Che cosa ne pensi di questa foto?Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
| inviato il 04 Luglio 2016 ore 13:16
La foto è un po penalizzata dalla mancanza di nitidezza,forse dovuta anche al tempo un po lungo per una focale tele, ed al diaframma molto aperto(f5).Avresti potuto alzare gli ISO fino ad ottenere un tempo pari alla focale usata,ossia un 1/150,meglio ancora 1/200 o 1/250.Sono un paio di stop,quindi 400 Iso sarebbero bastati.Cmq,foto "gustosa",buonissime le ciliegie. Ciao,Alessandro |
| inviato il 04 Luglio 2016 ore 19:19
Ciao Alessandro, Grazie mille per il consiglio, apprezzo il parere tecnico perché sono alle prime armi e ho tanto da imparare. Ti spiego; ho sempre un po di "paura" ad alzare gli ISO in quanto anche a 400/ 800 il rumore risulta evidente con la EOS m . Però in questo caso penso tu abbia ragione, la prossima volta proverò  |
| inviato il 04 Luglio 2016 ore 21:05
Si,capisco il tuo timore per il rumore in agguato,anche io con la 7D devo tenerne conto,tanto che non mi spingo mai sopra i 640Iso,ma penso che 400 non siano troppi,per questo mi sono permesso il consiglio,pur non conoscendo la tua ML. Purtroppo,i tre valori,Iso,tempo,diaframma sono strettamente collegati,e se con i grandangoli i problemi sono minimi,tanto da non avere problemi,esempio,con un 24mm o un 28mm ad usare 1/30 o 1/50,con focali tele emergono,mosso e micromosso in primis. |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |