RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie


  1. Gallerie
  2. »
  3. Grafica e fotomontaggi
  4. » Eyprepocnemis plorans

 
Eyprepocnemis plorans...

macro

Vedi galleria (21 foto)

Eyprepocnemis plorans inviata il 20 Febbraio 2016 ore 22:13 da Aiello Antonio. 0 commenti, 305 visite.

1/500 f/11.0, ISO 250,

Eyprepocnemis plorans (Charpentier, 1825) è un insetto ortottero della famiglia Acrididae. Adulto : È una cavalletta di medie dimensioni: le femmine raggiungono una lunghezza di 4-4,5 cm, i maschi hanno dimensioni più ridotte. La livrea è di colore grigio-brunastro. Il pronoto presenta una banda scura mediana, bordata da striature più chiare, che si prolunga medialmente sul capo. Gli occhi presentano una caratteristica striatura longitudinale, carattere condiviso con altre due specie della sottofamiglia Eyprepocnemidinae, Heteracris annulosa e Heteracris adspersa, oltreché con il più comune Anacridium aegyptium. I femori posteriori presentano striature dal verde al cobalto al giallo; le tibie posteriori presentano sfumature iridescenti dal rosso all'azzurro al viola, con spine bianche e nere. Distribuzione e habitat : Ha un areale molto frammentato che comprende l'Europa meridionale, l'Africa e il Medio Oriente[1]. In Europa è segnalata nella penisola iberica e nelle Baleari, in Corsica, a Malta, in Macedonia, in Grecia, compreso il Dodecaneso, e a Cipro [2]. La sua presenza in Italia si riteneva fosse limitata a Sicilia e Sardegna [3], ma diverse segnalazioni ne attestano la presenza anche sull'isola d'Elba [4] e nel Lazio [5][6]. Predilige gli ambienti aridi e soleggiati. Alimentazione : E. plorans è una specie polifaga, poco esigente per quanto riguarda la dieta ed in grado di adattarsi, in base alle disponibilità dell'ambiente, a differenti tipi di associazioni vegetali e di coltivazioni [7]. Tra le specie coltivate particolarmente gradite sono risultate le patate, i fagioli, le barbabietole, i ravanelli e gli spinaci [8]. Riproduzione : La specie ha un sistema riproduttivo basato sulla poliandria[9]. La femmina, raccolto lo sperma del maschio, è in grado di conservarlo per circa 60 giorni [10]. Presenta un unico ciclo di riproduzione annuale che inizia in giugno-luglio con l'apertura delle uova e la nascita delle neanidi, che intorno al mese di agosto si sono già sviluppate allo stadio di ninfe. Da settembre a marzo è presente prevalentemente allo stadio immaginale.[7]



Piace a 1 persone: Cristian Degl'innocenti


Che cosa ne pensi di questa foto?


Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?


Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)

Alcuni commenti possono essere stati tradotti automaticamente con Microsoft Translator.  Microsoft Translator



 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me