Che cosa ne pensi di questa foto?Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
| inviato il 12 Febbraio 2016 ore 21:27
Effettivamente può ricordare Monet; bella, complimenti. Mauro |
| inviato il 12 Febbraio 2016 ore 22:19
È sempre un piacere guardare immagini diverse di un luogo così tanto fotografato. Immagine stupenda |
| inviato il 13 Febbraio 2016 ore 9:20
Molto bello il mosso a richiamare lo stile degli impressionisti, ottima anche la composizione, se posso... penso che neanche monet si sarebbe offeso se la caricavi un po' di più a livello cromatico Ciao Claudio |
| inviato il 13 Febbraio 2016 ore 12:42
Grazie mille per i commenti! Antonio: grazie mille, sono contento che la foto ti piaccia! Dell'Islanda si vedono ormai quasi sempre immagini dagli stessi luoghi anche perchè, secondo me, c'è questo strano meccanismo per il quale le persone apprezzano solo quel tipo di foto. Una bella foto dei Vestrahorn, ad esempio, viene sempre "ben accolta" su internet, cose diverse vengono invece spesso non considerate. Dal mio punto di vista è l'esatto contrario: per quanto io possa apprezzare (e fare anche) fotografie nei luoghi più noti queste immagini risultano ormai veramente "superflue" e prive di particolare interesse. Poi, osservando l'aspetto commerciale, le "solite" immagini sembra siano le uniche a garantire grandi ritorni. Turibol: grazie mille del tuo feedback. Dal mio punto di vista non aumenterei nel modo più assoluto la saturazione di questa immagine! :) Essa vuole essere un "racconto" di una parte della natura islandese, un pò eterea ed un pò onirica. I colori della tundra e delle betulle, nella realtà, sono poi variegati ma non particolarmente saturi. Grazie ancora ed un saluto! |
| inviato il 13 Febbraio 2016 ore 13:53
Vincenzo quoto ogni singola parola ;) |
| inviato il 13 Febbraio 2016 ore 14:08
Conoscendoti ero certo che era una tua scelta non dettata dal caso Magari il titolo a questo punto non è del tutto azzeccato |
| inviato il 13 Febbraio 2016 ore 14:39
Concordo con il tuo pensiero Vincenzo sul tema "inquadrature/soggetti" inflazionati.. a mio modo di vedere, trovo molto più interessante una fotografia come questa rispetto alla solite location, se pur ben eseguite.. qui si percepisce il lavoro interpersonale, intimo e artistico del fotografo, valore aggiunto nel panorama internazionale. Lo scatto rappresenta in modo inequivocabile il momento colto, grazie alla contrapposizione dinamismo/staticità che hai saputo ben rappresentare. |
| inviato il 14 Febbraio 2016 ore 10:33
Grazie mille Gabriele per l'apprezzamento ed il commento! :) |
user81257 | inviato il 23 Febbraio 2016 ore 11:20
Non ci credo che quell'effetto di "spennellate" lo hai ottenuto solo con il mosso, dimmi che non è vero Concordo con i colori leggermente più saturi, soprattutto vista la stagione che sei andato a fotografare, ma è un leggero dettaglio. Per il resto, ottima foto, veramente. ---------- MC www.facebook.com/FotografiePerBeneficenza |
| inviato il 29 Febbraio 2016 ore 0:10
E' UNA FOTO BELLISSIMA COME DEL RESTO LE TUE GALLERIE COMPLIMENTI UN SALUTO |
| inviato il 27 Gennaio 2017 ore 1:28
Solitamente osservo le immagini dei paesaggisti, qui su Juza, per imparare la tecnica.. Il paesaggio non è "la mia" fotografia, però (veramente non l'ho ancora trovata ) Questa mi ha catturato. Mi piace così...non la vedo più satura...il mosso si vedrebbe di più e perderebbe il suo effetto... dipinto. Sono d'accordo sull'inflazione di alcune immagini..io ci aggiungo che vi è anche inflazione di "visione". Che senso ha produrre delle belle cartoline non l' ho mai capito... Ma interpretare..aggiungere un elemento...o, come in questo caso, attraverso i colori far immaginare anche il vento, trovo che renda l'immagine meravigliosa...e che aiuti chi la osserva...ad "esserci". Grazie. |
| inviato il 13 Agosto 2017 ore 19:53
Grazie mille per i commenti Marco, Mauri e Ros1 Marco: ti confermo che le spennellate sono effetto del mosso del vento (cercato ovviamente) |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |