JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
Grazie per i complimenti e le critiche, per me sempre necessarie a migliorare i miei lavori. Per quel che riguarda il soggetto, l'ho atteso tutta una giornata dalle 6 del mattino alle 8 di sera e sotto il diluvio con temperature non proprio estive, anche se era agosto, ma quel giorno non ne volle sapere di farsi vedere. Il mattino dopo mi sono appostato intorno alle 5,15 nel capanno basso e dopo neanche 10 minuti ecco uscire questo splendido animale da dietro una roccia. A quel punto, vista l'ora e la scarsa luce ho alzato al massimo gli ISO e il risultato è ciò che vedi senza sharpen, solo correzione di esposizione e contrasto. Visto l'esperienza del giorno precedente, ho preferito portare a casa questo ritratto, piuttosto che abbassare gli ISO e avere del mosso. Davide
Buoni la maf e il dettaglio. Si potrebbe desaturare e ridurre il rumore digitale sullo sfondo e la dominante verde sotto il mento Nel pre-scatto si poteva tentare di ridurre gli iso. (imho). Ti ricordo che se il soggetto è stato ripreso in ambiente controllato , come da regolamento, si deve indicare nei dati di scatto. (frase corretta: " soggetto ripreso in amb.controllato ) più esattamente nel campo "Didascalia" che esiste per aggiungere altre annotazioni o qualsiasi informazione tu voglia condividere riguardo la foto. Grazie per la collaborazione, Lauro