Che cosa ne pensi di questa foto?Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
| inviato il 21 Luglio 2016 ore 7:34
Bellissima composizione e cromie Bravo Nino Saluti Luca |
| inviato il 21 Luglio 2016 ore 7:37
Belle le siluette delle persone e i colori del tramonto Ciao, Carlo. |
| inviato il 21 Luglio 2016 ore 10:41
Luca Carlo Vi ringrazio dell'apprezzamento e gentile commento. Nino |
| inviato il 21 Luglio 2016 ore 10:52
Avrei chiuso il diaframma di qualche stop. Bel momento colto, però. |
| inviato il 21 Luglio 2016 ore 11:23
Ciao Rame00 inanzitutto to ringrazio del apssaggio egradito commento, “ Avrei chiuso il diaframma di qualche stop. „ ultimamente tento di rimanere se possibile a 100 iso e 1/160 di tempo di scatto altrimenti rischio il micromosso come mi è successo varie volte in passato Un saluto Nino |
| inviato il 21 Luglio 2016 ore 12:44
ottima ripresa. Da farci un quadro :) |
| inviato il 21 Luglio 2016 ore 14:11
Ciao Maury ti ringrazio della visita. Ciao Nino |
| inviato il 21 Luglio 2016 ore 16:33
Molto bella e suggestiva, ciao. |
| inviato il 21 Luglio 2016 ore 16:56
Bellissima composizione. Complimenti..... |
| inviato il 21 Luglio 2016 ore 17:56
Antonio Raffaele Vi ringrazio del passaggio e del gentile commento. Un saluto Nino |
user81257 | inviato il 22 Luglio 2016 ore 10:01
Bella la composizione e ben gestiti i colori, mi piace la tonalità del cielo, tranne quella parte bruciata del sole, mi piacciono le ombre molto chiuse a silhouette, mi piace anche quel semaforo con il rosso, una vera chicca. Ma non ci siamo sulla pp, guarda quanto sharp si è creato intorno a tutti i soggetti. E' molto difficile gestire il contrasto in uno scatto del genere, il rischip è appunto quello di creare quei contorni bianchi inguardabili. Se riesci a gestire questo problema, esce fuori una bella bella foto. Marco. ----- Commento le foto elencando pregi e difetti, per migliorare. Ti va di fare lo stesso con la mia foto Tramonto Toscano ? |
| inviato il 22 Luglio 2016 ore 10:25
Ciao Marco inanzitutto ti ringrazio per il tuo commento molto articolato e pertinente. Mi soffermo in particolare su quello che è un difetto dello scatto. “ Ma non ci siamo sulla pp, guarda quanto sharp si è creato intorno a tutti i soggetti. „ Sharp: finalmente ho imparato un termine tecnico per indicare questi alonicini di luce che alle volte sono gradevoli ma alle volte sono di disturbo come in questo scatto, ultimamente utilizzo una tecnica in PP (accentua passaggio) al posto di quella che utilizzavo in precedenza (nitidezza/maschera di contrasto) che mi dà una nitidezza migliore senza aumento di grana (cosa che prima accadeva) ma mi "regala" questi aluncini lo Sharp Devo trovare un modo per mantenere la nitidezza e eliminare, quando richiesto dallo scatto, questo artefatto. “ E' molto difficile gestire il contrasto in uno scatto del genere „ concordo al 100% tra l'altro a me personalmente mi piacciono le foto con forte contrasto e certo questo non mi aiuta. “ Commento le foto elencando pregi e difetti, per migliorare.Ti va di fare lo stesso con la mia foto „ Se non sbaglio hai apeerto un Tread "commento costruttivo alle foto" che seguo spesso anche se non commento, perchè ho un pò di timore di dire "sciochezze" ma sicuramente guardero il tuo scatto proposto e lo commentero (lo farò stasera da casa perche da dove ti scrivo ora ho un monitor non adeguato). Un saluto Nino |
| inviato il 22 Luglio 2016 ore 19:40
Molto bella Nino! complimenti un controluce affascinante! |
user81257 | inviato il 22 Luglio 2016 ore 21:38
Ciao Nino, purtroppo quegli aloni sono una delle cause (da quello che ho capito io ovviamente) del contrasto luci-ombre. Se prendi una fotografia molto contrastata e provi ad aprire ombre e chiudere luci, ti ritroverai quasi sicuramente con questi aloni bianchi. E si creano esattamente al confine tra i contrasti di luce (quindi ad esempio intorno ai soggetti o nei paesaggi ai bordi di alberi e montagne). Bisogna riuscire a domare questo errore senza esagerare con la pp. La pp in un file è sempre un compromesso, se migliori una cosa indubbiamente avrai conseguenze su altro. Se aumenti la nitidezza o la saturazione, indubbiamente ti troverai con un forte rumore digitale. Sta a te poi capire se è meglio non aumentare tali parametri o correggere l'errore creato da essi. Non è facile. Il thread di cui parli l'ho aperto io ma per il momento è autogestito, si sta alimentando grazie alla collaborazione di tutti. Ciao Marco. |
| inviato il 23 Luglio 2016 ore 11:52
Agata ti ringrazio della visita e del commento sempre gradito. Ciao Nino |
| inviato il 23 Luglio 2016 ore 12:05
Ciao Marco, grazie dell'attenzione per questo mio problema (Sharp) sono andato a verificare sul file di Photoshop ed effetivamente è proprio il filtro accentua passaggio che lo crea. Quindi per rimediare ho alcune opzioni che proverò nei prossimi scatti. 1) Ritornare alla maschera di contrasto, ma purtroppo come detto mi crea grossi problemi di grana l'obbiettivo che uso di solito non mi aiuta molto e finchè non lo cambio con una versione piu "prestante" devo provvedere alla nitidezza nella post. 2) Usare su accentua passaggio una maschera e rittoccare tutti i bordi che hanno lo SHARP, un lavoraccio che sono disposto a fare solo quando farò uno scatto tipo l'Ultima cena di Leonardo 3) Trovare metodi di nitidezza alternativi, cosa che ho già provveduto ma aspetoo di capire (anche con giudizi esterni) se creano problemi su altre parti dello scatto. PS: E' stato molto faticoso commentare il tuo scatto ma alla fine ne sono rimasto sodisfatto, quando vuoi possiamo ripeterci Un sauto Nino |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |