Che cosa ne pensi di questa foto?Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
| inviato il 14 Marzo 2016 ore 20:15
case povere, di gente ricche di dignita', che bel racconto Franco, che accompagna questo importante documento un caro saluto ciao |
| inviato il 14 Marzo 2016 ore 20:17
Testimonianze di un tempo disagiato, ma tutto sommato migliore del presente. Bello il racconto, stupenda la foto. ciao, carissimo, Annamaria |
| inviato il 14 Marzo 2016 ore 20:19
Ti ringrazio, Donatella. Lusingato dalla tua presenza. Ciao da FB- |
| inviato il 14 Marzo 2016 ore 20:20
Grazie Annamaria, si tratta di una foto che io ancora minorenne, traevo dalla fotocamera che comperai a rate. Cari saluti-FB- |
| inviato il 14 Marzo 2016 ore 20:30
bellisima foto e tanti ricordi .nostalgia di non essere partito per il canada , nel lontano 1968 .. sig.. sig ... un salutone silverio .... |
| inviato il 14 Marzo 2016 ore 20:39
Grazie caro Silverio, ti sei trovato bene anche in Italia. Con mia moglie siamo andati due volte a trovare suo zio, e gli italiani lavoratori si sono affermati bene. E una nazione forse le migliori, tra tante che ho visto. Belle casette con terreno e giardini pieni di fiori. Tutto funziona a meraviglia, pensa che dopo che siamo tornati a casa, ci hanno rimborsato le tasse che mettono sugli scontrini acquisti. Ti ringrazio per il gradito commento- FB- |
| inviato il 15 Marzo 2016 ore 15:15
Che storia!!!! Per favore la potresti mandare a chi tanto disprezza ....... Storia d'Italia, storie di italiani, per raccontarne una .... Una mia zia, sorella di tanti fratelli, si sposò per corrispondenza, una lettera di un parente italoamericano con dentro una piccola foto e una proposta di matrimonio, mia zia la vide, non la lesse perché analfabeta, e disse Si!!!! Se ne volo' in America...... Ciao Fabrizio |
| inviato il 15 Marzo 2016 ore 18:38
Bella, mi piacciono le foto vintage |
| inviato il 15 Marzo 2016 ore 18:43
Franco, posso raccontarti che quando il fidanzato venne in Italia per raggiungere la sua futura moglie, quando mia zia lo vide ci rimase molto male .... perché in foto era molto più bello!!!!! Quello fu l'unico momento di crisi , poi una vita assieme!!! Ciao Fabrizio |
| inviato il 15 Marzo 2016 ore 19:04
Grazie mille Marco. Saluti da FB- |
| inviato il 15 Marzo 2016 ore 20:50
un bello scatto documento e storia! complimenti Franco! un salutone francesco |
| inviato il 15 Marzo 2016 ore 21:01
Bellissimo documento e scatto ciao samu |
| inviato il 15 Marzo 2016 ore 21:37
Il profumo delle cose antiche! Ciaooooo! Chiara |
| inviato il 15 Marzo 2016 ore 21:58
Bella testimonianza di un'epoca passata e splendido racconto. Ciao FB! Sergio |
| inviato il 16 Marzo 2016 ore 3:53
Foto di pari importanza (per altro verso,ovviamente) al cosiddetto "Album Auschwitz" attualmente custodito al Yad Vashem in Israele. A te non serve che aggiunga altro,ad altri annoierei. Ciao Franco. Raffaele |
| inviato il 16 Marzo 2016 ore 6:40
Questa fotografia racconta una storia che emoziona , complimenti per la didascalia , bravo Franco ottimo documento Claudio c |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |