Che cosa ne pensi di questa foto?Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
| inviato il 10 Marzo 2016 ore 11:31
Grazie per questa foto. I complimenti sono scontati. Un saluto. |
| inviato il 11 Marzo 2016 ore 22:21
Grazie a te Paolo! Considero questa foto tra le mie migliori e mi fa piacere che tu l'abbia notata. Un caro saluto e un grazie anche per l'attenzione costante che presti ai miei lavori. Un caro saluto. Franco |
| inviato il 12 Marzo 2016 ore 16:05
Ripresa densa di pathos! Stupenda! Ciao, Chiara |
| inviato il 13 Marzo 2016 ore 11:13
Concordo con Chiara, una foto da antologia. Complimenti. Ciao. stefano |
| inviato il 15 Marzo 2016 ore 11:16
Una immagine che racconta e fa volare l'immaginazione. Mi piace moltissimo. Ciao. |
| inviato il 17 Marzo 2016 ore 14:15
Semplicemente perfetta........complimenti! |
| inviato il 22 Aprile 2016 ore 6:20
fotografia. complimenti |
| inviato il 22 Aprile 2016 ore 6:53
Una fotografia che parla di attualità, lo fa con una proposta non scontata, a lettura "aperta". Mi piace il "modo" in cui hai proposto questa tua visione, diretto,efficace. Complimenti |
| inviato il 27 Aprile 2016 ore 9:28
è assolutamente bellissima.... te l'ho detto e lo ripeto, perché tutte le volte che la vedo, m'incanta!!! |
| inviato il 23 Maggio 2016 ore 17:56
chapeau, Franco, non serve aggiungere altro, complimenti meritatissimi! ciauuzz Mario |
| inviato il 24 Maggio 2016 ore 0:55
Ottimo scatto, ciao Andrea |
| inviato il 17 Giugno 2016 ore 23:14
Davvero splendida! I palloncini colorati sono sogni nel grigiore della realtà! Complimenti, Alberto. |
| inviato il 17 Giugno 2016 ore 23:25
Scusate se vado controcorrente ma non riesco a capire tutta questa meraviglia davanti a uno scatto come questo. Non c'è luce, manca di composizione e il soggetto è del tutto assente o privo di verve. Leggo di Lodi e mani che applaudono. Forse mi sfugge qualcosa? Quando ho letto il nome dell'autore ho aperto subito la foto ed ero pronto al solito scatto bellissimo cui ci ha abituato. Invece qui non vedo nulla. |
| inviato il 18 Giugno 2016 ore 17:05
Naturalmente, un grazie a tutti! Un saluto collettivo. Franco @Gidi_34 Grazie anche a te! Ti sono anche grato perché il tuo commento mi offre l'occasione di spendere due parole su questa foto che ritengo tra le mie migliori in assoluto. L'immagine è stata, per scelta, tenuta su toni smorti con una composizione apparentemente banale. Dico "apparentemente" perché la divisione in fascie orizzontali riporta, per mia precisa scelta, lo sguardo al centro dove, nello spazio tra l'orizzonte e la scogliera, si pongono gli elementi di maggior interesse. La composizione non ha comunque nulla di dinamico e, ad un primo sguardo, suggerisce monotonia, piattezza. Sembra uno scatto casuale. Poi, a mio modesto parere, costringe lo spettatore a soffermarsi qualche secondo in più e chiedersi il perché della presenza di elementi che, in contrasto, fanno pensare ad una piccola festa. Una festa dedicata a cosa? Perché non c'è nessuno? Forse sono i festeggiamenti da tributare ad una barca al ritorno dalla pesca che tarda ad approdare. Oppure, peggio, la gente se ne è andata perché la barca si è persa in mare e non c'è più nulla da festeggiare. Magari invece la barca è appena partita...e dov'è il soggetto? Le interpretazioni possono essere le più varie. In ogni caso lasciano lo spettatore in uno stato di sospensione tra l'immaginario di ciò che potrebbe essere successo e ciò che, forse, succederà. L'atmosfera riesce a diventare surreale ed inquietante pur in un quadro scialbo, piatto e monotono. Accelera senza pigiare sull'accelleratore. È imbarazzante scriverlo su una propria fotografia ma peccherei di falsa modestia se non dicessi che, a mio giudizio, questa è un'immagine di spessore. Ovviamente non pretendo di convincerti o di avere la verità in tasca, spero solo di aver risposto esaurientemente ai tuoi interrogativi. Ciao. Franco |
| inviato il 18 Giugno 2016 ore 17:26
Grazie per la splendida argomentazione Franco! É proprio così: le foto di spessore non sono quelle più sgargianti o dalla perfezione di una messa in scena, ma quelle che hanno qualcosa da raccontare e dal finale "a sorpresa", diverso per ciascun spettatore! Sono le foto che continuano ad interrogarci, come le cose della vita, e che possono lasciare senza risposta. Ciao, Alberto |
| inviato il 18 Giugno 2016 ore 17:42
Chapeau Maestro! Un saluto, Roberto. |
| inviato il 18 Giugno 2016 ore 23:00
Jeronim....avevo intuito tutto...aspettavo che la tua interpretazione si palesasse. Ti suggerirei di provare con un bn deciso. Ma capisco che questo scatto le senti troppo tuo e quindi va bene così. Ho visitato il Bosforo ma aihmè senza fotocamera. Mi rubarono il corredo analogico pochi giorni prima della partenza...stranamente è la vacanza che ricordo di più |
| inviato il 19 Giugno 2016 ore 0:21
Grazie a Gidi della richiesta di spiegazioni e grazie a Franco della lettura approfondita. Da tempo ripassavo a guardare questo scatto senza coglierne l'essenza. Mi ero promesso di chiederti di illuminarmi alla prima occasione. Nella spiegazione ci sono tutte le impressioni che ho avuto le diverse volte che mi sono soffermato su questa immagine: piattezza, grigiore ed, al limite, casualità (pur sapendo che non lasci nulla al caso). Piú volte mi sono chiesto cosa significassero e da dove venissero i segni colorati della festicciola. Insomma non una foto bella, ma una foto sospesa che lascia aperta immaginazione e curiosità. Un saluto. Mauro |
user46920 | inviato il 22 Febbraio 2017 ore 17:50
il contrasto tra i colori dei palloncini ed il tenue sfondo "grigio" potrebbe essere anche un punto di forza per una eventuale interpretazione ... per cui secondo me il contrasto poteva/doveva essere più marcato ed anche la composizione leggermente troppo stretta ai lati, sicuramente risulta migliore con un taglio orizzontale |
| inviato il 23 Febbraio 2017 ore 12:36
Un grazie ritardato a tutti coloro che sono passati lasciando i loro graditissimi commenti. @Occhiodelcigno Ti ringrazio anche per questo passaggio. Sul taglio orizzontale sono d'accordo, Infatti ho diverse versioni di quella postata qui. Concordo anche sullo spazio ai lati ma non era possibile fare diversamente (elementi di disturbo). Non concordo invece sul contrasto più marcato che avrebbe stravolto del tutto il "mood" che cercavo. Ciao Franco |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |