Che cosa ne pensi di questa foto?Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
| inviato il 24 Giugno 2016 ore 0:44
come sempre le critiche costruttive sono ben accette, non mollo fin quando non capisco come fotografare il cielo stellato |
| inviato il 24 Giugno 2016 ore 7:26
Non sono esperto di questo genere di foto, ma mi sembra che hai ottenuto un ottimo risultato Complimenti Saluti Luca |
| inviato il 24 Giugno 2016 ore 8:51
Punta sulla via lattea.. |
| inviato il 24 Giugno 2016 ore 9:43
Quoto quanto dice Marco e ti consiglio anche di alzare gli ISO da 1600 in su a seconda se APS o FF. Trova un posto con poco inquinamento luminoso. Ciao |
| inviato il 24 Giugno 2016 ore 10:19
grazie dei preziosi consigli, Marco scusa la domanda ma in questa foto vedi la via lattea? e se si dove? io l'ho tirata a caso cercando di prendere la porzione con più stelle, si ishan, ho un full frame, a parte l'inquinamento luminoso, le mie sono prove sotto casa per imparare, quanti iso consigli io sono andato un pò dietro ai vari tutorial quindi impost. manuale, no stabilizzatore bilanciamento su luce diurna e fidandomi parecchio dell'esposimetro, non so quanto attendibile appunto per l'inquinamento luminoso non ho adoperato la riduzione del rumore. però se avete delle dritte sperimento volentieri, noto che sui vari tutorial molte volte le persone la pensano diversamente cosi mi si crea un pò di confusone grazie mille ciao Matteo |
| inviato il 24 Giugno 2016 ore 10:34
Ciao..no in questo scatto non c'è la via lattea..ti posso dare qualche consiglio..per vedere la via lattea basta che scarichi qualche programma che ti indica in quel posto all'ora che vuoi dove si trova..cmq in questo periodo è facile da vedere a occhio nudo quindi non dovresti avere problema..per le impostazioni ti consiglio almeno 1600..io generalmente scatto tra i 3200 e 6400..massima apertura..io uso 2.8..e per i tempi dovresti seguire la regola del 600 o del 500..cmq in genere con un grandangolo fino ai 20 secondi non dovresti avere problemi si strisciate.. |
| inviato il 24 Giugno 2016 ore 10:47
scusa la domanda sciocca ma così capisco meglio, poniamo uso un 35 mm 1,4 quindi se ho capito bene metto 1,4 come tempo poniamo di utilizzare come regola 500 quindi circa 14 sec e iso 1600. molto probabilmentetenderà lo scatto tende ad una sovraesposizione (credo) riassumendo dando per scontato la mancanza di inquinamento: 1,4 tempo 14 sec iso 1600 automatismi disattivati e bilanciamento bianco luce diurna corretto? |
| inviato il 24 Giugno 2016 ore 10:50
e comunque si ho fatto caso adesso, forse 20 sec sono troppi tendono a fare le strice le stelle .... forse il mio errore è che ragiono troppo con l'esposimetro ? |
| inviato il 24 Giugno 2016 ore 10:51
Eh già..io generalmente su queste foto non uso l'esposimetro..tutto è rapportato dalla focale che usi |
| inviato il 24 Giugno 2016 ore 10:56
ok ti ringrazio stasera provo con le impostazioni consigliate vediamo cosa ne esce. ciao |
| inviato il 24 Giugno 2016 ore 11:03
Ciao..in bocca al lupo |
| inviato il 24 Giugno 2016 ore 11:24
Inoltre ti consiglio di scattare in Raw, anzi per questo genere di fotografia è fondamentale. Così il bilanciamento bianco ecc. li fai tutti in pp. Hai FF vai tranquillo dai 3200 in su Ps: in questo periodo la via lattea è alta nel cielo verso metà nottata |
| inviato il 24 Giugno 2016 ore 13:58
provo grazie comunque le impostazioni sopra vanno bene ?? |
| inviato il 24 Giugno 2016 ore 14:15
Direi di si, fai delle prove a vari iso e valuta le migliori |
| inviato il 24 Giugno 2016 ore 15:37
Mai fatto uno scatto del genere e, quindi, nessun consiglio da parte mia. Però la foto mi piace e l'inclusione del muraglione e dell'albero è, a mio avviso, apprezzabilissima. Bravo Matteo ! Gran bello scatto ! Ciao e buon fine settimana ! Massimo |
| inviato il 24 Giugno 2016 ore 21:52
Grazie Massimo, vedevo qui sul sito questi generi di scatti e pian piano mi attirano sempre più, vediamo se con i consigli degli amici sopra viene fuori qualcosa di buono |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |