose) ma che soprattutto favorisce la coltivazione della vite, oggi come nel passato, come è dimostrato da numerosi documenti storici di diversi secoli, tra cui due del 1200.La viticoltura a Donnas, ha infatti tradizioni antichissime, anche se è una coltivazione difficile tenuto conto della forte pendenza della montagna. Ma i ripidi declivi sono vinti dai terrazzamenti secolari trattenuti da muri alti anche 4 metri. A Donnas, la situazione fondiaria delle aziende viticole è caratterizzata da dimensioni molto limitate e spezzettate. La lavorazione è manuale e distribuita su tutti i mesi dell'anno. D'inverno, mentre il vino matura, si costruiscono e si riparano le pergole, si pota e poi si legano i tralci con i vimini (gore). Successivamente si fanno 5-6 trattamenti per le malattie tradizionali della vite (oidio e peronospora) utilizzando prodotti a bassa tossicità. Se la produzione sembra eccessiva, si provvede ad eliminare alcuni grappoli perché quelli rimasti maturino meglio. Le vendemmie iniziano a Settembre col Pinot Grigio, proseguono ad inizio Ottobre col Vien de Nus, per il vino da tavola, e nella seconda metà di Ottobre col Nebbiolo-Picotendro e terminano a metà Novembre con la vendemmia tardiva dei grappoli già leggermente appassiti di Nebbiolo per il Vieilles Vignes.



Vedi in alta risoluzione 7.1 MP  





Che cosa ne pensi di questa foto?


Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?


Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




avatarsenior
inviato il 30 Luglio 2016 ore 19:58

Davvero un'eccellente composizione!
tridimensionalità, nitidezza e scelta sapiente dell'orario di scatto
Complimenti
Gionskj

avatarsupporter
inviato il 30 Luglio 2016 ore 20:00

ciao Gionskj, grazie del passaggio, buona serata!!!SorrisoSorriso
ciao, Dante

avatarsupporter
inviato il 30 Luglio 2016 ore 21:25

Ottimo scatto Dante, bellissima composizione!!
Ciao e buon WE!
Arvina:-PSorriso

avatarsenior
inviato il 30 Luglio 2016 ore 22:08

Ottima e luce spettacolare.
Ciao Sergio

avatarsupporter
inviato il 30 Luglio 2016 ore 22:49

Arvina, Sergio, grazie mille e buona domenica!!!
ciao, Dante

avatarsupporter
inviato il 31 Luglio 2016 ore 11:10

Foto molto bella "solare" e utilissime le informazioni che hai dato.
Un saluto
Maurizio

avatarsenior
inviato il 31 Luglio 2016 ore 11:10

Molto bella la composizione belli i colori ed infine interessante la descrizione
Un saluto,RenzoSorriso

avatarsenior
inviato il 31 Luglio 2016 ore 17:19

Per me, questi muri a secco che contengono le terrazzature dei vitigni, sono vere opere d'arte. Parte fondamentale di un paesaggio meraviglioso, che ci da' vini altrettanto eccezionali!

avatarsupporter
inviato il 31 Luglio 2016 ore 17:22

Maurizio, Renzo, graditi commenti, grazie mille!!!
ciao, Dante

avatarsenior
inviato il 31 Luglio 2016 ore 22:02

molto bella e interessante, non avevo mai visto dei vitigni così pendenti. un salutoneSorrisoSorriso

avatarsupporter
inviato il 31 Luglio 2016 ore 22:31

ciao a te Pinuccio e grazie!!!Sorriso;-)
Dante

avatarsupporter
inviato il 01 Agosto 2016 ore 15:09

Belo scatto e bel paesaggio

avatarsupporter
inviato il 01 Agosto 2016 ore 17:14

grazie Nikcola, buona giornata!!!
ciao, Dante

avatarsenior
inviato il 01 Agosto 2016 ore 20:40

Bella sembra di sentire il profumo della campagna;-)
Ciao bruno

avatarsupporter
inviato il 01 Agosto 2016 ore 21:19

ti ringrazio Bruno!!!Sorriso
ciao, Dante

avatarjunior
inviato il 01 Agosto 2016 ore 22:28

bella foto ... e a due passi il Carema!
buona serata enrico

avatarsupporter
inviato il 01 Agosto 2016 ore 22:32

bei posti Enrico!!!
grazie della visita e buona serata!!!
ciao, Dante

avatarsenior
inviato il 01 Agosto 2016 ore 23:55

Bella luce e, come sempre, ottimo il commento.
Ciao, Angelo;-)

avatarsupporter
inviato il 02 Agosto 2016 ore 6:35

buona giornata Angelo e grazie mille!!!;-)
ciao, Dante

avatarsupporter
inviato il 02 Agosto 2016 ore 18:10

Si sente l'odore del mosto!!!
Uno scatto frizzantino!!! o fermo? di vino non ne capisco assolutamente niente
Ciao
Fabrizio




Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Alcuni commenti possono essere stati tradotti automaticamente con Microsoft Translator.  Microsoft Translator



 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me