Che cosa ne pensi di questa foto?Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
| inviato il 29 Marzo 2016 ore 14:31
Cosa vuole dire, ha del misterioso Ciao, Raimondo |
| inviato il 29 Marzo 2016 ore 15:57
Ciao Raimondo.Per prima cosa,grazie per la visita ed il commento.No,non c'è nulla di misterioso.È semplicemente una maschera del carnevale di Schignano,in Val d'Intelvi,che magari conosci, che il proprietario si era tolto momentaneamente,per andare a bagnare il becco,diciamo così.Se ci fai caso,è appoggiata sul bordo di una gerla,anche lei facente parte del mascheramento,e sopra ci hanno messo,per scherzo,penso,un berretto.Il legittimo proprietario è tornato poco dopo,e si è rimesso il tutto,almeno fino alla successiva pausa. Ciao,Alessandro. |
| inviato il 29 Marzo 2016 ore 19:33
La Val d'Intelvi la conosco perché ci vive mio padre, ma la maschera non la conoscevo. Sei spesso in Val d'Intelvi ??? Buona serata, Raimondo |
| inviato il 29 Marzo 2016 ore 22:53
Purtroppo ora non la frequento piu come una volta,ma dalla metà degli anni 80 fino al 2000 ero assiduo,specie a Schignano.Ora meno,per diversi motivi. Schignano ,col suo carnevale,ha delle maschere tipiche,tipo quelle dei Bej,o quelle,sempre in legno,ma piu rustiche dei Brutt,che simboleggiavano i ricchi( Bej) e i poveri(Brutt).Ho un'altra immagine del Carnevale,nell'altra galleria,con dei ragazzi sdraiati a riposarsi un po,con le maschere al collo.Ho quasi 200 dia su due edizioni del Carnevale,anni 80,e questa è una di quelle.Spesso,le date cadono a metà febbraio,e lì c'è la neve a complicare il tutto,tipo l'anno scorso,che pur cadendo le date ai primi di marzo,la neve ci mise lo zampino. |
| inviato il 28 Maggio 2017 ore 10:34
bella idea, simpatica e bella foto. MARIO |
| inviato il 28 Maggio 2017 ore 11:47
Ciao Mario,sei molto gentile.Vedendo il motorino fermo con la gerla dietro e la maschera col cappello appoggiati sopra,ho provato lo scatto.Ho poi collegato il vicino bar,affollato,con il proprietario della maschera.Ipotesi giusta,visto che è uscito poco dopo,si è rimesso maschera e cappello e via. Un saluto,Alessandro. |
| inviato il 02 Ottobre 2020 ore 10:55
Ottimo colpo d'occhio ed realizzazione Alessandro Un saluto Mauro |
| inviato il 02 Ottobre 2020 ore 13:07
Ciao Mauro,grazie per il commento. Ora è diventato quasi un cult,il Carnevale di Schignano,grazie anche a Davide van de sfroos, ed andarci oggi è una mezza impresa. Qui siamo nel 1987,una vita fà,quasi. Un saluto,Alessandro. |
| inviato il 02 Ottobre 2020 ore 13:34
Una bella maschera appoggiata che hai ben colto e col tuo scatto e hai valorizzato. Successivamente haiottimamente spiegato le vicende di questo affascinante carnevale. Ciao Alessandro |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |