Che cosa ne pensi di questa foto?Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
| inviato il 20 Luglio 2012 ore 7:42
Piacevoli il bicolore dello sfondo, la maf, la composizione, il dettaglio, il posatoio e la pdc. Anomalo il rum.digitale appena avvertibile ma facilmente eliminabile. ciao e buona luce, lauro |
| inviato il 20 Luglio 2012 ore 10:17
bella bella, cromie sfondo nitidezza dettagli compo mi piace veramente tutto ma quella luce calda e soft mi fa letteralmente impazzire |
| inviato il 20 Luglio 2012 ore 10:34
bellisimo soggetto,ottimo scatto |
| inviato il 20 Luglio 2012 ore 11:39
Ottima |
| inviato il 20 Luglio 2012 ore 15:02
Bello scatto e bella luce |
| inviato il 20 Luglio 2012 ore 16:54
Bello scatto, buona nitidezza di questo soggetto molto comune ma poco fotografato. Complimenti Stefano |
| inviato il 20 Luglio 2012 ore 20:30
Un bellissimo esemplare. |
| inviato il 20 Luglio 2012 ore 20:39
E' uno dei miei birds africani preferiti, bella composizione e luce molto efficace!! |
| inviato il 22 Luglio 2012 ore 9:41
Come al solito le foto "estere" sono poco commentate anche se belle.... Scatto e soggetto strabello.......... Saluti Robertino . Livorno |
| inviato il 22 Luglio 2012 ore 12:58
Grazie a tutti del passaggio, sì, in effetti le foto fatte all'estero sono un po' snobbate, forse perchè non se ne conoscono i soggetti e le difficoltà di ripresa. E' chiaro che in una situazione di un parco con oltre 400 specie di uccelli le possibilità di fare foto aumentano, ma non bisogna dimenticare che, anche stando tutto il giorno in safari, da bordo di una fuoristrada non è assolutamente semplice fare scatti interessanti dell'avifauna. Così diventa importante l'appostamento anche in Africa, o in Costarica, o negli States. Con la differenza (rispetto all'Italia) che appostarsi in una palude in Africa comporta l'incontro (se va bene) con ogni tipo di insetto a partire dalle zanzare della malaria, fino ad arrivare a serpenti, coccodrilli e ippopotami (non lo dico a caso, mi è capitato ben più di una volta). |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |