JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
Ciao ragazzi, la mia prima foto su Juza che emozione! Fotografo da poco più di due mesi per cui non siate troppo cattivi! Consigli e critiche ovviamente benaccetti...sarete la mia scuola. Saluti a tutti da me
Ciao Daniele, anima e coraggio..... e tutto passa! Cerca di chiudere di più il diaframma per avere più profondità di campo, e per queste foto è consigliabile usare cavalletto e scatto remoto. Ciao e buone foto
a mano libera con quell'obbiettivo ho scattato a 1/60 ottenendo dei buoni risultati, comunque se ne ottengono di migliori su cavalletto, su questo tipo di foto e con queste lenti noterai che la PDC è ridotta quindi occhio ai diaframmi. Ben arrivato anche da parte mia
Ragazzi grazie dei passaggi e dei preziosi consigli...ne farò tesoro. P.S. il cavalletto lo avevo con me ma purtroppo il soggetto era a 2 metri da terra!
Buoni la composizione in post-produzione, le cromie, la maf e lo sfocato. Di quanto hai croppato in percentuale? Ricordati che: -il treppiede ha le gambe che si possono abbassare -a mano libera puoi anche chiudere di più il diaframma basta alzare gli iso a non più di 320-400 con la 60D -la tua ottica può accogliere un buon extender 1.4x che non ti fa perdere l'af (kenko pro-300 dgx) -se croppi in macro è più corretto dichiararlo assieme ai dati di scatto
Attendiamo altri tuoi scatti interessanti come questo. Ciao e buona luce con poco vento, lauro
Ellemme, in primis grazie per i preziosi consigli! Per la percentuale del crop proprio non so risponderti, ma nella galleria ho inserito il file originale no crop così che tu puoi renderti conto...scusa ma per me la post produzione ancora è un enigma (crop apparte!). Invece non ho capito il tuo discorso sul treppiede, come già detto il soggetto era a circa 2 metri da terra e il mio cavalletto ha un'altezza max di circa 140 cm e minima di 40-50cm...se puoi spiegarmi meglio te ne sarei grato. Ciao da me
Non so quale treppiede tu abbia , valuta comunque in futuro un manfrotto 055Xprob che ti permette di: - ridurre l'altezza da terra sostituendo la colonna centrale standard con quella corta senza dover basculare di 90 gradi la colonna stessa - avere un'altezza massima da terra di ben 178,5 cm con colonna centrale allungata (142cm con colonna retratta)
L'uso dell'extender ti avrebbe permesso di avere un maggior ingrandimento a parità di distanza dal soggetto rispetto alla situazione senza extender.
Per quanto riguarda la nota sulle gambe che si possono accorciare, non avevo letto il tuo precedente intervento