Che cosa ne pensi di questa foto?Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
| inviato il 27 Marzo 2016 ore 19:09
Splendida composizione Luca, complimenti |
| inviato il 27 Marzo 2016 ore 19:15
Grazie mille caro Antonio, ciao e buona serata |
| inviato il 27 Marzo 2016 ore 19:50
Bellissimo scatto. Ottima composizione e scelta pdr. Complimenti Luca. Eraldo. |
| inviato il 27 Marzo 2016 ore 20:23
Gentilissimo caro Eraldo, ti ringrazio molto, ciao e buona serata |
| inviato il 27 Marzo 2016 ore 20:50
adoro questi luoghi, dovrò seguirti prima o poi |
| inviato il 27 Marzo 2016 ore 21:03
Grazie mille, anche io adoro questi luoghi...quando vuoi unirti, mi fa piacere. Tu sei di Milano , io di Genova...ma ci si puo' mettere d' accordo. Ciao |
| inviato il 28 Marzo 2016 ore 7:53
Una foto molto esplicativa Bravo Luca Sono stato in Valbrevenna questo inverno e mi ha impressionato la quantità di frane presenti Sei per caso andato ai mulini di Tonno? Tanti saluti Luca |
| inviato il 28 Marzo 2016 ore 8:51
Ciao Luca, non sono andato ai mulini di Tonno, volevo andare ai mulini di Mareta, ma li ho intravisti dalla strada e sono solo dei ruderi, se sono quelli...indicazioni nulle, e poi la strada, incredibile, tutte frane, non si passa se arriva un mezzo nell'altra direzione, un autentico casino. Sono andato a vedere Senarega, borgo semi abbandonato, che si animera' con l'arrivo della bella stagione.Poi sono stato a Vobbia e ho visto, ma da 70-80 metri il mulino di Vigogna, luogo fantastico, ma nel bosco ho avuto problemi, non c'e un sentiero, la traccia si perde e si scivolava, dobbiamo arrivarci da un percorso alternativo, che ho comunque individuato. Poi in solitaria, sono stato alla Colonia di Montemaggio...inquietante, davvero tetra, ma non troppo bella fotograficamente, dopo Rovegno e Devoto, non vale un granche', un paio di scatti li mettero' prossimamente. Ciao ci sentiamo poi in giornata |
| inviato il 28 Marzo 2016 ore 9:09
Gran bel documento, molto ben ripreso. Gran nitidezza di questa lente! Bravo! Marco |
| inviato il 28 Marzo 2016 ore 9:13
Ciao Marco, questa lente e' fantastica...soprattutto l'ho trovata usata, ma quasi nuova, davvero ad un prezzo ottimo ! Ti ringrazio per l' apprezzamento, ciao e buona giornata |
| inviato il 28 Marzo 2016 ore 9:20
Ciao Luca Il mulino di Mareta l'ho cercato, ma non l'ho trovato, nonostante le indicazioni lo davano a 5 minuti dalla strada A Senarega ero stato anch'io ed ero andato anche a Chiappa Tanti saluti e buona giornata Luca |
| inviato il 28 Marzo 2016 ore 13:32
Grazie mille caro Vittorio, ciao |
| inviato il 29 Marzo 2016 ore 10:10
Bel documento Luca, ottima foto e ottima lente! Bravo. Ciao |
| inviato il 29 Marzo 2016 ore 21:42
Grazie caro Lucio, lente davvero ottima ! Ciao e a presto |
| inviato il 29 Marzo 2016 ore 22:54
Ciao Luca, bellissimo documento!!! Bella descrizione accompagnatoria, sono con te per difendere la nostra regione da questi scellerati che la stanno sconquassando per il loro torna conto. Ciao Andrea |
| inviato il 30 Marzo 2016 ore 8:42
Grazie mille Andrea, sono contento che condividi le mie idee...Ciao e buona giornata |
user62557 | inviato il 31 Marzo 2016 ore 7:57
Sempre scatti molto interessanti e descrizione..Bravo Luca..continua continua.... Un saluto Mau... |
| inviato il 31 Marzo 2016 ore 8:28
Grazie di cuore per l' incoraggiamento caro Maurizio, ciao |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |