Che cosa ne pensi di questa foto?Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
| inviato il 19 Maggio 2016 ore 10:17
per me molto bella Stefano!! |
| inviato il 19 Maggio 2016 ore 11:21
Ottimo questo pullo di Folaga... complimenti... Un saluto, Karl-Heinz ps.. Topaz in LR, lavora veramente bene? |
| inviato il 19 Maggio 2016 ore 16:15
super!! |
| inviato il 19 Maggio 2016 ore 23:22
Mi è venuta sostanzialmente uguale, a parte una tonalità di colore più tenue. Il problema è che siccome la mia p.p. prevede il salvataggio da ACR in tiff prima di passare a PS vengono fuori dei files mostruosi, nel caso in questione 287 mb , ed il pc non gradisce. Sul dettaglio niente da dire ovviamente. Attualmente ho D3 e D800 E, diversamente utili relativamente alla luce disponibile ma non solo; per il mio modo di fotografare, che esclude crop e soggetti lontani, direi che questa evoluzione tecnologica non mi serve ma la premessa fatta mi mette in una situazione particolare. Comunque ho potuto vedere in diretta cosa è possibile con questo corpo macchina corredato da 500 f.4 e tc 2x; con una pittima reale se non ricordo male a 35 metri un nostro comune amico ha tirato fuori una meraviglia. |
| inviato il 21 Maggio 2016 ore 7:30
ciao Stefano grazie per queste prove.... nonostante la mia 5dIII per me sia sempre una macchina super....comincio(da un bel po) a notare certi difetti e sto pensando al futuro....credo la nuova 1dx sia spaziale e forse la migliore per la caccia fotografica e perchè l'apertura delle ombre che ho visto mi piace...e molto, moltissimo!! in tante occasioni avrei avuto bisogno di un af così performante. continuo a pensare che i 50 mpx della dsr siano per me troppi da gestire in pp( per le mie capacità e per il mio pc) la 5dIV spero si avvicini alla 1dxII e mi faccia risparmiare dei soldi ..nell'attesa mi studio foto come la tua, grazie ciao roby |
| inviato il 21 Maggio 2016 ore 22:59
Dettaglio mostruoso... |
| inviato il 22 Maggio 2016 ore 16:00
Bellissima cattura e ottimo il dettaglio. Un saluto,Loris |
| inviato il 22 Maggio 2016 ore 16:31
Wow! Stupenda |
| inviato il 24 Maggio 2016 ore 11:50
grazie steff per la condivisione....a casa sviluppo e poi ti faccio sapere. |
| inviato il 24 Maggio 2016 ore 21:53
Carinissimo soggetto esaltato dalla perfetta definizione !! |
| inviato il 25 Maggio 2016 ore 9:25
ieri sera ho sviluppato la gallinella!!! una prima impressione aperto il file era sul rumore cromatico e non; lavorazione molto facile perchè con un paio di passaggi va via tutto e molto bene a mio avviso. A dirla tutta si può ridurre al minimo, senza togliere proprio tutto il rumore, che è in genere cio che faccio io durante lo sviluppo; anche cosi facendo il dettaglio è ottimale e non viene disturbato dalla grana di rimanenza (minima!). Certo il dettaglio è impressionante!!! Anche dopo il ritaglio! E parliamo di 2000 iso che sono già abbastanza. |
| inviato il 25 Maggio 2016 ore 10:50
Già è vero è di folaga!!! abbi pazienza... notavo anche io del rumore molto simile a quello che trovo sulla 7dII. Certo è un confronto impari nel resto!!! E sono convintissimo che, anche se ha una raffica mediocre rispetto ad altre, di sicuro una volta che ci hai preso la mano realizzi ottimi scatti. E' come scattare con un banco ottico, quindi luce a favore e tiri fuori un dettaglio impressionante. Qualcuno ha provato la suddetta macchina con il sigma 150-600 sport?? ps ripensandoci... il sigma 150-600, a vedere tanti qui dentro, lo usano a meraviglia sulla d810 non vedo perchè sulla 5dsr dovrebbe rendere poco...certo non sarà il 500 f4 però... |
| inviato il 29 Maggio 2016 ore 13:03
Per me questa foto è perfetta, ottime cromie, dettaglio, composizione e pdr. Complimenti |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |