Che cosa ne pensi di questa foto?Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
| inviato il 24 Febbraio 2016 ore 8:37
Bellissima prospettiva...e particolare colto. Che forza quei fiorellini che si fanno spazio tra i rami secchi! Sempre bravissimo! Ciao Fulvio buona giornata |
| inviato il 24 Febbraio 2016 ore 8:47
Regalo dell'inverno che se ne sta andando, un bouquet specialissimo, ripreso con gran maestria e delicatezza. Non vedevo da molto tempo questo fiorellino selvatico, grazie per averlo pubblicato, mi piace tanto tanto [Il Campanellino (Leucojum vernum ) è una pianta perenne della famiglia delle Amaryllidaceae.] |
| inviato il 24 Febbraio 2016 ore 9:11
Bella davvero caro Fulvio...ciao e buona giornata |
| inviato il 24 Febbraio 2016 ore 10:54
Questa, credimi, è assolutamente accecante per la sua bellezza... la composizione in primo piano è meravigliosa e con il bosco dietro è un vero incanto... Stupenda! Ciao. Stefania |
| inviato il 24 Febbraio 2016 ore 11:24
il pdr, la composizione e i colori, mi piacciono molto, e valorizzano questo fiore, complimenti, ciao |
| inviato il 24 Febbraio 2016 ore 13:04
un dono meraviglioso ... ciao Alessandra |
user53936 | inviato il 24 Febbraio 2016 ore 13:26
Bellissimo pdr Fulvio, mi piace molto!! Ciao, Silvia |
| inviato il 24 Febbraio 2016 ore 13:45
Una meraviglia Fulvio!! Ciao, Arvina |
| inviato il 24 Febbraio 2016 ore 15:18
ottimo scatto ben augurante dell'arrivo della primavera, ciao Giuliano |
| inviato il 24 Febbraio 2016 ore 16:06
Grazie caro Giuliano! Gentilissimo! Buona serata!!! Un abbraccio! Ciao! |
user28555 | inviato il 24 Febbraio 2016 ore 18:58
Posizione del "pdr" non certo semplice per cercare di cogliere dal basso verso l'alto il riferimento alla "luce" che e' vitale per questo tentennante e piacevole gruppo di fiorellini in risveglio ho solo qualche titubanza interpretativa riguardo all'introduzione ai fiori (intendo la parte sottostante secca del fogliame a salire che..., mah, non occupa un po' troppo spazio nell'inquadratura? di primo acchito presumo avrei tagliato poco prima delle foglie di castagno per ridurne il volume e anche per avvicinare i fiori allo schermo, ma evidentemente Fulvio, mi sfugge qualcosa e tu "vedi" l'immagine diversamente ). Mi dirai, un caro saluto, ciao Claudio |
| inviato il 24 Febbraio 2016 ore 19:02
Immagine di immensa bellezza!! Complimenti, sonia |
| inviato il 24 Febbraio 2016 ore 19:32
Fulvio, è un'immagine strepitosamente bella. Complimenti! un caro saluto, Annamaria |
| inviato il 24 Febbraio 2016 ore 20:29
Fulvio, non male, ma secondo me ha ragione Claudio.. io mi sarei avvicinato di più ai fiori, se non erano tutti a fuoco per la ridotta dof, pazienza! Dobbiamo fare un'uscita a fotografare le scille! Tra una ventina di giorni.. sei disponibile? Ciao e complimenti per le belle foto..  |
| inviato il 24 Febbraio 2016 ore 22:27
Questa mi piace e molto. Sono invece compiaciuto, strano nhè , sulla tua scelta di inquadrare le foglie secche da cui sboccia e nasce una nuova stagione. Come nella canzone di "De Andrè" : "dai diamanti non nasce niente dal letame nascono i fior". Enry |
| inviato il 24 Febbraio 2016 ore 23:59
Mi piace molto il pdr di questa foto, come la composizione che comprende il primo piano delle foglie secche che indirizzano lo sguardo ai bucaneve. Complimenti Fulvio!! Ciao, Roberto |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |