RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie


  1. Gallerie
  2. »
  3. Paesaggio con elementi umani
  4. » Chiesa di San Massimo

 
Chiesa di San Massimo...

Chiese Del Piemonte (5)

Vedi galleria (21 foto)

Chiesa di San Massimo inviata il 21 Marzo 2016 ore 11:31 da Dantes. 17 commenti, 746 visite. [retina]

, 1/6 f/8.0, ISO 1600, mano libera.

Il "Borgo Nuovo" nei decenni centrali dell'Ottocento è il quartiere nascente della borghesia torinese, pensato come estensione sud-orientale della città-capitale barocca, su un area già occupata dalle fortificazioni urbane (dismesse a partire dall'età napoleonica). Nella zona era già previsto dal piano carloalbertino del 1834 un sito destinato alla chiesa parrocchiale; l'aumento della popolazione convinse l'Amministrazione Civica a risolvere il problema, offrendo gratuitamente l'area nel 1843. Nell'aprile dello stesso anno una commissione, nominata dal re Carlo Alberto e presieduta dall'arcivescovo monsignor Luigi Franzoni, deliberò di bandire un concorso per il progetto della chiesa, fissandone le condizioni di inserimento: l'edificio doveva risultare isolato rispetto alle case, occupando l'intero lotto definito da vie su tre lati. Tra gli undici progetti presentati, la scelta cadde su quello dell'architetto Carlo Sada (1809-1873), redatto in collaborazione con Giuseppe Leoni; nel 1845 iniziano i lavori. La chiesa è dedicata a Massimo, primo vescovo noto di Torino, attestato tra la fine del IV e l'inizio del V secolo. L'edificio segue la consuetudine ottocentesca di intitolare le nuove chiese parrocchiali a figure di santi esemplari per la predicazione e l'attività pastorale. La centralità del tema è testimoniata dall'incarico affidato dal Consiglio Comunale all'architetto Carlo Promis (1808-1873), protagonista della vita culturale e artistica torinese, di scegliere sia il titolo da attribuire alla parrocchia, sia i temi decorativi da suggerire. Dietro l'altare, secondo il progetto iconografico di Sada del 1850, viene rappresentato San Massimo recitante nella Cattedrale al popolo di Torino, opera di Francesco Gonin (1853) che riempie scenograficamente l'abside. La chiesa segue i caratteri architettonici del classicismo europeo. La facciata principale è caratterizzata da un imponente pronao corinzio su colonne e paraste, motivo riproposto, appiattito, su tutti gli altri fronti, collegati tra loro da una cornice a greca continua. Un leggero bugnato riveste l'intero edificio. La costruzione completata nel 1853, appare come un volume edilizio che riprende lo skyline degli isolati vicini, quasi un "palazzo" tra i palazzi, segnalato tuttavia dallo spazio del sagrato e dall'emergere della cupola.



Vedi in alta risoluzione 7.3 MP  



Che cosa ne pensi di questa foto?


Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?


Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




avatarsupporter
inviato il 21 Marzo 2016 ore 12:02

Che meraviglia! Intendo sia il luogo e l'immagine da te prodotta.
Sempre complimenti.
Ciao ciao e buona settimana, Lully SorrisoSorriso

avatarsenior
inviato il 21 Marzo 2016 ore 12:21

Quoto Lully

avatarsupporter
inviato il 21 Marzo 2016 ore 12:30

Lully, Giani, gentilissimi, buona giornata e grazie mille!!!Sorriso;-);-)
ciao, Dante

avatarsenior
inviato il 21 Marzo 2016 ore 18:41

Molto bella anche questa.
Ciao Sergio

avatarsenior
inviato il 21 Marzo 2016 ore 18:57

Come al solito i tuoi scatti sono fantastici..
Complimenti

user62557
avatar
inviato il 21 Marzo 2016 ore 18:59

Micidiale mano libera a 1/6 ....Eeeek!!!complimentoni...bellissimaSorriso

avatarsupporter
inviato il 21 Marzo 2016 ore 19:07

Splendida anche questa Dante!!:-P
Buona serata!

avatarsupporter
inviato il 21 Marzo 2016 ore 19:36

Cris, Mau, Arvina, una buona serata e tante grazie!!!;-);-):-P
ciao, Dante

user59947
avatar
inviato il 21 Marzo 2016 ore 22:06

stupenda

avatarsupporter
inviato il 21 Marzo 2016 ore 22:16

grazie mille Ardian!!!
ciao, Dante

avatarsenior
inviato il 22 Marzo 2016 ore 8:04

La conoscenza e la scoperta continua , con una nuova foto , e una nuova didascalia . Bellissima
Ciao Fabrizio :-P;-):-P

avatarsenior
inviato il 22 Marzo 2016 ore 8:51

Bravo Dantes, bello scattoEeeek!!!

avatarsupporter
inviato il 22 Marzo 2016 ore 9:49

Fabrizio, Piergiovanni, grazie, grazie!!!Sorriso;-);-)
ciao, Dante

avatarsupporter
inviato il 22 Marzo 2016 ore 12:41 | Questo commento è stato tradotto automaticamente (mostra/nascondi originale)

Più splendidi dettagli e colori!

avatarsupporter
inviato il 22 Marzo 2016 ore 12:49

Thank you so much Tim!!!
bye, Dante

avatarsenior
inviato il 23 Marzo 2016 ore 12:50

Bellissimo scatto!;-)

avatarsupporter
inviato il 23 Marzo 2016 ore 13:08

grazie Maria Rosaria!!!;-);-)
ciao, Dante


RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)

Alcuni commenti possono essere stati tradotti automaticamente con Microsoft Translator.  Microsoft Translator



 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me