RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie


  1. Gallerie
  2. »
  3. Macro e Flora
  4. » Moraea sisyrinchium

 
Moraea sisyrinchium...

Macro 1

Vedi galleria (21 foto)

Moraea sisyrinchium inviata il 29 Marzo 2016 ore 22:42 da Aiello Antonio. 0 commenti, 199 visite.

1/100 f/9.0, ISO 400,

Moraea sisyrinchium Moraea sisyrinchium o giglio è una specie appartenenti alla famiglia delle Iridaceae . E 'originario della regione del Mediterraneo alle Himalaya . Talvolta è usato come una pianta ornamentale , coltivata : E 'comune nel sud-est della penisola iberica caratterizzato per porte erbaceo , bulbosa , perenne; con foglie basali, lineari, flessuoso, più lungo del gambo ; i fiori sono raggruppati in piani sono bluastro, molto labile, con tépalos esterna presenta una macchia gialla o bianca, e lanceolate, blu, eretto interno; la frutta in capsule . Habitat : Abita prati , pascoli e rocce . Sinonimia : Sisyrinchium Iris L. , Sp Pl:.. 40 (1753). Gynandriris sisyrinchium (L.) Parl. , Nuov. . Gen. Sp monocot:. 52 (1854). Xiphion sisyrinchium (L.) Baker , J. Bot. 9: 42 (1871). Helixyra sisyrinchium (L.) Nebr. , Trans. Roy. Sud Africa Soc . 17: 349 (1929). Iris collina Salisb. , Prodr. Stirp. Cap. Allerton: 45 (1796). Iris fugace Ten. , Fl. Napoléon. 1: 15 (1811). Diaphane edulis Salisb., Trans. Hort. Londra 1 Soc. 304 (1812). Iris syrtica Viv. , Fl. Libyc. Spec. 3 (1824). Moraea tenoreana dolce , Brit. Fl. Gard. 2: t. 110 (1825). Iris sisyrinchium var. importante Cambess. , Mem. Mus. Hist. Nat . 14: 314 (1827). Iris sisyrinchium var. minore Cambess., Mem. Mus. Hist. Nat . 14: 314 (1827). Iris aegyptia Delile in L.Laborde , lo farò. Arabie Petree: 82 (1830). Iris involuta Garzia , Effem. Sci. Lett. Sicilia 1834: 286 (1834). Iris Zelantea Parl. , Nuov. . Gen. Sp monocot:. 53 (1854). Sisyrinchium majus R.M.Redhead , J. Linn. Soc., Bot. 9: 209 (1867). Iris samaritanii Heldr. , Atti Congr. Int. Bot. Firenze 1874: 234 (1876). Evansia syrtica (Viv.) Klatt , Abh. Naturf. Ges. Halle 15: 373 (1882). Iris maricoides Regel , Trudy Imp. S.-Peterburgsk. Bot. Sada 8: 676 (1884). Moraea sicula . Tod , Index Seminum (PAL) 1887: 37 (1887). Iris sisyrinchium subsp. fugace (Ten.) K.Richt. , Pl Eur 1: .. 259 (1890). Gynandriris littorea Jord. In CTAJordan & JPFourreau , Icona. Fl Eur 2: .. 27 (1903). Gynandriris numidica Jord. in CTAJordan & JPFourreau, Icona. Fl Eur 2: .. 27 (1903). Iris maculata Tod. ex Lojac. , Fl. Sicul. 3: 73 (1909), nom. illeg. Iris sisyrinchium var. syrtica (Viv.) EADurand & Barratte , Fl. Libyc. Prodr:. 223 (1910). Iris libyca Mattei , Boll. Stud. Inform. Colon Giardino Reale. 3: 93 (1916). Iris sisyrinchium var. purpurea Braun-BlanQ. & Maire , MEM. Soc Sci Nat Maroc 8: ... 176 (1924). Iris sisyrinchium var. Marmarica Pamp. , Arch. Bot. (Forlì) 12: 25 (1936). maricoides Gynandriris (Regel) Nevski , Trudy Bot. Inst. Akad. Nauk SSSR, Ser. 1 Fl. Sys. Vyssh. Rast. 4: 217 (1937). Iris sisyrinchium f. alba Gattef. & Weiller , Bull. Soc. Hist. N. Afrique Nat . 28: 542 (1938). Iris sisyrinchium f. rosea Gattef. & Weiller, Bull. Soc. Hist. N. Afrique Nat . 28: 542 (1938). Iris sisyrinchium f. violacea Gattef. & Weiller, Bull. Soc. Hist. N. Afrique Nat . 28: 542 (1938). Iris sisyrinchium f. caerulea Maire & Weiller, N. Afrique Fl . 6: 168 (1959). Iris sisyrinchium f. purpureoviolacea Maire & Weiller, Fl Afrique N. 6. 167 (1959), nom. Inval. Iris todaroana Cif. & Giacom. Ex S.Pignatti , Giorn. Bot. Ital. 113: 367 (1979 1980 publ.). Nome comune : Castigliano: porro, la spada bianco, giglio, giglio azzurro, Suazo Ponte, giglio francese, giglio-Masusa, Macuca, Masusa, mazuáa, Mazuca, patita asino. Moraea sisyrinchium tassonomia United : Plantae divisione : Magnoliophyta classe : liliopsida ordine : Asparagales famiglia : Iridaceae sottofamiglia: iridoideae tribù : irideae genere : Moraea specie : M. sisyrinchium ( L. ) Parl.?



Piace a 1 persone: Dantes


Che cosa ne pensi di questa foto?


Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?


Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)

Alcuni commenti possono essere stati tradotti automaticamente con Microsoft Translator.  Microsoft Translator



 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me