JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
Caspita...perdona la franchezza ma non mi convince la compo (dovrebbe avere più spazio a SX rispetto a DX), lo sfondo (troppi artefatti) e i dettagli che per me mancano...la vedo un po' 'morbida'. Spero che non te la prendi per la mia sincerità Un saluto Fabio
Quoto sopra per i bianchi al limite, la compo (non sarebbe stato male avere più aria davanti al soggetto che dietro), lo sfondo rumoroso. 1/400 per scatti al volo è un po' pochino: avrei alzato gli ISO per avere almeno 1/1600
Grazie a tutti per il passaggio e le osservazioni.
“ Spero che non te la prendi per la mia sincerità ;-) „
non me la prendo per nulla caro Fabio, anzi condivido le tue osservazioni e quelle successive. La garzetta mi è arrivata davanti di colpo mentre fotografavo dei Cavalieri in un laghetto, ecco i tempi di scatto bassi per il volo che motivano anche gli altri punti citati. la compo è stata obbligata avendo avuto il soggetto dell'unico scatto a fuoco fermato in alto a sinistra...artefatti no perché la foto ha solo i passaggi minimi necessari dal raw al jpeg e sistemazione di contrasto e luminosità. Grazie a tutti anche perchè tante paia di occhi vedono meglio di un paio e sbagliando si impara!!! Ciao Marcello
Fabio Vegetti e chi mi ha preceduto ti hanno già detto tutto... composizione, dettaglio e rumore decisamente da rivedere... ma il fatto che accetti le critiche è un fattore molto positivo e non scontato.
Bravo Marcello, l' onestà e l'umiltà vanno premiate, i difetti sono quelli che ti hanno detto, ma ti meriti un " mi piace " per aver accettato le critiche ( giuste ) da vero signore
user44432
inviato il 27 Maggio 2016 ore 11:16
idem come sopra....l'umiltà ti farà fare dei miglioramenti pazzeschi...sei già uno step avanti
Grazie a tutti.... sono dispiaciuto non per le critiche (per questo esiste l'area commento, altrimenti sarebbe area lusinghe) ma per il fatto di constatare che non sia una consuetudine accettarle e valutarle non come fatto negativo ma come mezzo di crescita. Io ho iniziato 8 mesi fa a fotografare e molti progressi e li ho fatti e li sto facendo grazie al forum, alle discussioni lette ed anche ai consigli ricevuti e di questo ringrazio tutti e spero che anche tutti gli altri ne facciano tesoro. C'è sempre qualcosa da imparare anche per chi crede di sapere tutto Buona luce a tutti Marcello
Concordo con quanto ti hanno già scritto...negli scatti al volo il tempo deve essere velocissimo, utilizza il tasto C per memorizzare le impostazioni per gli scatti dinamici (di volta in volta dovrai adattarlo in base alla luce e allo sfondo presente)....quando ti si presenterà l'occasione, potrai cambiare più velocemente le regolazioni e utilizzare quelle corrette.
Hai ragionissima Marcello!!! Proprio per questo ti ho scritto il mio post...perché secondo me solo in questo modo si migliora e anch'io grazie a Juzaphoto e alle molte critiche ricevute riesco a migliorarmi ed a imparare ogni giorno accettando le critiche costruttive! Un saluto Fabio