Che cosa ne pensi di questa foto?Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
| inviato il 23 Aprile 2016 ore 17:19
Bello scatto Rinaldo!! Mi piace!! Quei ciuffetti di pelo sull'orecchio mi fanno pensare ad un Maine coon.... Fotografare i gatti non è sempre facile, non stanno mai in posa come si deve!! Un saluto |
| inviato il 23 Aprile 2016 ore 17:30
Grazie Linda mi fa piacere che ti sia piaciuta. Si in effetti non stava mai fermo. Per la razza sembra proprio che tu abbia ragione. Sei proprio un'esperta Lo metto in didascalia. Carissimi saluti Rinaldo |
| inviato il 23 Aprile 2016 ore 17:57
Ottimo!! Quando si tratta di animali..... ( praticamente fotografo solo quelli!) Un caro saluto! |
| inviato il 23 Aprile 2016 ore 18:05
Un vecchio detto dice: Meglio un cane amico che un'amico cane |
| inviato il 23 Aprile 2016 ore 18:58
Bella foto Rinaldo ben gestita, complimenti. Un saluto. Mauro |
user62557 | inviato il 23 Aprile 2016 ore 21:37
Non bella bellissima..mi piace molto.. Ciao |
| inviato il 23 Aprile 2016 ore 21:49
meravigliosamente bella , complimenti Rinaldo “ Ho dovuto fargli a lungo la corte per poterlo riprendere „ ne so qualcosa con la Milly claudio c |
user28555 | inviato il 23 Aprile 2016 ore 23:41
"Dopo avergli fatto a lungo la corte", vedi di inquadrarlo piu' dal basso (e magari un po' piu' distante altrimenti col cavolo che ti lascia scattare col "cannone" puntato addosso e da vicino...) per guardarlo in faccia cosi' vediamo qualcosa in piu' anche noi ; p.s., hai mandato a fuoco un'occhio l'orecchio ed il pelo nelle sue vicinanze lasciando sfocare il muso, "forse" (dico la mia) era meglio puntare il punto di maf tra occhio e naso cosi' andava a fuoco anche il muso e non aver paura di chudere maggiormente il diaframma, con ritratti come questo dovresti chiudere ad F11 o F13 anche alzando gli Iso a 1600 se necessario, tieni presente che stai scattando con una full frame e quel valore iso alla mark III gli fa giusto poco piu' che il solletico mentre a te il diframma piu' chiuso poteva portare sicuramente beneficio estendendo l'area di definizione cogliendo piu' dettagli e particolari (quell'F6,3 non mi convince, non mi dirai che scatti con tutti i parametri automatici o con "programma"?), sto cercando di darti qualche spunto di riflessione Rinaldo, nulla e' bibbia ne' obbligo, sia ben chiaro, ma se puo' esserti utile, facci un pensiero nel caso, testare costa nulla, se non ti convince il risultato, c'e' il cestino elettronico o l'eliminazione file e buona notte . Un caro saluto, ciao Claudio |
| inviato il 24 Aprile 2016 ore 10:15
Bella foto Rinaldo per nitidezza e colori. Forse avrei abbassato un po' il punto di ripresa, per cogliere il gatto lateralmente e non dall'alto verso il basso. Ciao Davide |
| inviato il 24 Aprile 2016 ore 12:22
Meravigliosa e dolcissima! Ciao, sonia |
| inviato il 24 Aprile 2016 ore 12:32
Hai ripreso al volo un bellissimo esemplare mettendo in risalto il magnifico color ghiaccio dell'iride... Mi piace molto questa inquadratura dall'alto e di lato.... leggera come una carezza |
| inviato il 24 Aprile 2016 ore 16:53
Grazie Mauro e Mau... Felicissimo che vi sia piaciuta. Rinaldo |
| inviato il 24 Aprile 2016 ore 16:54
Grazie Claudo C. per il “ meravigliosamente bella „ Saluti Rinaldo |
| inviato il 24 Aprile 2016 ore 16:58
Claudio grazie per il tuo dettagliatissimo commento “ hai mandato a fuoco un'occhio l'orecchio ed il pelo nelle sue vicinanze lasciando sfocare il muso, "forse" (dico la mia) era meglio puntare il punto di maf tra occhio e naso „ Si ho messo a fuoco l'occhio e credimi non era facile. Ho preferito il 6,3 massimo avrei usato un 9.0 perchè volevo dello sfocato. “ , non mi dirai che scatti con tutti i parametri automatici o con "programma"? „ VADE RETRO mai!!! Scatto quasi sempre in M raramente in AV Salutissimi Rinaldo |
| inviato il 24 Aprile 2016 ore 17:01
Grazie Davide “ Forse avrei abbassato un po' il punto di ripresa, per cogliere il gatto lateralmente e non dall'alto verso il basso „ non si poteva, il micio era sdraiato e muoveva spesso la testolina. Buona Domenica Rinaldo |
| inviato il 24 Aprile 2016 ore 17:02
“ Meravigliosa e dolcissima! „ Grazie Sonia  |
| inviato il 24 Aprile 2016 ore 17:03
Grazie Giulietta “ Hai ripreso al volo un bellissimo esemplare mettendo in risalto il magnifico color ghiaccio dell'iride...Eeeek!!!:-P Mi piace molto questa inquadratura dall'alto e di lato.... leggera come una carezza „ Nel tuo commento hai riassunto le mie intenzioni di scatto. Rinaldo |
| inviato il 24 Aprile 2016 ore 17:33
Bella |
| inviato il 24 Aprile 2016 ore 18:00
Grazie Vittorio Rinaldo |
| inviato il 24 Aprile 2016 ore 18:19
Di solito le foto ai gatti non mi piacciono ma questa non è soltanto una foto al gatto, complimenti. Gianni |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |