Che cosa ne pensi di questa foto?Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
user3736 | inviato il 25 Giugno 2016 ore 10:35
Wb ineccepibile! Colori oly !! Ti consiglio di svuluppare il raw xon olympus viewer3 usando lo stile foto muted che ha un delta colore verificato sotto l'1% di errore.... Riduzione disturbo su OFF NEL PANNELLO di regolazione 3 ,l'ultimo in Viewer3 c'è la maschera di contrasto...valore 80 raggio 1 livelli 3 Ne esce un file CROCCANTE con ombre dal colore pulito...purtroppo restano tracce di crominanza gialle che si tolgono con un preset veloce che chiamo pixelatura e posso mettere s disposizione. .. In lightroom il preset contiene queste regolazioni Riduzione disturbo luminanza 10 Dettagli 75 Riduzione disturbo crominanza 30 Pannello effetti Granulosita 20-25-40 Provare per credere! |
| inviato il 25 Giugno 2016 ore 11:11
Otto... Davvero ti soddisfa il file della em5??? Dio a me è venuto male a lavorarci 3 mesi, ho rivenduto tutto a velocità supersonica, fortuna che era solo un affiancamento. |
user3736 | inviato il 25 Giugno 2016 ore 12:17
Il file? Il sensore deve solo amplificare il segnale quando occorre alzare il valore iso....a quanti iso sei finito e la qualità di quello scatto dipende al 101% dal vetro che gli hai messo davanti!! Se poi scopriamo che l'hai provata col 12-50 f12 equivalente magari si spiegano tante cose... Mi piacerebbe poter avere un raw incriminato....è possibile? |
| inviato il 26 Giugno 2016 ore 0:30
Fpiegnae, il file mi soddisfa, nel senso che è esattamente come me l'aspettavo, ossia del tutto simile al corrispondente ritaglio che potrei ricavare dal sensore della 5Dsr; anzi, forse un pochino meglio, ha più mpx e a fronte di un po' più di rumore, con un'ottica buona, tira fuori un pelo più di dettaglio. Melody, il wb è assolutamente custom, regolato su C1 sia per lo sfondo che per l'incarnato, di default era uscito abbastanza diverso: la luce non era certo amica. Per favore non litigate sulla mia foto. |
| inviato il 29 Giugno 2016 ore 17:20
Ph, non so che dirvi, io la Oly em10 l'ho avuta, usata 3 mesi e rivenduta senza il minimo rimpianto, e l'ho usata con lenti considerate buone ovvero 17 1.8 e 45 1.8... La resa del dettaglio, delle aree sovraesposte, dello sfocato... Non è stato amore (oh, non faccio il nazzista del sensore grosso, adesso ho una Sony rx100 come secondo corpo) |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |