RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie


  1. Gallerie
  2. »
  3. Fauna (no uccelli)
  4. » La preda del lupo 2

 
La preda del lupo  2...

Daini -2

Vedi galleria (25 foto)

La preda del lupo 2 inviata il 08 Marzo 2016 ore 11:18 da Giordano Giacomini. 9 commenti, 797 visite.

a 50mm, 1/640 f/11.0, ISO 200, mano libera. Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi, Italia.

Da un'altra angolazione si vede che l'interno del Daino è stato svuotato completamente dai Lupi.





Che cosa ne pensi di questa foto?


Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?


Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




avatarjunior
inviato il 08 Marzo 2016 ore 11:49

Impressionante Eeeek!!!

avatarsenior
inviato il 08 Marzo 2016 ore 12:30

Impressionante

Si ti assicuro che è impressionante... mentre fotografavo mi sono guardato in giro diverse volte e c'era un fortissimo odore di selvatico nell'aria Sorriso
Grazie per il tuo commento
Giordano

avatarsenior
inviato il 15 Marzo 2016 ore 15:49

Ottimo documento! La prossima volta che trovi una carcassa, rimani in appostamento nei pressi, non si sa mai se qualche esemplare di lupo solitario approfitterà di uno spuntino gratis o se il branco andrà ad ultimare l'opera (anche se qui vedo che non ne è rimasto moltoMrGreen).

avatarsenior
inviato il 15 Marzo 2016 ore 23:11

Ottimo documento! La prossima volta che trovi una carcassa, rimani in appostamento nei pressi, non si sa mai se qualche esemplare di lupo solitario approfitterà di uno spuntino gratis o se il branco andrà ad ultimare l'opera (anche se qui vedo che non ne è rimasto moltoMrGreen

Grazie mille per la visita e consiglio...lo so anch'io che avrei dovuto appostarmi non avevo tempo per farlo.Sorriso
Ciao Giordano

avatarsenior
inviato il 18 Marzo 2016 ore 7:29

Anche da noi comica a vedersi i lupi, difatti è diminuito il numero
Di caprioli e cinghiali.
Ottimo documento.
Ciao Renato.

avatarsenior
inviato il 19 Marzo 2016 ore 9:31

Anche da noi comica a vedersi i lupi, difatti è diminuito il numero
Di caprioli e cinghiali.
Ottimo documento.
Ciao Renato

Nelle Foreste Casentinesi ci sono almeno 6-7 branchi di lupi .. ma c'è anche tanta carne da mangiare e i Daini e cinghiali ne fanno le spese.Sorriso
Grazie della visita ...
Ciao Giordano

avatarsenior
inviato il 21 Marzo 2016 ore 7:58

Alex Amariei@Ottimo documento! La prossima volta che trovi una carcassa, rimani in appostamento nei pressi, non si sa mai se qualche esemplare di lupo solitario approfitterà di uno spuntino gratis o se il branco andrà ad ultimare l'opera (anche se qui vedo che non ne è rimasto molto

Io vivo in Appennino centrale,quì la presenza del lupo è notevole,conosco abbastanza bene il loro comportamento,la possibilità che ritornino sul corpo della preda non finita è scarsa...toccata e fuga,una volta lasciata dopo un'ora come minimo sono già a cinque km di distanza.
I resti sono quasi sempre finiti da volpi e cinghiali,dai cinghiali in particolar modo le ossa....visto e constatato di persona.
Ciao
Giordano

avatarsenior
inviato il 21 Marzo 2016 ore 8:03

Grazie Giordano..come vedi hanno fatto un ottimo lavoro di svuotamento.SorrisoSorriso

avatarsenior
inviato il 21 Marzo 2016 ore 21:40

Io vivo in Appennino centrale,quì la presenza del lupo è notevole,conosco abbastanza bene il loro comportamento,la possibilità che ritornino sul corpo della preda non finita è scarsa...toccata e fuga,una volta lasciata dopo un'ora come minimo sono già a cinque km di distanza.
I resti sono quasi sempre finiti da volpi e cinghiali,dai cinghiali in particolar modo le ossa....visto e constatato di persona.
Ciao
Giordano
?

@Giordano sicuramente vivendo in questi ambienti avrai più esperienza di me in merito, ma una carcassa, come hai detto tu, è sempre un'opportunità per altri animali, come volpi o cinghiali e, dalle parti dove sono solito andare, anche orsi e grifoni. Se si ha un po' di pazienza si potrebbe assistere a scene interessanti, come d'altronde suggerivo a Giordano G.;-)




Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)

Alcuni commenti possono essere stati tradotti automaticamente con Microsoft Translator.  Microsoft Translator



 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me