Che cosa ne pensi di questa foto?Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
user5266 | inviato il 17 Giugno 2012 ore 18:18
Mi piace l'idea. I miei tentativi sono sempre falliti,se metti i dati di scatto riesco a capirci qualcosa in più. Grazie. P.S. Hai visto che c'è un marzianino verde in arrampicata sullo stelo? Ciao Alessandro |
| inviato il 17 Giugno 2012 ore 21:09
PS La foto non ha subito alcun ritocco! Ecco i dati di scatto: f 5.6 1/500 iso 100 lunghezza focale equivalente 300mm scattata a mano libera con NIKON COOLPIX S8000 con obiettivo stabilizzato otticamente. Una nota: il soffione era illuminato con luce solare diretta mentre ho avuto cura di avere sullo sfondo una siepe in ombra. L'esposizione corretta (-1.7) stop e la forte illuminazione del soffione unitamente alla focale equivalente di un 300mm hanno creato uno sfondo molto scuro e omogeneo sul quale spicca il soffione perfettamente illuminato. Spero di essere stato esauriente. Altro PS per beccare il momento giusto un po' devi essere anche fortunato! |
user5266 | inviato il 17 Giugno 2012 ore 22:01
Grazie Marco della esauriente e dettagliata spiegazione Se trovo qualcuno disposto a soffiare per me...ci provo Buone foto,ciao |
| inviato il 17 Giugno 2012 ore 22:05
|
| inviato il 17 Giugno 2012 ore 23:36
Complimenti, buona esecuzione. Bravo anche il soffiatore .... Ma quanti soffioni ci sono voluti? SuperC. |
| inviato il 17 Giugno 2012 ore 23:38
Uno solo e un solo scatto. Mi ha detto piuttosto bene. |
| inviato il 17 Giugno 2012 ore 23:39
Che poi, se consideri che il tempo di scatto è 1/500 le spore erano velocissime, guarda come sono venute mosse! |
| inviato il 17 Giugno 2012 ore 23:45
Infatti .... beh, sono leggere, basta poco a farle volare via veloci! |
| inviato il 18 Giugno 2012 ore 7:11
|
| inviato il 24 Giugno 2012 ore 23:05
Mi piacciono in particolare i soffioni in volo catturati con un tempo basso, danno quel dinamico effetto movimento! |
| inviato il 24 Giugno 2012 ore 23:07
Anche a me, soltanto che non è facile trovare i soffioni integri, di solito li trovi già mezzi rovinati e non trovi nessuno che ti aiuti a "soffiarli". Grazie del passaggio. Salutoni. Marco |
| inviato il 29 Luglio 2012 ore 13:01
Il gioco di squdra a volte da molta soddisfazione alla realizzazione di foto, ciao a presto Marco. Davide Morellini |
| inviato il 29 Luglio 2012 ore 14:41
Grazie Davide del graditissimo passaggio e ringrazio altresì Claudius, Massimoeos, Gagarose, Totka che hanno apprezzato questo scatto al quale sono molto legato. Marco |
| inviato il 29 Luglio 2012 ore 15:15
.............. Davide Morellini |
| inviato il 07 Novembre 2012 ore 10:58
Bella Marco, a parte il "marziano" che è davvero forte, mi piace l'idea, e la realizzazione, forseprovando un tempo più veloce, (ho visto una foto simile, forse proprio qui sul forum) il cui le spore erano "congelate" e mi piaceva molto, anche così però è molto bello. Complimenti. |
| inviato il 07 Novembre 2012 ore 22:55
Grazie tantissimo Marf per il passaggio ed il graditissimo commento, sono contento che ti sia piaciuta, è molto difficile cogliere le spore al volo, specie quando dai il via strillando: 23,2,1, via!" infatti la seconda e terza foto realizzata non sono risultate molto buone!!! E' rimasto soltanto il soffione senza spore o con pochissime spore staccate e nessuna in volo... Grazie e buone foto. Marco Colgo altresì l'occasione per salutare gli amici Claudius, Massimoeos, Gagarose, Totka che hanno dimostrato il proprio apprezzamento con i graditissimi: "mi piace". Buona luce. Marco |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |