JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Per la prima volta, grazie agli amici del Buscadero, che l'hanno corteggiata senza sosta negli ultimi anni si è esibita in quel di Pusiano Lucinda Williams, cantautrice Americana nata il 26 Gennaio 1953 in quel di Lake Charles - Luisiana. Nel suo stile musicale convergono influenze blues, folk, southern rock e country, la caratteristica voce roca ed espressiva si adatta sia a composizioni più marcatamente rock quanto a brani della tradizione popolare statunitenseFiglia di un professore di letteratura, Miller Williams, poeta e pianista amatoriale e di una musicista, quando a metà degli anni sessanta i suoi genitori divorziarono, fu affidata alla madre. Il padre si trasferì per lavoro in Messico e in vari statii del sud degli Stati Uniti, in particolare Louisiana, Mississippi, Utah e Georgia prima di essere assunto alla'Università dell'Arkansas. Lucinda iniziò a scrivere quando aveva sei anni, a dodici iniziò a suonare la chitarra mentre a diciassette fece la prima esibizione dal vivo a Città del Messico, come parte di un duo con l'amico suonatore di banjo Clark Jones. Residente ad Austin in Texas esordì nel 1979 con l'album Ramblin' on My Mind. L'anno seguente uscì il suo secondo lavoro Happy Woman Blues.Nel 1988, dopo un lungo periodo di attesa, pubblicò il terzo disco, Lucinda Williams, contenente il brano Passionate Kisses, una canzone successivamente registrata da Mary Chapin Carpenter che ha fruttato a Lucinda nel 1994 il primo Grammy Award per la migliore canzone country. La cantante attese il 1992 per incidere un nuovo disco, Sweet Old World, ed altri sei per quello che è stato il suo album di maggior successo, Car Wheels on a Gravel Road. Premiato con il disco d'oro, l'album le ha fruttato un altro premio Grammy come miglior album folk. Negli anni successivi ha poi pubblicati altri lavori senza ottenere lo stesso picco di successo arrivando ad una dozzina di album... Nel 2014 esce un altro album doppio Down Where the Spirit Meets the Bone ed inaugura la propria etichetta seguito nel 2016 da The Gosth of the Highway 20 a riportarla agli onori delle cronache.
Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
Cavolo Luigi.... non te la dovevi perdere...!!! L' occasione era più unica che rara...!! Speriamo che ora che ha rotto il ghiaccio, gli amici del Buscadero la convincano a tornare prima o poi...!!! Resta informato... compra sempre il Buscadero... che in Italia è l'unica rivista per la "nostra" musica... Un saluto Paolo