Che cosa ne pensi di questa foto?Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
| inviato il 05 Novembre 2016 ore 22:02
Mondrian !!!! Un saluto Gian Carlo |
| inviato il 09 Dicembre 2016 ore 16:41 | Questo commento è stato tradotto automaticamente (mostra/nascondi originale)
Grazie mille Gian Carlo! Mi piace mescolare diversi colori, sia all'interno che all'esterno di un edificio, ovviamente a seconda di alcuni fattori per volta. Credo che "minimalismo bianco" non è la soluzione perfetta sempre. Non dobbiamo avere "paura" il colore, che osa vince ... Saluti da Dimitris. Thanks a lot Gian Carlo! I like mixing several colors, both inside and outside a building, of course depending on some factors each time. I think that "white minimalism" is not the perfect solution always. We must not be "afraid" the color, who dares wins... Greetings from Dimitris. |
| inviato il 09 Dicembre 2016 ore 17:04
... Ciao Dimitris, il tuo italiano è ottimo, ma hai studiato in Italia ???, quando frequentavo il Politecnico di Milano, c'erano parecchi studenti tuoi connazionali.... GIan Carlo |
| inviato il 09 Dicembre 2016 ore 17:10 | Questo commento è stato tradotto automaticamente (mostra/nascondi originale)
Buona studio a colori tramite avrei clonato out o tagliata del nastro di bianco sul lato sinistro. Good study in colour through I would have cloned out or cropped the sliver of white on the left side. |
| inviato il 10 Dicembre 2016 ore 21:55 | Questo commento è stato tradotto automaticamente (mostra/nascondi originale)
Ciao Gian Carlo, l'italiano si legge è probabilmente una traduzione di Google, purtroppo non conosco la lingua italiana (mi piace, mi piacerebbe sapere italiano). Scrivo in inglese, lo stesso ho letto i vostri commenti in inglese. Ho studiato in Grecia (Architettura presso il Politecnico di Salonicco), lo so, molti architetti greci hanno studiato in Italia, Firenze e Roma hanno ottime scuole di architettura. Saluti, Dimitris. Hello Gian Carlo, the Italian you read is probably a Google translation, unfortunately I don't know the Italian language (I like it, I would like to know Italian). I write in English, the same I read your comments in English. I've studied in Greece (Architecture at the Polytechnic School of Thessaloniki), I know, several Greek architects have studied in Italy, Florence and Rome have very good architectural schools. Greetings, Dimitris. |
| inviato il 10 Dicembre 2016 ore 22:13 | Questo commento è stato tradotto automaticamente (mostra/nascondi originale)
Ciao Timk2, hai ragione, il "triangolo bianco" a sinistra (è una foto appesa al muro) è meglio essere ritagliata, non ho dato la giusta attenzione a questo. Non è visto attraverso il mirino della fotocamera (la copertura è del 95%), tante volte, in questo caso è possibile scoprire qualcosa di "sconosciuto" nella foto. Grazie per il tuo commento, Saluti da Dimitris. Hello Timk2, you have right, the "white triangle" left (is a photo hung on the wall) is better to be cropped, I did not give proper attention to this. It is not seen through the camera's viewfinder (the coverage is 95%), so many times in this case is possible to discover something "unknown" in the photo. Thank you for your comment, Greetings from Dimitris. |
| inviato il 10 Dicembre 2016 ore 23:15
... Ciao Dimitris, devo dire che il traduttore funziona bene.... Ho trascorso le vacanze tante volte in Grecia, ho visitato tante isole, dalle più grandi Rodi, Kos, Santorini, Mykonos, Creta, alle piccole Kastellorizon, Halki, Symi, Kalimnos, Nisyros ecc. (se vuoi troverai delle foto delle isole nelle mie gallerie di Juza). Durante quelle visite ho scoperto che il Dodecaneso è stato un possedimento Italiano (in Italia quel capitolo della nostra storia recente è tabù!!!) e ho iniziato una ricerca personale dei libri che parlano di quel periodo, in particolare quelli riguardanti l'architettura (Architettura coloniale italiana nel Dodecaneso ) e degli avvenimenti della seconda guerra mondiale. Altro spunto per lo studio di quel, periodo è stato il film Mediterraneo di G. Salvatores.. Un caro saluto Gian Carlo |
| inviato il 11 Dicembre 2016 ore 1:31 | Questo commento è stato tradotto automaticamente (mostra/nascondi originale)
La storia di invasioni e occupazioni inizia dai persiani e raggiunge il 20 ° secolo. Dodecaneso erano occupati da l'Italia nel 1912 e dopo la capitolazione degli italiani (1943), i proprietari di tema erano tedeschi e poi (maggio 1945), Gran Bretagna. La riunione con la Grecia era al 1948/07/03. Ci sono importanti esempi di architettura dal tempo dei Cavalieri (1309-1522), principalmente a Rodi e Kos. Ognuna delle isole ha itsown carattere e la bellezza. E 'noto che Stalin e Churchill durante la seconda guerra mondiale, hanno cercato di attirare la Turchia, dando alcune isole al largo del Mar Egeo, al fine di convincerlo a entrare in guerra a fianco degli Alleati, o almeno restare rigorosamente neutrale. Saluti, Dimitris. History of invasions and occupations begins from the Persians and reaches the 20th century. Dodecanese were occupied by Italy in 1912 and after the capitulation of the Italians (1943), owners of theme were Germans and then (May 1945), Great Britain. The reunion with Greece was at 07/03/1948. There are important examples of architecture from the time of the Knights (1309-1522) mainly in Rhodes and Kos. Each of the islands has itsown character and beauty. It is known that Stalin and Churchill during the Second World War, tried to lure Turkey, giving it some offshore islands of the Aegean in order to persuade it to go to war alongside the Allies or at least to remain strictly neutral. Greetings, Dimitris. |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |