Che cosa ne pensi di questa foto?Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
| inviato il 27 Giugno 2012 ore 15:15
la cosa che più mi "attrae" di questa foto è l'impressione (data soprattutto dall'uniformità della strada sotto i suoi piedi) che l'atleta kenyano "galleggi" invece che correre... voi cosa ne pensate?!? |
| inviato il 28 Giugno 2012 ore 7:51
avrei provato a colorare anche la bottiglia per esaltare l'effetto "matrix" surreale, sembra non fare fatica ciao |
| inviato il 28 Giugno 2012 ore 8:35
Ciao Ciclomania..in effetti l'impressione che danno è proprio quella di non stancarsi minimamente Per quanto riguarda la bottiglia purtroppo è quasi completamente bianca.. ad esclusione della parte scura dell'etichetta che è azzurra e quindi non cambierebbe molto |
| inviato il 28 Giugno 2012 ore 11:34
buona la conversione,il colore selettivo e l'effetto "galleggiamento" unica nota negativa l'alone rosso attorno al braccio,ma facilmente rimediabile ottimo risultato se consideriamo che ho la stessa macchina con la stessa lente e non sempre mi soddisfa al 100% ciao Willy |
| inviato il 28 Giugno 2012 ore 14:07
Grazie Willy, in effetti la conversione l'ho fatta un pò in velocità e quindi non mi meraviglio che ci possano essere un pò di magagne! Per quanto riguarda l'abbinamento macchina/obbiettivo tutto sommato non mi lamento (in particolar modo della macchina), ovviamente tenendo ben presente i limiti di un'ottica "economica" come il 18/105 ma anche il modo a volte molto "spartano" di come uso il tutto! Ciao Herman |
| inviato il 03 Agosto 2012 ore 16:18
Non amo le desaturazioni parziali, ma devo ammettere che in questo caso ha il suo perché, aggiunge un qualcosa di surreale alla scena, già di suo molto particolare. La bottiglia poi è un valore aggiunto che aggiunge ulteriore surrealismo allo scatto. Bello! |
| inviato il 04 Agosto 2012 ore 17:40
Grazie Supersimo.. anche a me non fanno impazzire le desaturazioni ma in questo caso l'ho utilizzata per "isolare" il soggetto principale della foto! |
| inviato il 08 Agosto 2012 ore 15:25
Buoni la composizione, il punto di ripresa e il dettaglio. Disturba il taglio del piede del corridore in primo piano. Non mi convince ll colore selettivo del secondo soggetto nè la sua presenza ... la sensazione netta che ho è di costruito - di fusione - di artefatto ciao e buona luce, lauro |
| inviato il 08 Agosto 2012 ore 15:33
“ Non mi convince ll colore selettivo del secondo soggetto nè la sua presenza ... la sensazione netta che ho è di costruito - di fusione - di artefatto „ In effetti.... Nessuno degli spettatori sta guardando il soggetto... Tutti guardano in altra direzione ( anche appena leggermente diversa ma sicuramente in altra direzione...) e poi, a me pare che i piedi non siano a terra, ma che viaggi a 50 cm dal suolo... Poi magari mi sbaglio eh..... |
| inviato il 08 Agosto 2012 ore 16:23
Ciao Lauro e Lloyd142,grazie dell'intervento! per quanto riguarda questa foto vi dico subito che di artefatto non c'è nulla, desaturazione a parte! Gli atleti che si vedono nella foto facevano parte del gruppetto di testa "allungato" composto da più corridori.. e questo giustifica lo sguardo "diversificato" degli spettatori! Se poi guardate con attenzione il piede sx tocca in realtà per terra ma vuoi per l'uniformità dell'asfalto, la desaturazione, l'assenza di ombre o anche per la posizione, su piani diversi, delle altre figure componenti la foto e la presenza della bottiglietta alla "Dalì", l'occhio di chi osserva viene otticamente ingannato ed è portato a pensare che l'atleta stia veramente fluttuando nell'aria! La scelta di desaturare tutta la scena e di mantenere inalterati i soli colori del soggetto principale è proprio legata al fatto di esaltare (ed isolare) l'azione quasi "irreale" del corridore keniano (ben supportata anche dalla determinazione nel suo sguardo), per cui, quelli che a voi sembrano difetti (sguardi distratti degli spettatori, taglio del piede etc) per me sono particolari che accentuano il"peso del protagonista unico all'interno della foto e il suo essere "alieno"! Quindi il fatto che voi abbiate erroneamente pensato che l'immagine finale fosse addirittura frutto di un artefatto (fusione o quant'altro)non può che farmi piacere perchè vuol dire che la foto è andata addirittura oltre alle intenzioni iniziali!! |
| inviato il 08 Agosto 2012 ore 16:47
Ero intervenuto perchè la mia impressione, per dirtela tutta Herman, è che l'atleta sembra più saltare che correre e le sue dimensioni sembrano posizionarlo stranamente più in alto rispetto all'atleta in primo piano come sei ci fossero 40 cm di altezza di differenza tipo 1,48 metri quello in primo piano e 1,88metri il secondo mandando all'aria le linee prospettiche. Anche i contorni rossi (spalla, braccio, interno gomito,retro maglia nella parte dx dell'atleta) hanno rafforzato le considerazioni esposte. Ciao, lauro |
| inviato il 08 Agosto 2012 ore 17:32
Oltretutto, pur desaturando, se si guarda sotto le scarpe degli astanti, si nota l'ombra creata dalle stesse sull'asfalto.....Cosa che per l'atleta colorato manca.... Ringrazio Herman per la spiegazione datami, ma a me i dubbi rimangono.. ciao |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |