Che cosa ne pensi di questa foto?Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
| inviato il 24 Febbraio 2016 ore 14:45
Editor Picks! |
| inviato il 24 Febbraio 2016 ore 14:46
bellissima Chiara l'occhio dell'universo... complimenti angelo |
| inviato il 24 Febbraio 2016 ore 14:49
Grazie Natalino ma... non esageriamo! Ciao, Chiara |
| inviato il 24 Febbraio 2016 ore 17:46
Proprio così Fulvio, é stata postata per rendervi partecipi di questo evento! Nessuna velleità! Grazie di cuore! Chiara |
user28555 | inviato il 24 Febbraio 2016 ore 23:40
Documento molto particolare dall'intonazione scientifica. Hai fatto bene a proporla in visione Chiara, immagine davvero inconsueta ed interessante . Complimenti, Ciao Claudio |
| inviato il 25 Febbraio 2016 ore 0:49
Ottimo documento e, immagino, esperienza emozionante. Alcuni anni fa sono stata testimone di un fenomeno chiamato parelio, anch'esso causato da cristalli di ghiaccio che creano degli aloni coi colori dell'arcobaleno. Purtroppo non avevo la macchina fotografica per poterlo immortalare, ma ricordo il senso di meraviglia che ho provato nell'assistere alla scena. Ciao. Clara |
| inviato il 25 Febbraio 2016 ore 9:03
fenomeno non frequente comunemente (non conosco il termine scientifico) viene denominato arcobaleno globulare bello scatto ciao Chiara |
| inviato il 25 Febbraio 2016 ore 13:27
Situazione interessante,bello scatto.Giuseppe |
| inviato il 25 Febbraio 2016 ore 18:17
Io ho visto una cosa del genere questo Natale intorno a mezzanotte con la luna piena , era molto simile a quest'immagine ma non sono sicuro che fosse questo o l'effetto di una leggera foschia nell'aria.. Il cerchio era enorme ed eravamo in molti a guardare in alto, faceva un certo effetto.. |
| inviato il 25 Febbraio 2016 ore 19:24
Un documento particolare ed interessante. Grazie per la condivisione, complimenti Chiara! Ciao! Sergio |
| inviato il 25 Febbraio 2016 ore 19:37
Curioso fenomeno! La spiegazione non fa una piega!Ciao Luca |
| inviato il 25 Febbraio 2016 ore 21:06
Interessante la didascalia a spiegazione di questo strano fenomeno che hai documentato molto bene! Ciao Chiara, Roberto |
| inviato il 25 Febbraio 2016 ore 21:14
Si tratta di parelio o cane solare e la meccanica del fenomeno analogo anche per la luna è spiegata nella didascalia di Chiara. |
| inviato il 25 Febbraio 2016 ore 22:23
Un grazie affettuoso a tutti voi che avete commentato questo fenomeno atmosferico! Oltre al fenomeno citato, ciò che più mi ha stupito è che tutte le persone che mi erano vicine, alle quali ho in un secondo tempo mostrato la foto, non si erano accorte di questo raro evento in atto sulle loro...teste! Allora ho capito che forse ero una delle rare persone che...alzano gli occhi al cielo!!! |
| inviato il 26 Febbraio 2016 ore 6:36
Originalissimo, bello spettacolo della natura ... Il fascino dell'astratto ! Un ottimo documento, Chiara ! Grazie ! Un caro saluto, Nogberto |
| inviato il 26 Febbraio 2016 ore 10:24
Ottimo documento Chiara e foto piacevole. Ciao,Marco. |
| inviato il 26 Febbraio 2016 ore 22:17
Nogberto e Marco, mi fa piacere che abbiate apprezzato questa condivisione ! Un caro saluto, Chiara |
| inviato il 26 Febbraio 2016 ore 22:29
Bello scatto molto particolare saluti |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |