RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie


  1. Gallerie
  2. »
  3. Fotogiornalismo / Street
  4. » Case povere, anni 60.

 
Case povere, anni 60....

i miei racconti sette-

Vedi galleria (20 foto)

Case povere, anni 60. inviata il 14 Marzo 2016 ore 18:13 da Franco Buffalmano. 32 commenti, 1222 visite. [retina]

1/200 f/7.1, ISO 160,

Case impastate con argilla e qualche raro mattone, vi abitavano mezzadri che vivevano di stenti. Ricordo che la famiglia emigrò in Canada a Toronto. In una lettera che inviò, raccontavano entusiasti che i datori di lavoro pagavano puntuali ogni fine settimana, parlando della figlia di nome Carina scrivevano " E' diventata una bella Signorina" Come dar loro torto? Patria Ingrata? Non so. -------Mia antica foto- Riprodotta in digit.



Vedi in alta risoluzione 9.9 MP   Acquista Licenza Utilizzo  





Che cosa ne pensi di questa foto?


Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?


Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




avatarsupporter
inviato il 14 Marzo 2016 ore 18:47

Fantastico documento di vite che hanno lottato per la sopravvivenza. Bravo Franco-B. A mostrarle. Complimenti da Gaz.Eeeek!!!:-P;-)

avatarsupporter
inviato il 14 Marzo 2016 ore 20:15

case povere, di gente ricche di dignita', che bel racconto Franco, che accompagna questo importante documento
un caro saluto
ciao

avatarsupporter
inviato il 14 Marzo 2016 ore 20:17

Testimonianze di un tempo disagiato, ma tutto sommato migliore del presente. Bello il racconto, stupenda la foto.
ciao, carissimo, Annamaria

avatarsupporter
inviato il 14 Marzo 2016 ore 20:19

Ti ringrazio, Donatella. Lusingato dalla tua presenza. Ciao da FB-

avatarsupporter
inviato il 14 Marzo 2016 ore 20:20

Grazie Annamaria, si tratta di una foto che io ancora minorenne, traevo dalla fotocamera che comperai a rate. Cari saluti-FB-

avatarsenior
inviato il 14 Marzo 2016 ore 20:30

bellisima foto e tanti ricordi .nostalgia di non essere partito per il canada , nel lontano 1968 .. sig.. sig ...MrGreenMrGreen
un salutone silverio ....

avatarsupporter
inviato il 14 Marzo 2016 ore 20:39

Grazie caro Silverio, ti sei trovato bene anche in Italia. Con mia moglie siamo andati due volte a trovare suo zio, e gli italiani lavoratori si sono affermati bene. E una nazione forse le migliori, tra tante che ho visto. Belle casette con terreno e giardini pieni di fiori. Tutto funziona a meraviglia, pensa che dopo che siamo tornati a casa, ci hanno rimborsato le tasse che mettono sugli scontrini acquisti. Ti ringrazio per il gradito commento- FB-

avatarsupporter
inviato il 15 Marzo 2016 ore 15:15

Che storia!!!! Per favore la potresti mandare a chi tanto disprezza ....... Storia d'Italia, storie di italiani, per raccontarne una .... Una mia zia, sorella di tanti fratelli, si sposò per corrispondenza, una lettera di un parente italoamericano con dentro una piccola foto e una proposta di matrimonio, mia zia la vide, non la lesse perché analfabeta, e disse Si!!!! Se ne volo' in America......
Ciao
Fabrizio

avatarsupporter
inviato il 15 Marzo 2016 ore 18:15

Caro Fabrizio, proprio vera la storia che racconti. Il mio maestro fotografo Gino, che oggi avrebbe 116 anni mi raccontava nei dettagli dei matrimoni per procura. Faceva tanti ritocchi a matita sul negativo, dopo aver passato la Mattoleina, per correggere inestetismi, i più esigenti volevano due foto, una a figura intera per guardare corpo ed altezza MrGreen;-);-) Grazie Fabrizio. Saluti-FB-

avatarsenior
inviato il 15 Marzo 2016 ore 18:38

Bella, mi piacciono le foto vintage

avatarsupporter
inviato il 15 Marzo 2016 ore 18:43

Franco, posso raccontarti che quando il fidanzato venne in Italia per raggiungere la sua futura moglie, quando mia zia lo vide ci rimase molto male .... perché in foto era molto più bello!!!!! Quello fu l'unico momento di crisi , poi una vita assieme!!!
Ciao
Fabrizio

avatarsupporter
inviato il 15 Marzo 2016 ore 18:59

PurtoppoConfusoTristeTristeTriste

avatarsupporter
inviato il 15 Marzo 2016 ore 19:04

Grazie mille Marco. Saluti da FB-

avatarsupporter
inviato il 15 Marzo 2016 ore 20:50

un bello scatto documento e storia! ;-)
complimenti Franco! un salutone Sorriso
francesco

avatarsenior
inviato il 15 Marzo 2016 ore 21:01

Bellissimo documento e scatto ciao samu

avatarsupporter
inviato il 15 Marzo 2016 ore 21:37

Il profumo delle cose antiche!
Ciaooooo!
Chiara

avatarsupporter
inviato il 15 Marzo 2016 ore 21:53

Una foto un ricordo, una storia....bella per il racconto e come è andata, caro Franco, cambiano i tempi, cambiano le strutture, cambiano i modi di vita, ma una cosa non è cambiata o è ritornata, la Patria ingrata che non riesce a donare al suo popolo quella dignità di vivere che molti, moltissimi, trovano in altri paesiCoolTriste
Un saluto
VittorioCool;-)

avatarsupporter
inviato il 15 Marzo 2016 ore 21:58

Bella testimonianza di un'epoca passata e splendido racconto.
Ciao FB! Sergio;-):-P

avatarsenior
inviato il 16 Marzo 2016 ore 3:53

Foto di pari importanza (per altro verso,ovviamente) al cosiddetto "Album Auschwitz" attualmente custodito al Yad Vashem in Israele.
A te non serve che aggiunga altro,ad altri annoierei.
Ciao Franco.
Raffaele

avatarsupporter
inviato il 16 Marzo 2016 ore 6:40

Questa fotografia racconta una storia che emoziona , complimenti per la didascalia , bravo Franco ottimo documentoCool

Claudio c


RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Alcuni commenti possono essere stati tradotti automaticamente con Microsoft Translator.  Microsoft Translator



 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me