RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie


  1. Gallerie
  2. »
  3. Paesaggio con elementi umani
  4. » Castello Scaligero, Malcesine

 
Castello Scaligero, Malcesine...

Vagabondaggio (2)

Vedi galleria (21 foto)

Castello Scaligero, Malcesine inviata il 28 Luglio 2016 ore 9:22 da Dantes. 14 commenti, 795 visite. [retina]

, 1/125 f/8.0, ISO 100, mano libera.

Secondo alcuni studiosi, la Rocca di Malcesine risalirebbe agli ultimi secoli del primo millennio a.C. Più attendibile risulta la notizia che un castello sia stato costruito dai Longobardi, verso la metà del primo millennio d.C. Il castello venne distrutto dai Franchi nel 590. Fu da loro stessi riedificato ed ospitò nel '806 il re Pipino, giunto a Malcesine per visitare i Ss. Benigno e Caro. Dopo le invasioni degli Ungari, entrò a far parte dei feudi vescovili veronesi. Nel 1277 divenne dominio di Alberto della Scala. Rimase sotto il casato fino al 1387. Interventi risalenti a questo periodo diedero origine all'attuale denominazione: "Castello Scaligero". I Visconti di Milano lo occuparono dal 1387 al 1403. La Repubblica di Venezia lo incorporò nel 1405. L'Impero lo riconquistò nel 1506. Ritornò alla Repubblica fino dal 1516 al 1797. Poi passò ai Francesi. Nel 1798 ai Francesi subentrarono gli Austriaci, i quali eseguirono consistenti lavori di consolidamento all'interno del Castello ed ivi rimasero fino al 1866. Da quell'anno seguì le sorti del Veneto. Il 22 agosto del 1902 venne dichiarato Monumento Nazionale.



Vedi in alta risoluzione 7.1 MP  



Che cosa ne pensi di questa foto?


Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?


Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




avatarsenior
inviato il 28 Luglio 2016 ore 9:32

Complimenti Dante
Molto molto bella
Federico Sorriso

user33208
avatar
inviato il 28 Luglio 2016 ore 9:38

io la vedo un pò opaca,ma è un mio parere,mi sarebbe piaciuto vederla anche a colori nonostante in primo piano abbiamo case nuove,molto colorate sicuramente,ma di certo avrebbero dato la giusta tonalità all'antico.non è una critica ma solo un pensiero personale,scusa.

avatarsenior
inviato il 28 Luglio 2016 ore 10:00

;-)

avatarjunior
inviato il 28 Luglio 2016 ore 10:23

Ottima come sempre Dante.
Mi piace anche la cornice laterale, data dalle fronde degli alberi. Sempre ottima post-produzione, io personalmente avrei clonato via le parabole sulle case in centro al fotogramma, ma è solo una scelta personale. Anche così non disturbano più di tanto.
Un saluto.

Pietro.

avatarsupporter
inviato il 28 Luglio 2016 ore 11:31

Federico, Marco, grazie mille e buona giornata!!!
ciao, Dante

avatarsupporter
inviato il 28 Luglio 2016 ore 11:35

ciao Arrigo, quando si entra nella sfera dei gusti personali si entra in un labirinto dove ognuno prende direzioni diverse, come puoi notare il cielo è nuvoloso assai e a colori era abbastanza piatta, poi sulle tonalità del b/n opaco non mi pronuncio, non saprei cosa rispondere.
buona giornata e alla prossima.
Dante

avatarsupporter
inviato il 28 Luglio 2016 ore 11:38

ciao Pietro, una mezza idea di clonare le parabole mi è venuta ma poi ho pensato che avrei dovuto clonare pure le antenne e allora ho lasciato tutto com'era.
grazie del passaggio e buona giornata!!!
Dante

avatarsupporter
inviato il 28 Luglio 2016 ore 19:41

mi piace;-) complimenti Dante
un saluto
francesco Sorriso

avatarsupporter
inviato il 28 Luglio 2016 ore 19:50

mi piace che ti piaccia Francesco!!!;-);-):-P
ciao, Dante

avatarsenior
inviato il 28 Luglio 2016 ore 20:15

Molto bella!

avatarsupporter
inviato il 28 Luglio 2016 ore 20:27

ciao e grazie mille Diamante!!!
Dante

avatarsenior
inviato il 28 Luglio 2016 ore 22:13

trovo la PP interessante, rende il castello quasi totalmente mimetizzato con il resto dello scenario, se non fosse per i merli che essendo più scuri risaltano all'occhio. a me piace e anche molto.;-)

avatarsupporter
inviato il 28 Luglio 2016 ore 22:26

Concordo con Federico. Bel lavoro. Sorriso

avatarsupporter
inviato il 29 Luglio 2016 ore 0:09

Gianni, Claudio, grazie infinite!!!;-);-):-P
ciao, Dante




Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)

Alcuni commenti possono essere stati tradotti automaticamente con Microsoft Translator.  Microsoft Translator



 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me