Che cosa ne pensi di questa foto?Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
| inviato il 20 Giugno 2012 ore 14:47
Ciao Beppe, l'occhio mi porta a guardare, a primo colpo, i papaveri, peccato che la parte sinistra sia leggermente tagliata. Avrei provato a realizzare lo scatto, con un'inquadratura diversa, decisamente più bassa rispetto alla tua: questo per evidenziare di più i papaveri rispetto alla ciminiera. Punto di vista personale ovvio! Nice! |
| inviato il 20 Giugno 2012 ore 16:44
Bello il contrasto tra natura e sviluppo tecnologico! Complimenti!! |
| inviato il 21 Giugno 2012 ore 0:45
BELLA IDEA, DRAMMATICA, D'EFFETTO... |
| inviato il 21 Giugno 2012 ore 18:42
Paolo555, Tommy, Roberto Onano, grazie per la visita. Ho passato un po' di tempo a studiare questa foto, volevo mettere in risalto il contrasto fra la ciminiera minacciosa ed i bei papaveri, purtroppo il taglio a destra non è dei migliori ma c'era un canale che passava sotto la strada e non volevo includerlo. ciao! |
user64 | inviato il 21 Giugno 2012 ore 18:58
Bella versione..Mi piace il contrasto tra il grigio del cemento e il rosso dei papaveri.. E' da un po' che anche io penso a come fotografare quei due obrobri.. E visto che non erano brutti abbastanza ci hanno messo un sacco di pali della luce attorno ultimamente.. No comment.. Comunque prima o poi gli faccio pure io una foto.. |
| inviato il 22 Giugno 2012 ore 14:15
Nfabiox85, grazie per il tuo commento. In effetti ho dovuto fare delle clonatine per eliminare dall'inquadratura alcuni elementi di disturbo. Se sei di quelle parti penso che al tramonto si possano fare delle foto molto suggestive includendo le grosse ciminiere. ciao |
| inviato il 10 Luglio 2012 ore 17:48
Grazie Felux69, onorato. ciao |
| inviato il 14 Gennaio 2013 ore 18:02
La complessita della tecnologia e la semplicutà della natura, Bellissimo scatto! |
| inviato il 14 Gennaio 2013 ore 22:52
Grazie per il tuo commento Marco. ciao |
user16120 | inviato il 10 Febbraio 2013 ore 14:49
Bellissima idea, ben realizzata! |
| inviato il 12 Febbraio 2013 ore 10:39
Grazie del passaggio Maia. ciao |
| inviato il 11 Aprile 2013 ore 21:59
Ottima, composizione e resa di prim'ordine, lodi. |
| inviato il 06 Gennaio 2014 ore 11:39
Dovrebbe far pensare parecchio molti politici!!!!!!!!! Complimenti, ciao Marco. |
| inviato il 07 Gennaio 2014 ore 9:46
Billo101, Marco, grazie per il vostro commento. ciao |
| inviato il 17 Febbraio 2015 ore 11:00
Bella |
| inviato il 18 Febbraio 2015 ore 9:01
Grazie Davide. ciao |
| inviato il 29 Giugno 2015 ore 7:23
Ottimo questo contrasto tra la natura e ciò che la ..ci..distrugge , molto bello il pdr e composizione, hai condiviso un ottimo documento , complimenti , Claudio C |
| inviato il 01 Luglio 2015 ore 9:06
Grazie per la visita Claudio. ciao |
| inviato il 23 Febbraio 2018 ore 8:51
Trovo questa fotografia bellissima per il contrasto tra l'elemento naturale e l'elemento umano. Non credo però possa in alcun caso quest'ultimo dirsi minaccioso (io almeno non lo trovo tale), anche perché a me non sembra proprio una ciminiera ma una torre evaporativa: se così, non esce fumo, solo ed esclusivamente vapor d'acqua. Una precisazione: sei sicuro sia la centrale Enrico Fermi di Trino? Perché l'edificio cilindrico che si vede a Trino sembra proprio l'edificio del reattore, ed è costruita accanto alla camino dei radionuclidi, come tutti gli altri corpi dell'edificio centrale, e mi sembra difficile con un'inquadratura così larga non inquadrarla. Tra l'altro la geometria di questa torre mi pare molto più moderna di quelle del periodo della centrale di Trino. A me sembra molto, invece, una delle torri evaporative della centrale termoelettrica a ciclo combinato Galileo Ferraris di Leri Cavour, pure in Comune di Trino. Questo nulla toglie alla bellezza della foto, che francamente ti invidio. |
| inviato il 28 Febbraio 2018 ore 9:10
Ciao Edvitto, mi avevano già fatto notare l'errore in un altro sito ma qui mi sono sempre dimenticato di correggere. Hai ragione, si tratta della Centrale termoelettrica Galileo Ferraris, nell'immaginario collettivo associamo la figura di queste torri al nucleare e quando scattai la foto non mi presi nemmeno la briga di verificare tanto ero preso dallo studio della composizione. Ora finalmente ho corretto il titolo, grazie per il tuo commento. ciao |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |