Che cosa ne pensi di questa foto?Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
| inviato il 11 Febbraio 2016 ore 18:14
Trovo piacevole l'ambientazione ma si poteva sfruttare di più l'occasione. Punti di riflessione: - il cavallo scuro a sinistra è in controluce, sottoesposto e piatto - l'inquadrautura pende di poco a sx - i pali a sinistra sono troppo laterali e comunque disturbano, non aggiungendo qualcosa alla scena potenzialmente tridimensionale. - diaframma troppo aperto per questa scena Si poteva abbandonare questo punto di ripresa ed esplorarne altri più proficui, ad esempio avanzando 7 passi a sinistra dopo i primi due cavalli, lasciando la luce alle nostre spalle ed escludendo così i pali . (imho) Ciao, lauro |
| inviato il 12 Febbraio 2016 ore 2:47
grazie del commento spassionatamente tecnico mah: - il cavallo è venuto contro luce perche far girare un cavallo mentre mangia lo trovo ASSAI complicato. - l inquadratura non pende ne a sinistra ne a destra, la foto è fatta con un fisheye. - non taglio le foto una volta scattate e soprattutto i "pali" li trovo in questa foto TOTALMENTE SUPERFLUI. - Diaframma 5,6 o 16 con questo tipo di obiettivo è la stessa cosa a piena luce anche perche' è adnato COMUNQUE in IPERFOCALE.... - i SETTE-PASSI-A-SINISTRA (poi mi spieghi come quantifichi i passi in fotografia... )ed il " salto del cavallo in ombra " non li potevo fare, in quanto con l altra mano reggevo una bella balla di fieno grande quanto l intero IDAHO dopo aver dato da mangiare ad un intero RANCH dentro al parco della monument valley alle 6,30 di mattina completamente ZOZZO di qualunque cosa e dopo aver fatto appena 8 mila kilomentri in macchina ... Ora, io non faccio polemica, non la voglio fare, sto qui su JUZA per tanti motivi, ma commenti di queso tipo che ELLEEMME ( moderatore o no) mi recano, 1 NON SONO COSTRUTTIVI , 2 LASCIANO IL TEMPO CHE TROVANO, 3 LA PROSSIMA VOLTA PORTO DA ROMA IN USA UN BEL FARO DA PUNTARE AL PROSSIMO CAVALLO, 4 MA CAVOLO, UN MINIMO DI IDEA DI COME UNO REALIZZA LA FOTO E SOPRATTUTTO IN QUALI CONDIZIONI GENERALI LO SI CHIEDE O CE LO SI DOMANDA PRIMA DI SCRIVERE COMMENTI DI QUESTO TIPO? MA CAVOLO!!!!! PS: la sigla finale che hai messo IMHO, a casa mia sta a significare " un punto di vista trasparente, privo di pregiudizi, senza pretesa di opinioni assolute " .. perdonami, MA NON MI PARE PROPRIO! |
| inviato il 12 Febbraio 2016 ore 11:49
So benissimo cosa voglia dire IMHO e appunto avrebbe dovuto dire altro invece di "sparare" a zero su particolari delle foto del tutto irrilevanti. Non è un concorso tecnico ne tantomeno un post dove "metto in risalto le doti delle mie dita /mano/cercello". Era semplicemente una foto di un meraviglioso posto con degli esemplari giovani di cavalli americani gestiti da veri ijdiani navajo in un contesto panoramico mozzafiato e surreale . Foto fatta in meno di 2 secondi senza stare a badare a quelle piccole cose che SECONDO TE avrebbero migliorato la foto...forse si è vero, tende di 0.1819383883 gradi a SX... ma come se dice a roma. .E AL POPOLO??? ( alias..e sti cavoli?).. il tuo nom era per niente uno scambio di opinioni, ne un punto di vista soggettivo, ne tantomeno un commento costruttivo. Non è un terreno di guerra, è un blog sulla fotografia e tu da Moderatore queste cose dovresti badarci e insegnarle... non infierire. Io accetto i commenti negativi, nessuno è perfetto grazie al cielo e di certo la fotografia non è il mio primo lavoro, faccio ben altro, ma di fotografia ne ho da vendere, il tuo commento non era assolutamente giusto. Tutto qui! ;) |
| inviato il 12 Febbraio 2016 ore 13:07
E' un tuo punto di vista ma molto influenzato da uno stato emozionale visto e considerato che a livello di non-corrrettezza preferisci commentare il commentatore e non soffermarti sul contenuto del commento, stai riportando tue "sensazioni" assolutiste senza conoscere l'interlocutore di turno e sparando giudizi a go go. Non era impossibile ottimizzare lo scatto se anzichè investire due secondi in una scena statica ne investivi una manciata in più, ma quello che sembra roderti è che qualcuno abbia espresso educatamente le sue sensazioni pensando erroneamente di farti cosa gradita motivandole. Ripeto, i commenti sono una opportunità preziosa specie se fatti in buone fede e competenza (anche se nessuno ha la veritá in tasca*) chi li riceve li può filtrare, analizzarli, usarli come feedback per i propri dubbi o per rinforzare le proprie sicurezze . Spero che davvero tu voglia sotterrare l'ascia di guerra ma dopo le parole dovrebbero seguire i fatti, vedi come vuoi proseguire . |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |