JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Arrivooo! il risultato non è eccellente ma la foto mi soddisfa perchè è una prova che volevo fare e credo, (e sottolineo credo) di aver fatto un buon lavoro nello sfruttare i 1600 iso della d3000, cercando di non sottoesporre in fase di scatto e con un po' di PP. Fino ad oggi ho ritenuto la d3000 a 1600 iso inutilizzabile, ma alla luce di questo risultato credo di essermi sbagliato, forse in certi casi si può tirare fuori ancora qualcosa di buono. Datemi la vostra opinione perchè sono qui principalmente per quello! grazie! ;)
Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
Un ottimo risultato. Gli Iso alti non hanno disturbato più di tanto. Ho visto che sei quasi al limite col diaframma, altrimenti un po' di apertura in più e maggiore sfocatura, avrebbero reso ancor piu' isolato il soggetto. Cmq non facili questi scatti per la rapidità d'azione.
Grazie ragazzi!!! Francoia togli il "quasi" ero proprio al limite, a 200 mm il 70/300 per aprirlo più di così... va smontato!! :D nel raw vergine rumore ce n'è abbastanza ma su questo scatto la PP ha fatto perdere meno di quello che pensavo.
In realtà lo scatto in se non è difficilissimo, ho notato però che il 50 1.8 G (che sto "provando" in questi giorni) nelle stesse condizioni di luce e di ripresa perde il fuoco, e nei vari scatti che ho eseguito cade sempre un po' dietro il soggetto...credo dipenda dal motore AF più lento rispetto al 70/300, perchè ho usato le stesse impostazioni AF con entrambe le lenti proprio per provare; lo uso da poco ma probabilmente il cinquantino è buono per ritratti ma per la fotografia dinamica non è adatto (ammesso che il mio non abbia qualche difetto). Grazie anche a te Nicola, troppo gentile! ...èh si, il Dandi è uno spettacolo; avrete modo di vederlo in altre "pose" e spero in foto migliori! ;)