RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie


  1. Gallerie
  2. »
  3. Fauna (no uccelli)
  4. » Sciabolate tra Orici

 
Sciabolate tra Orici...

antilopi

Vedi galleria (6 foto)

Sciabolate tra Orici inviata il 10 Febbraio 2016 ore 11:01 da Chiara.m. 15 commenti, 735 visite.

a 400mm, 1/1600 f/9.0, ISO 1000, Kgalagadi Transfrontier Park, Sud Africa.

Il parco transfrontaliero del Kgalagadi può essere duro sia per i suoi abitanti che per i fotografi, tanto quanto è affascinante e si possono avvistare facilmente gli Oryx gazella, Gemsbok in lingua afrikaans, ma la lotta tra due di loro è stata una piacevole sorpresa.



Vedi in alta risoluzione 2.5 MP  



Che cosa ne pensi di questa foto?


Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?


Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




avatarsupporter
inviato il 10 Febbraio 2016 ore 11:36

gran momento Chiara, complimenti!
ciao marco Sorriso

avatarsenior
inviato il 10 Febbraio 2016 ore 11:39

Grazie mille Marco anche per essere sempre così attento alle mie foto!

avatarsenior
inviato il 10 Febbraio 2016 ore 12:25

Situazione molto bella e ben fermata.
Complimenti
Moreno

avatarsupporter
inviato il 10 Febbraio 2016 ore 12:52

Chiara...spettacolare!!! Mi piace molto, brava :-)
Un saluto
Fabio

avatarsenior
inviato il 10 Febbraio 2016 ore 12:54

Ti ringrazio molto Moreno!

Grazie davvero per l'apprezzamento Fabio!

avatarsenior
inviato il 10 Febbraio 2016 ore 14:25

è la polvere...
è sempre la polvere a dare enfasi agli scatti africani...
dalle tempeste di sabbia agli scontri tra orici..
scatto spettacolare ripreso nel momento migliore, teste basse quasi speculari.. corna incrociate e.. la polvere;-)
brava Chiara

avatarsenior
inviato il 10 Febbraio 2016 ore 15:33

Grazie infinite per l'apprezzamento Luca!

avatarsenior
inviato il 10 Febbraio 2016 ore 16:31

Il momento è accattivante e con quel pò-pò di corna l'incrocio è venuto bene. Ma parliamo di tecnica........ ISO 1000 a F9 e 1/1000? Così lo sfocato è andato e l'immagine di certo ha perso d'impatto. Luce dura con ombre nette e marcato contrasto, 100/200 ISO bastavano e ti avrebbero consentito di utilizzare al meglio il diaframma (diciamo F5.6 ma anche F4) per avere il giusto sfocato. Se hai lavorato a priorità di diaframma questo è un errore, e avendoli frontali il congelamento dell'azione l'avresti ottenuto anche con un tempo più lento. Noto anche, almeno sul mio schermo, un filo di maschera di contrasto di troppo.
Perdonerai la critica ma sono stufo di vedere foto sbagliate e banali commentate come capolavori (questo spiega anche il mio progressivo e malinconico allontanamento dal forum)Triste

avatarsenior
inviato il 10 Febbraio 2016 ore 17:02

Ciao Paolo! Sempre gradita la tua attenzione a una mia foto ma posso permettermi di dire qualcosa anche io: che ti succede, mi sembri in un periodo così... posso dire arrabbiato col mondo... e poi proprio su questa foto non mi sembra proprio che la gente me l'abbia commentata come un "capolavoro", l'hanno apprezzata si (e non smetterò di ringraziarli per questo), ma ahime o forse per fortuna MrGreen io non faccio parte di nessuna corte (e qui, come ovunque, ribadisco come ovunque, ce ne sono ;-)) e se alle persone che sembra apprezzino le mio foto, questa è piaciuta, è così terribile per te?
A me piace usare la priorità di diaframma e non me ne scuso nè non lo ritengo un "errore" forse per te era meglio un'altra impostazione della macchina, ok e poi essendo io donna con un pesante Nikon 200-400 a volte alzo un pò gli iso perchè preferisco una grana a un mosso: la scena mi è capitata davanti e come sempre in natura se ci fosse la possibilità di rifare, uno magari cambierebbe qualcosa ma purtroppo i nostri soggetti non sono pagati dall'ufficio del turismo.
L'alto F9 perchè i due "non" sono stati sempre così di fronte, tutt'altro e poi all'improvviso hanno smesso quando ho provato a cambiare diaframma.
Infatti su un punto sono d'accordo con te: avrei voluto anche io lo sfondo più sfocato ma ormai gli schermitori avevano finito.
Quanto alla maschera, io ho usato solo un pò di nitidezza avanzata ma ultimamente lotto con la generazione dei .jpg che a volte vedo più, chiamiamoli, forzati di quanto li abbia in realtà fatti.
Con stima.


P.S. Oppure senza saperlo ti ho fatto qualcosa io: anche se non so perché (e mi piacerebbe scoprirlo), ti suscito queste uscite ma forse non ti piacciono tutte le mie foto (infatti non ho letto tuoi commenti positivi nei mie confronti ultimamente) e ok, un pò mi spiace, l'apprezzamento tuo sarebbe piacevole ma senza levare nulla alla tua bravura come fotografo, che non si discute, i gusti sono gusti.

avatarsenior
inviato il 10 Febbraio 2016 ore 18:50

Premesso che lo sfogo è in generale e mai sulla persona, può essere che invecchiando stia anche rincoxxnendoMrGreen sto proponendo ai circoli della provincia una serata sulla lettura dell'immagine e ti dico che ne sento di tutti i colori, con i più, sempre ancorati al "mi piace e quindi è bella per forza"....... poi dopo la serata chissà perché si ricredono tutti, la verità è che si argomenta ad una platea di fotografi o fotoamatori e non è un peccato pretendere capacità di analisi e giudizio da esperti e non da chi di fotografia non sa nulla.
detto questo non ce l'ho assolutamente con questa immagine che ritengo più che valida sotto il profilo naturalistico, meno sotto il profilo tecnico/artistico (ho messo il like). Ripeto in queste scene lo sfocato crea un impatto notevole ed esalta al massimo il momento wild, sarebbe stata ottima e creativa anche mossa (mosso del soggetto ovviamente), pure io lavoro in priorità di diaframma e questo non è un errore, è solo che il diaframma a mio gusto, e ripeto a mio gusto, è troppo chiuso e, accoppiato al tempo velocissimo ha creato troppa profondità di campo. Che le scene wild capitino d'improvviso lo ben so (sono decenni che fotografo), altrettanto facile è cambiare l'impostazione del diaframma; la tua ottica la uso anche io e la ritengo la migliore per il safari, sto sempre con il diaframma a 5.6 o 6.3 così mi è più semplice regolarlo in corsa e curo sempre l'accoppiata con il tempo e ovviamente occhio agli ISO.
Frequento poco ultimamente un pò per impegni lavorativi e perchè nel tempo free sono impegnato con serate e conferenze sulla fotografia e il tempo è sempre tiranno, riguardo al forum credo ci vorrebbe più critica e meno compiacimento reciproco; poi ognuno faccia come crede io la penso così. Ma ti prometto una visita accurata MrGreen alle tue ultime proposte.
Ricambio la stima

avatarsenior
inviato il 10 Febbraio 2016 ore 20:59

Comprendo sia il punto di vista di Chiara sia quello più "critico" di Paolo (a me ha dato certe bacchettate! MrGreenMrGreen). Le foto davvero wild non sono semplici e un buon confronto tra membri del forum è un ottimo stimolo per migliorare.
Forse questo scatto poteva essere gestito meglio, bisogna fare più pratica... chiara, mi sembra un'ottima scusa per tornare quanto prima a fare un altro safari! ;-)

avatarsenior
inviato il 10 Febbraio 2016 ore 21:20

Grazie Cristina del tuo passaggio! Kgalagadi e Spirit Bear l'anno scorso e un paio di spedizioni già organizzate per la prima metà di quest'anno MrGreen. Poi a volte basterebbe anche solo un pò di fortuna in più per avere le occasioni di fare quello che si vorrebbe, come lo si vorrebbe, ma come gli animali, anche il tempo atmosferico non lo si può richiedere all'ufficio del turismo e, scusandomi con chi ha già sentito la solfa: era davvero freddo (tutte le notti sotto zero e toccati -5 più volte e una notte -8) così anche gli animali stavano rintanati lontanissimi sulle o peggio ancora dietro le dune Triste

avatarsupporter
inviato il 03 Maggio 2016 ore 13:08

Ho visionato con cura la tua produzione Chiara che è imperniata quasi in toto in fotosafari africani. Grande merito a queste immense oasi naturalistiche, indispensabili per salvaguardare la conservazione dell'integrità di questi incredibili territori dall'aggressione del più devastante e ottuso predatore della storia terrena: l'uomo. Premesso questo, non me ne volere, ma da come concepisco io la foto naturalistica, non sono molto attratto da questo genere di ripresa, troppo artificiosa, programmata, convenzionale. Non fraintendermi Chiara al cospetto della fauna africana nessuno può rimanere indifferente, l'apoteosi del concetto "wild" così di moda e spesso usato a sproposito. Detto questo devo ammettere che di fronte a questi due maschi di orice in competizione, mi sono emozionato. Ottimo l'attimo che hai fissato. Stupenda l'ambientazione tipica della savana africana. Stracomplimenti

avatarsenior
inviato il 05 Maggio 2016 ore 11:09

Moltissime grazie Gios!
E certo che non te ne voglio, figurati! Mi hai anche fatto un bellissimo complimento.

Solo una precisazione perchè ne vado abbastanza fiera: marito io da quasi sempre facciamo viaggi da soli, in self drive dove possibile o affittando macchina con autista (come in Tanzania) ma da un'agenzia locale (infatti siamo pessimi soggetti per chi organizza viaggi MrGreen)
E nel corso di tanti anni (visto che siamo vecchi babbioni MrGreen) siamo stati in Scandinavia, due volte in Australia, alle Grenadine + isole di Santa Lucia e Saint Vincent, Costa Rica, Belize, Malesia (Sarawak ma non solo), più volte in Canada (compreso lo Yukon e con una cappatina in Alaska), Yellowstone, due volte in Sud Africa, Namibia, Tanzania, due volte nella Great Bear Rainforest per lo Spirit Bear, Sri Lanka, Slovenia per gli orsi, Scozia per i cervi e Inghilterra per le pulcinelle di mare.

Vivo in campagna dove purtroppo quando vado in cerca di ungulati, tassi, volpi, cinghiali ecc. mi devo nascondere dai contadini che se li scoprono possono e certi vogliono far loro del male. E questo non facilita il già difficile cercarli.

Ma mi mancano ancora tanti posti dove vorrei andare o riandare perchè purtroppo molte
delle foto scattate sono con tanta attrezzatura fa o su pellicola e non hanno la qualità che vorrei.

Infine uno dei più prossimi viaggi MrGreen MrGreen sarà di nuovo Africa quindi anche se le percentuali non sono a favore di questo continente, ultimamente, come hai notato tu, ci vado spesso ;-)

Grazie ancora e sinceramente per passaggio e commento!

avatarsenior
inviato il 11 Luglio 2016 ore 0:04

ancora una foto molto interessante. Complimenti anche per il tuo sito, davvero ben fatto e fruibile facilmente


RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)

Alcuni commenti possono essere stati tradotti automaticamente con Microsoft Translator.  Microsoft Translator



 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me