RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie


  1. Gallerie
  2. »
  3. Macro e Flora
  4. » Anacridium aegyptium ninfa

 
Anacridium aegyptium ninfa...

Macro 1

Vedi galleria (21 foto)

Anacridium aegyptium ninfa inviata il 04 Marzo 2016 ore 1:18 da Aiello Antonio. 0 commenti, 285 visite.

1/60 f/5.6, ISO 800,

La locusta egiziana (Anacridium aegyptium (Linnaeus, 1764)) è un insetto ortottero appartenente alla famiglia Acrididae, comune nel bacino del Mediterraneo. Descrizione : Si riconosce per i caratteristici occhi a linee verticali bianche e nere e per la presenza, tanto nelle neanidi che nelle forme adulte, di una punteggiatura bianca nella parte inferiore e posteriore del pronoto. Neanide : Le neanidi appena uscite dall'uovo hanno già l'aspetto dell'insetto adulto salvo che per le dimensioni ridotte e per le ali che sono assenti. Subiscono diverse mute durante i primi mesi e ad ogni muta l'abbozzo delle ali si sviluppa maggiormente. Il colore della livrea può variare dal giallo, al verde brillante, all'ocra. Adulto : È tra le più grandi cavallette europee: la femmina può raggiungere una lunghezza di 65?70 mm, il maschio non supera in genere i 55 mm. La livrea degli adulti è generalmente grigia o marrone e presenta talora dorsalmente una cresta arancione. Le antenne sono relativamente brevi e robuste. Le tibie delle zampe posteriori sono di colore blu con due file di spine di colore bianco con punte nere; i femori di colore arancione, sul femore posteriore sono presenti caratteristiche tacche nere (due dorsali ed una ventrale più lunga). Biologia : È una specie solitaria e non arreca danno alle colture. Alimentazione : ... Riproduzione : La deposizione delle uova avviene in primavera; le neanidi compaiono in aprile. Distribuzione e habitat : Specie comune nei paesi del bacino del Mediterraneo (Europa meridionale, Nord Africa e Medio Oriente). In Italia è presente in tutta la penisola e nelle isole maggiori. Popola ambienti caldi e luminosi di macchia mediterranea, dal livello del mare sino ai 1500 m di altitudine; è presente anche nelle aree coltivate. Anacridium aegyptium Classificazione scientifica Dominio Eukaryota Regno Animalia Sottoregno Eumetazoa Superphylum Protostomia Phylum Arthropoda Subphylum Tracheata Superclasse Hexapoda Classe Insecta Sottoclasse Pterygota Coorte Exopterygota Subcoorte Neoptera Superordine Polyneoptera Sezione Orthopteroidea Ordine Orthoptera Sottordine Caelifera Superfamiglia Acridoidea Famiglia Acrididae Sottofamiglia Cyrtacanthacridinae Tribù Cyrtacanthacridini Genere Anacridium Specie A. aegyptium Nomenclatura binomiale Anacridium aegyptium (Linnaeus, 1764)



Piace a 1 persone: Luk0046


Che cosa ne pensi di questa foto?


Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?


Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)

Alcuni commenti possono essere stati tradotti automaticamente con Microsoft Translator.  Microsoft Translator



 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me