Che cosa ne pensi di questa foto?Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
| inviato il 16 Aprile 2016 ore 17:14
Massimo questa è una piacevole sorpresa: questo 'bastone pastorale' è bellissimo con dei colori magnifici, mai visto, non credo che dalle mia parti esistono! Complimenti! Ciao, Giorgio |
| inviato il 16 Aprile 2016 ore 17:28
E' una comune felce Giorgio, della quale ho fotografato una fronda al momento dell'inizio dell'attività vegetativa. Il nome di "bastone pastorale" si dà alla fronda solo in questa fase vegetativa. Poi si "srotolano" e la fronda si riempie di foglie come, probabilmente, sei abituato a vederle. E' una pianta idrofila e, dunque, dovresti trovarla nei sottoboschi umidi e ombrosi e vicino a zone umide. Ti ringrazio per il graditissimo commento che mi ha fatto un gran piacere ! Ciao ! Massimo |
| inviato il 17 Aprile 2016 ore 10:30
Ciao Massimo, molto particolare questa felce "in embrione".....ben ripresa!  A presto, Roberto |
| inviato il 17 Aprile 2016 ore 10:32
Grazie Roberto ! Il tuo commento mi fa un grandissimo piacere ! A fra poco ! Ciao ! Massimo |
| inviato il 17 Aprile 2016 ore 13:06
Massimo, sei quasi bravo come Piero Angela! Interessantissima didascalia e foto bella e particolare, ciao. |
| inviato il 17 Aprile 2016 ore 22:02
Scatto bellissimo, nell'arte maori questo piccolo di felce si chiama Koru, il dispiegarsi delle foglie rappresenta la forza e la vita. S. |
| inviato il 17 Aprile 2016 ore 22:07
Ma grazie infinite S. per questo bellissimo e graditissimo commento che non solo mi dà soddisfazione per l'apprezzamento dello scatto, ma aggiunge una conoscenza in più che mi piace moltissimo. Ciao ! Massimo |
| inviato il 18 Aprile 2016 ore 8:18
Questo, caro Micio, è solo un peccato veniale ! Ciao e a presto ! Massimo |
| inviato il 18 Aprile 2016 ore 14:59
Strepitosa... complimenti... un saluto.. Andrea |
| inviato il 18 Aprile 2016 ore 16:28
Grazie Andrea, il tuo commento mi fa un grandissimo piacere ! Ciao e buona serata ! Massimo |
| inviato il 18 Aprile 2016 ore 19:02
Questa me la stavo perdendo, molto bella anche questa, direi che stai affinando la tecnica di questi scatti botanici sempre più belli. |
| inviato il 18 Aprile 2016 ore 19:49
Bellissimi sia la composizione che la gestione della luce Massimo. Complimenti. Ciao, Rosario |
| inviato il 18 Aprile 2016 ore 20:27
Tutta roba a km. 0 ! Tutti scatti fatti nel mio piccolo giardino ! Grazie Claudio per il graditissimo commento che mi fa un grandissimo piacere. Ciao ! Massimo |
| inviato il 18 Aprile 2016 ore 20:28
Grazie Rosario, sono proprio contento che questo scatto ti sia piaciuto ! Ciao ! Massimo |
| inviato il 18 Aprile 2016 ore 21:53
Bello il dettaglio la gestione delle luci e lo sfondo. Complimenti Massimo. Mandi. Eraldo. |
| inviato il 18 Aprile 2016 ore 23:02
Grazie Eraldo, il tuo bel commento mi fa un grandissimo piacere ! Mandi. Massimo |
| inviato il 19 Aprile 2016 ore 15:01
Ottimo e particolare!!!! Chissà che bel giardino avrai ricco di una gran varietà di fiori. Un carissimo saluto. Silvia |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |