Che cosa ne pensi di questa foto?Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
| inviato il 15 Aprile 2016 ore 15:26
Che dire Filtro ... senza un pizzico di fortuna che cosa sarebbe la vita. Le panchine erano più oltre e sono state messe lì quale sbarramento iniziale provvisorio. Ciao Patrizio |
| inviato il 15 Aprile 2016 ore 15:29
Tra slavine e massi non ti fai mancare proprio niente  Complimenti ..... ottimo scatto .... ma come hai fatto poi a passare ? Ciao .... Chiara |
| inviato il 15 Aprile 2016 ore 15:40
Beh pensandoci bene, ci sarebbe ancora qualcosa Chiara, ..... un'epocale rovinosa scivolata sul ghiaccio, con susseguente relativa caduta e percezione nello stesso istante della tragica durezza del suolo, mentre da fotografo sensibile e perfettino ero intento alla realizzazione della foto del secolo, ma ... ahimè non ho avuto l'ardire e nemmeno la forza di farla quella fotografia dolorosamente documentaristica. Per passare ho usato l'astuzia di risalire un poco la montagna. Ciao Grande Fotografa che illumini con il tuo cuore i fiori di una bellezza sconosciuta  Buon pomeriggio Patrizio |
| inviato il 16 Aprile 2016 ore 12:39
La montagna è stupenda ma bisogna sempre avere 4 occhi piuttosto che 2, grande prudenza e un poco di fattore C! Bravo Patrizio, buon we Sonia |
| inviato il 16 Aprile 2016 ore 13:42
Certo Patrizio,grande è la fortuna del masso schivato, la pietra però è bellissima! Ciao da FB- |
| inviato il 16 Aprile 2016 ore 13:59 | Questo commento è stato tradotto automaticamente (mostra/nascondi originale)
Interessante e insolita composizione - mi piace! Interesting and unusual composition - I like it! |
| inviato il 16 Aprile 2016 ore 15:37
Grazie Sonia , io uso sempre prudenza e ascolto attentamente i consigli degli abitanti dei luoghi che non conosco. In certe zone e in certi periodi dell'anno, con il verificarsi di determinate condizioni climatiche, questi sono fatti, certo rari, ma che possono accadere. Ciao buona giornata Patrizio |
| inviato il 16 Aprile 2016 ore 15:39
Hai ragione Franco io sono rimasto colpito dal suo colore intensamente scuro. Grazie Ciao Patrizio |
| inviato il 16 Aprile 2016 ore 15:41
Ne sono lieto Tim. Grazie Buon pomeriggio Patrizio |
| inviato il 16 Aprile 2016 ore 16:20
Il fattore C, per citare la cara amica Sonia, ti ha salvato. Ottimo scatto! ciao Annamaria |
| inviato il 16 Aprile 2016 ore 16:49
Grazie Annamaria :) la fortuna è un dato da non sottovalutare, ma pare che la probabilità di essere interessati in modo diretto da questo tipo di fatti sia piuttosto basso per la loro presenza relativamente rara e per l'area che li riguarda piuttosto limitata e circoscritta. Ciao e buona serata. Patrizio |
| inviato il 17 Aprile 2016 ore 8:03
Bella foto ed ottimo documento |
| inviato il 17 Aprile 2016 ore 10:20
Ti ringrazio Patrizio Ciao e buona domenica Patrizio |
| inviato il 25 Marzo 2020 ore 23:09
Purtroppo la montagna è anche questo, quando si passa raramente si pensa al peggio, ci si augura sempre che non accada la particolarità che hai ripreso la quale mi fa venire la pelle d'oca, uno scatto istruttivo che porta a pensare, bravissimo sempre Ciao, buona nottata  |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |