JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
Complimenti per tutta la serie di auto veramente per pochi- Caro Luciano, permettimi una domanda, preferisci Lamborghini a Ferrari? Buona serata da FB-
Io non ho delle vere preferenze su queste vetture perché tendo a non pensare a quello che non posso permettermi. Per anni... e per lavoro... ho fotografato auto prestigiose sia stradali che da corsa ed a forza di starvi in mezzo ho imparato ad accettarle come si fa con un quadro di Van Gogh: lo si ammira ma a casa non lo si porta... ma lo si può ritornare a vedere... e poi lo si può ritornare a guardare... ed ancora... lo si può ritornare a vedere... Il fatto che ultimamente abbia pubblicato materiale Lamborghini è per via del centenario della nascita del fondatore... che è nato ad un paio di chilometri da casa mia... ed è qui che hanno fatto diverse manifestazioni. In passato... quando documentavo corse... ho fotografato moltissime Ferrari, sia da corsa che da strada, visto che molto spesso ero a Maranello, a Fiorano e pure al Mugello... dove praticamente giravano solo di quelle. Ho la fortuna... se così si può dire... di abitare nella Motor Valley: a pochissimi chilometri dalle maisons di Lamborghini, Maserati, Ferrari, Pagani, Dallara, Ducati e VM Motori da cui entrano ed escono tantissimi prototipi del gruppo FCA sia europei che americani... poi vi sono un'infinità di studi di progettazione, tanti prestigiosi preparatori ed un'infinità di facoltosi collezionisti... Vicini sono pure i 2 musei Ferrari ed i 2 Lamborghini più le piste di Modena, Fiorano ed Imola... che questa purtroppo ha fatto una brutta fine... e qualche chilometro più in là vi sono la Toro Rosso, il circuito di Misano Adriatico e la Bimota... Quindi non ho che l'imbarazzo della scelta... ed a me basta starvi in mezzo che mi va bene tutto... anche perché non avendo preferenze mi concentro meglio su tutti i modelli... così che appaiano bene nelle foto che realizzo...e questo, per me, è già un premio...
Visto che non è tutto oro quello che luccica... vorrei concludere aggiungendo che sebbene migliaia di persone qui continuino a portare a casa uno stipendio... nella Motor Valley molte aziende hanno chiuso o hanno trasferito le lavorazioni nei paesi dell'Est Europa o in Asia perché agevolate fiscalmente e qui la disoccupazione è salita a livelli impensabili fino a poco tempo fa...