Che cosa ne pensi di questa foto?Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
user13260 | inviato il 15 Luglio 2012 ore 15:48
Wow, fantastica! Momento colto davvero incredibile! |
| inviato il 15 Luglio 2012 ore 15:50
concordo con chi mi ha preceduto sul momento fantastico dello scatto. non sapeve che un bruco contenesse altre larve. speriamo che intervenga qualcuno che ne sappia di più |
user13260 | inviato il 15 Luglio 2012 ore 16:27
Mi era sfuggita la domanda Si tratta di larve di imenotteri qui un video, per me, incredibile link |
| inviato il 15 Luglio 2012 ore 17:20
Wow. Sei stato fortunato ad assistere a questo fenomeno e bravissimo a non farti sfuggire l'occasione. Evidentemente il bruco era parassitato ed hai assistito all'uscita delle larve. Complimenti per il momento colto e per la foto che lo documenta come al solito eccellente. |
| inviato il 15 Luglio 2012 ore 18:15
Porcapaletta...che roba è...mai visto una roba del genere, ho visto il video porcapaletta che bestiale che è la natura, Roberto comunque hai colto un documento incredibile dal mio modo di vedere.....ciao Davide. Davide Morellini |
| inviato il 15 Luglio 2012 ore 22:15
Scatto che oltre ad essere molto ben fatto documenta un momento davvero particolare, tanti complimenti! Vale |
| inviato il 15 Luglio 2012 ore 23:23
Cogliere il momento fa parte dei tuoi scatti, e anche qui hai dimostrato le tue doti, bravissimo come sempre... |
| inviato il 16 Luglio 2012 ore 0:12
grazie Nicola per il passaggio e per avermi dato una spiegazione con il link. è esattamente quello che ho assistito io. grazie anche a Horuseye, Manrico Chiti, Davide Morellini, Valerio e Luigi. ciao a tutti roberto |
| inviato il 16 Luglio 2012 ore 9:46
Guarda un pò cosa ti sei inventato per introdurre il fattore tempo in macrofotografia! Tutto scorre guardando con quel piumino che vola. Poi arriva il documento spettacolo e la ripresa dello stesso ineccepibile! Complimenti! |
| inviato il 16 Luglio 2012 ore 15:18
Chiedo scusa a Roberto se mi permetto di entrare nel tecnico senza peraltro sminuire la sequela di complimenti peraltro meritatissimi, sono dell'opinione che un forum dovrebbe servire anche a questo. Ho la sfortuna ( e fortuna ) di vivere vicino al mare dove purtroppo l'aria non è mai ferma e difficilmente riesco a scattare con tempi più lunghi di un sessantesimo. Il micromosso è sempre in agguato. Vedo invece su questo forum spesso foto macro scattate con tempi per me impensabili, 1/4. 1/8 di secondo con risultati ineccepibili. Io invece sono sempre costretto ad usare il flash.In questa foto inoltre vedo delle larve che escono da un bruco e che non potevano essere immobili risultare ben ferme con 1/13 di secondo. C'è qualcosa che non capisco.E' stato usato un flash ? L'esposizione è stata calcolata per lo sfondo ? Non voglio carpire i segreti di nessuno, solo cercare di capire per migliorarmi perché è per questo motivo che mi sono iscritto a questo forum. Manrico |
| inviato il 16 Luglio 2012 ore 16:01
Beh, il tredicesimo di secondo si vede tutto nel mosso del piumino che cade, non lo puoi vedere nelle larve che si muovono, visto che lo fanno a velocità molto più basse della caduta del piumino. In breve, se la loro velocità è di un decimo del piumino, la scia che lasciano è anch'essa un decimo, come lo spazio percorso nella stessa quantità di tempo. Ottima fotografia, anche se fa un po' senso! |
| inviato il 16 Luglio 2012 ore 17:35
ti ha già detto tutto Wolf. aggiungo che il problema vento lo abbiamo anche noi, non ti dico che fatica. comunque io uso i plamp dove è possibile. altra cosa scatto remoto e specchio alzato. alla fine anche con leggera brezza tanta pazienza e scatttare nel momenti di calma oppure stare il piu possibile radente terra. ciao grazie a tutti del passaggio roberto |
| inviato il 16 Luglio 2012 ore 17:54
Non mi resta che ringraziarvi. Ciao. |
| inviato il 18 Luglio 2012 ore 9:58
Un ottimo "Carpe diemm" e composizione , complimenti!!!! |
| inviato il 18 Luglio 2012 ore 13:11
Bella la compo con sviluppo in diagonale, ottima la scena e la nitidezza. La chicca e' il frammento del soffione cha galleggia nell'aria. Ciao |
| inviato il 18 Luglio 2012 ore 23:12
Quasi quasi me la perdevo....bellissima ripresa Roberto, uno scatto davvero inusuale e ricco di particolari, mi piace moltissimo, complimenti |
| inviato il 18 Luglio 2012 ore 23:32
ciao Raffaella. ti dirò che è sicuramente la foto macro che mi ha impressionato di più. una scena che forse la puoi vedera da piero ANGELA prima spunta una larva poi subito l'altra e via via un susseguirsi, di fatto, all'inizio non capivo, praticamente ho passato di più il tempo a guardare il fenomeno, mezzora dopo sono ripassato c'era un battufolo bianco. ciao grazie del tuo passaggio. roberto |
| inviato il 22 Luglio 2012 ore 10:28
Fa impressione vedere quante larve aveva all'interno ottimo documento,il piumino poi è una chicca,sempre una foto fuori dai canoni |
user35491 | inviato il 03 Gennaio 2014 ore 21:42
davvero fantastico l'attimo che hai colto, e il documento che hai trasmesso, poi vivere quel momento mi immagino cosa sara stato per te. complimenti. piero |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |