Che cosa ne pensi di questa foto?Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
| inviato il 30 Marzo 2016 ore 21:45
Commenti e critiche ben accetti |
| inviato il 03 Aprile 2016 ore 0:51
Dal titolo e dalle righe introduttive che hai scritto si evince che per te il soggetto della foto era l'anziano signore. Invece guardando la foto da esterno io non l'avevo nemmeno notato, troppo piccolo nel contesto è posizionato in un punto marginale della foto per dargli importanza (se questo era il tuo intento). Certo non semplice da realizzare, il consiglio che posso darti, che poi non è mio ma deriva dagli studi che ho fatto, è quello di valorizzare il soggetto con l'aiuto della regola dei terzi: secondo la quale i soggetti piccoli possono essere attenzionati venendo posizionati nei nodi. L'avrei messo nel nodo in basso a destra, che dovrebbe cadere leggermente più a sinistra di dove è adesso ed un po più su. Questo comunque non sarebbe bastato .. Perché sempre di difficile lettura sarebbe rimasto l'anziano se tu non l'avessi spiegato a parole, ma l'immagine invece secondo me racconta più il posto che la persona. Saluti Daniele |
| inviato il 03 Aprile 2016 ore 10:25
In effetti ho sbagliato la didascalia. Non sono mai stato bravo a dare nomi alle mie foto. Grazie per il passaggio |
| inviato il 03 Aprile 2016 ore 21:38
Forse trasformando lo scatto in bianco e nero il soggetto(comunque troppo marginale come già detto da Daniele) ha perso risalto rispetto alla scena, per questo si fatica a trovarlo Per il resto la foto è veramente impeccabile, ottima qualità e nitidezza, magari se l'uomo si fosse voltato mostrando il suo viso la sua presenza sarebbe stata meglio percepita Un saluto Luca |
| inviato il 03 Aprile 2016 ore 23:02
Come vi sembra il bn di questo scatto? |
| inviato il 13 Aprile 2016 ore 21:01
“ Dal titolo e dalle righe introduttive che hai scritto si evince che per te il soggetto della foto era l'anziano signore. Invece guardando la foto da esterno io non l'avevo nemmeno notato, troppo piccolo nel contesto è posizionato in un punto marginale della foto per dargli importanza (se questo era il tuo intento). Certo non semplice da realizzare, il consiglio che posso darti, che poi non è mio ma deriva dagli studi che ho fatto, è quello di valorizzare il soggetto con l'aiuto della regola dei terzi: secondo la quale i soggetti piccoli possono essere attenzionati venendo posizionati nei nodi. L'avrei messo nel nodo in basso a destra, che dovrebbe cadere leggermente più a sinistra di dove è adesso ed un po più su. Questo comunque non sarebbe bastato .. Perché sempre di difficile lettura sarebbe rimasto l'anziano se tu non l'avessi spiegato a parole, ma l'immagine invece secondo me racconta più il posto che la persona. „ Concordo con quanto detto da Daniele, se non leggevo il titolo della foto non notavo il signore. Personalmente mi sarei avvicinato di più e avrei fatto un ritratto a busto intero, in maniera tale da mettere in evidenza il contesto in cui il signore si è addormentato. Il BW non mi dispiace, la scelta di usare dei toni tenui si adatta perfettamente al titolo della foto e al messaggio che vuoi trasmettere. Ciao Davide |
| inviato il 14 Aprile 2016 ore 10:55
bella!!!da manuale della fotografia |
user16612 | inviato il 14 Aprile 2016 ore 12:46
Ciao Gidi! Io invece vado un po' controcorrente, ma prima faccio due premesse. La prima: penso che, generalizzando, le foto che colpiscono siano quelle wow (colori forti, un certo tipo di sfocato, una bella donna, un soggetto molto forte, eccetera) e quelle che hanno qualcosa da raccontare (si sa che mi piacciono i racconti). La seconda: raramente io metto il titolo ai miei scatti perchè normalmente non ne sento la necessità, tranne quelle volte in cui voglio suggerire una chiave di lettura. Detto ciò, io penso che il titolo in questo caso abbia il merito di "obbligare" l'osservatore a soffermarsi sulla fotografia e di interrogarlo, per così dire, sul senso della stessa. Io vi leggo solitudine, vecchiaia ma anche quiete e una segreta sapienza, con la texture delle pietre a lasciar immaginare le rughe del vecchio. Dunque l'accoppiata titolo-foto per me funziona molto bene. Da un punto di vista squisitamente tecnico, l'avrei trovata forse più efficace con un maggior contrasto e con un leggero ritaglio. Ma a prescindere da tutto se una foto contribuisce ad aprire un dibattito civile e costruttivo (e quindi a sollevare un po' le sorti del forum) significa che ha fatto il suo dovere! Stammi benone! |
| inviato il 14 Aprile 2016 ore 12:56
grazie nonno...ho aperto una discussione proprio su questa foto e tutto quello che ne concerne |
| inviato il 14 Aprile 2016 ore 18:52
io sarò strano ma aprendo la foto ho notato subito il signore e il cane devo farmi delle domande? comunque bello scatto e b/n veramente notevole |
| inviato il 14 Aprile 2016 ore 18:58
meno male...grazie per il passaggio  |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |