Che cosa ne pensi di questa foto?Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
| inviato il 30 Marzo 2016 ore 21:02
Bellissimo ritratto ambientato, con una splendida luce |
| inviato il 30 Marzo 2016 ore 21:59
Molto, molto bella. Complimenti! ciao Annamaria |
| inviato il 31 Marzo 2016 ore 13:31
Ciao Claudio! Grazie... C'era una luce accecante e il problema (e la soluzione) è stato cercare di controllarla. Maurizio |
| inviato il 31 Marzo 2016 ore 13:34
Grazie Annamaria! A Rosolina Mare, alla foce dell'Adige, non ci sono scogli ovviamente... spiaggia assolutamente sabbiosa... abbiamo sfruttato le dighe.  Ciao |
| inviato il 14 Giugno 2016 ore 12:23
Ciao, permettimi un un consiglio sulle pose delle modelle.. alcune sembrano essere doloranti.. questa ad esempio sembra abbia mal di testa.. invece "giuliana nell'attimo che passa" sembra abbia il mal di denti.. Mi auguro tu colga il lato positive della critica. Stefano |
| inviato il 14 Giugno 2016 ore 13:52
Ciao Stefano, ti ringrazio dell'osservazione, che mi permette, tra l'altro, di chiarire parte del mio atteggiamento verso l'arte in generale e, in questo caso particolare, nei confronti della fotografia. Delle "modelle" in questione io ritraggo l'anima. L'estetica disgiunta dall'etica non mi interessa. Se "sembrano" è molto probabile che, all'epoca delle fotografie, fossero doloranti. Per motivi loro che io non indago ovviamente. Pur utilizzando la moderna tecnologia (se non possiedo macchine di livello massimo è soltanto per un mero motivo economico) io fotografo come un pittore nei primi anni del '900. La fotografia è foto - grafia (dipingere con la luce). Quindi teatralità, per chi la sa fare. Dolore o gioia, per chi esprime semplicemente se stesso/a. Io osservo e, quando l'attimo mi sembra giusto, scatto. Quindi non c'è mai casualità, ma scelta. Non è arroganza, è semplicemente una scelta artistica... come si dice... bisogna schierarsi. Ovviamente accetto qualsiasi critica e ne colgo sempre il lato positivo, proprio perché mi permette di discutere e, anche, di mettere in discussione quanto, in molti anni di studio, ho imparato o... credo di aver imparato... perchè non si finisce mai di imparare... Ciao e grazie! Maurizio |
| inviato il 09 Agosto 2016 ore 13:40
composizione e luce molto bella complimenti........ |
| inviato il 09 Agosto 2016 ore 20:27
Grazie Raffaele Buona serata... Maurizio |
user21096 | inviato il 26 Settembre 2017 ore 23:12
Ciao Spano, “ C'era una luce accecante e il problema (e la soluzione) è stato cercare di controllarla. „ Perdona se te lo dico, ma non ci sei riuscito molto tant'è che sassi, braccia, fronte petto sono bruciati... 255 pieno! Ciò che non comprendo, come mai 200 ISO quando hai luce da vendere e anzi la devi controllare? Non era forse meglio scattare a priorità tempi che oltre ad azzerare il rischio di eventuale micromosso (già contenuto ad un 1/125 ci mancherebbe), ti avrebbe consentito di non bruciare nulla? Quanto sopra, se tutto ciò non rientra nella tua scelta stilistica la quale, eventualmente, non si discute. “ Se "sembrano" è molto probabile che, all'epoca delle fotografie, fossero doloranti. „ Questa non l'ho capita invece... ma è certamente un mio limite |
| inviato il 26 Settembre 2017 ore 23:56
Ciao Spano, secondo me l'immagine è troppo gialla, gli darei una bella raffreddata e forse avrei messo la modella in un altra posa. |
| inviato il 27 Settembre 2017 ore 13:31 | Questo commento è stato tradotto automaticamente (mostra/nascondi originale)
Composizione interessante e bei colori! Mi piace molto. Complimenti. tutu Interesting composition and nice colors! I like very much. Compliments. Tutu |
| inviato il 27 Settembre 2017 ore 14:21
Ciao Alex Le tue osservazioni tecniche non fanno una piega. In generale le foto scattate in quell'occasione furono viziate da una situazione di equilibrismo psicomotorio dovute ad una patologia di cui sono affetto (su cui ovviamente non mi soffermo e che non può certo essere posta come scusa)). Detta in breve molti dettagli (anche importanti) mi sono sfuggiti. Questa foto l'ho comunque pubblicata perché mi piace molto come immagine anche se, lo ammetto, gli errori sono errori e non devono mai essere usati come scusa per farne altri (quindi grazie dell'attenta osservazione)... Per quanto riguarda le modelle "doloranti" la mia riflessione si riferiva ad una osservazione fattami sulla posizione spesso triste o apertamente "che rivela dolore" delle persone che mi hanno fatto la cortesia di farsi fotografare da me. Qui invece non ci sono errori. Se la persona che fotografo sembra triste o che abbia mal di testa... significa che è triste oppure ha il mal di testa... ma questo ovviamente appartiene unicamente al mio pensiero e non ha nulla di tecnico... Grazie!! Maurizio |
| inviato il 27 Settembre 2017 ore 14:26
Ciao Dario In quel periodo ero alla ricerca di effetti sfumati particolari... effettivamente, come mi è già stato fatto osservare, i bianchi sono spesso bruciati. Per la posa è diverso. Lascio sempre che le persone che fotografo (non professioniste) esibiscano la loro personalità... e cerco di rubarne lo spirito... Grazie!! Maurizio |
| inviato il 27 Settembre 2017 ore 14:27
Grazie Tutu! Un saluto. Maurizio |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |