Che cosa ne pensi di questa foto?Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
user28347 | inviato il 19 Aprile 2016 ore 18:07
bellissima composizione,sembra di cioccolato |
| inviato il 19 Aprile 2016 ore 20:39
Veramente bella !! Complimenti ! |
| inviato il 21 Aprile 2016 ore 14:52
Un ringraziamento ad entrambi per il passaggio... Ciao Paolo |
| inviato il 22 Aprile 2016 ore 14:50
Dicono che sia tra i più belli castelli del Giappone, bel PDR Angelo |
| inviato il 22 Aprile 2016 ore 16:52
Verissimo Angelo.... Oltre a essere il più bello è sicuramente anche il più imponente in quanto a dimensioni e fortificazioni esterne difensive... Gli altri più famosi sono quelli di Matsumoto e Kumamoto... Il primo famoso per essere l'unico ad avere parte delle mura dipinte di nero... mentre il secondo, per essere una "scala ridotta" di quello di Himeji. Purtroppo le recenti scosse di terremoto lo hanno gravemente danneggiato... Parte delle mura sono crollate, ed il tetto, unitamente a parti della struttura, hanno subito gravi danni strutturali...  A detta di un amica giapponese... al momento, la situazione, è abbastanza critica... La speranza è che non crolli per via di altre scosse, e lo si possa restaurare come già fatto per molte strutture che hanno subito danni in passato.... Il vantaggio di questi monumenti è che erano tutti costruiti in legno e ad incastro... senza l'uso di chiodi...!!! Una specie di grosso lego, se vogliamo... Un classico restauro consiste nel rinchiudere l'intera struttura in una sorta di enorme capannone, e successivamente smontare il tutto pezzo per pezzo, catalogando minuziosamente il tutto, per poi essere ricomposto come in origine dopo avere ricostruito o restaurato le parti danneggiate... Anche in questi castelli, che possono sembrare di solide mura, in realtà sono strutture in legno con l'aggiunta di uno spesso strato di intonaco...per così dire... Gli spazi esistenti, erano riempiti come un odierna armatura per cemento armato, composta da legno e bambù intrecciato, e poi riempiti da una mistura simile a del gesso mista e febbre vegetali.... Un composto solido ,isolante e sufficientemente elastico...!!! Speriamo bene.... Incrociamo le dita...!!! |
| inviato il 22 Aprile 2016 ore 20:55
Conosco la storia dei castelli giapponesi, ho visitato quello di Osaka e ho postato anche una foto Angelo |
| inviato il 26 Aprile 2016 ore 12:02
Stupendo! |
| inviato il 26 Aprile 2016 ore 15:32
Grazie Tiki..... |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |