JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
L'idea è buona ma ci sono alcune considerazioni da fare: -era secondo me preferibile lasciare un pelino d'aria sopra senta taglare il tubo e il dente di cemento -l'effetto setoso lo hai ottenuto ma a scapito della qualità fotografica. Perchè ha perso in nitidezza? A causa del diaframma esaperatamente chiuso , a f.32 ottieni una diffrazione da paura. Come potresti migliorarla? usando un diaframma più ragionevole tipo f.13 e usando un filtro polarizzatore che ti fa perdere 2 stop di luce. E se l'effetto setoso non ti soddisfasse? Valuti l'acquisto di un filtro ND medio. ciao e buona luce, lauro
grazie per il consiglio mi è sempre stato detto che piu' chiudi piu' aumenta la qualità dell immagine..? di filtri nn ne ho mai presi perchè per il mio obiettivo costano un esagerazione (diametro 82) e quindi ho sempre cercato di arrangiarmi come potevo..
Puoi sempre rivolgerti al sistema cokin con un holder da 3 slot e filtro pola + quelli a lastrina che cambiando l'anello adattatore li condividi con altre ottiche Oppure rivenderlo per monetizzare e prendere un classico e nitido canon 17-40mm f.4 l usm che ofre delle focali più interessanti nella parte bassa .. ben 7mm in meno del sigma e ha un portafiltri da 77mm Con 77mm di diametro hai un parco ottiche incredibile se buoi risprmiare negli accessori come i filtri : canon 24-105mm, tokina 16-50mm , tokina 11-16mm., tokina 12-24mm - sigma 10-20mm, canon 10-22 mm .... Più chiudi fino ad un certo valore poi decade in maniera imbarazzante. Se usi nei paesaggi f.8 f,11 e max f.13 hai un buon risultato ma dipende sempre da dove vuoi far partire la profondità di campo. ciao, lauro