JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
, 1/320 f/8.0, ISO 100, mano libera. Roma, Italia.
“Triumph and Laments” è il nome di una opera lunga 550 metri che ha preso vita sui muraglioni del fiume Tevere compresi tra Ponte Sisto e ponte Mazzini. E' un murales “site specific” ideato dal famoso artista sudafricano William Kentridge, si tratta di più di 80 figure (alte fino a nove metri) che animano, tra mito e passato, gli argini del fiume capitolino. Come? E' stata realizzata senza colori né vernici, ma solo pulendo, attraverso la tecnica di idropulitura, la patina biologica accumulata negli anni sul travertino bianco dei muraglioni. Un progetto dunque temporaneo e per sua natura reversibile, che scomparirà in 3-4 anni con il ricrescere della patina di smog. Fra le figure scelte arbitrariamente da Kentridge per rappresentare la Storia Romana, ci sono in ordine non cronologico Cicerone, Giulio Cesare, Mussolini, i corpi morti di Aldo Moro, Pasolini e Remo, una Anna Magnani morente tratta dal film capolavoro di Rossellini, la coppia felliniana Marcello Mastroianni e Anita Ekberg finiti in una vasca da bagno invece che nella Fontana di Trevi, la Lupa capitolina, la Vittoria alata, prima integra e poi spezzata, Santa Teresa, Michelangelo, Papa Clemente, con citazioni da Mantegna alla Colonna Traiana, da Tiziano a Mirys. #murales#StreetArt - Consigli, critiche e commenti sono sempre graditi. - Tutte le foto contenute in queste gallerie sono coperte da copyright e non possono essere utilizzate in alcuna forma senza il consenso dall'autore.
Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.